 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 12:37 pm Oggetto: Obbiettivo Yashica Mat 124G |
|
|
Stavo per comprare da Subito.it una Yashica Mat 124G. Alla fine dopo un lungo scambio di mail, il venditore mi ha detto che me la spediva e se la consideravo "accettabile" avrei deciso io il prezzo oppure gliela avrei rispedita.
La macchina è sana dal punto di vista meccanico, ma la tragedia sta nell'obbiettivo:
http://img829.imageshack.us/img829/5841/dsc7326.jpg
(la foto però è molto più drastica rispetto alla reale condizione...)
Cosa può provocare un obbiettivo del genere sul risultato della foto? Diaframmi aperti/chiusi? Sarebbe solo da buttare oppure "qualcosina" esce fuori?
E se la dovessi comprare quanto mi consigliate di spendere?
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Altra domanda:
ho provato a caricare un rullino.. poi andato brucitato perchè la manovella è esageratamente dura, allora ho aperto pensando di avere sbagliato qualcosa... ma era tutto giusto...
E' normale che sia cosi duro? cioè ci vuole maciste per far avanzare la pellicola!
Ho notato che avvitando la parte inferiore della macchina, quella che chiude lo sportello, il trascinamento diventa sempre piu duro in base a quanto si stringe la rotella! E' normale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere.
In una biottica di solito tutto si ripara, tranne l'obiettivo.
Se l'obiettivo è rovinato non c'è nulla da fare.
Quell'obiettivo senzaltro darà foto piuttosto morbide sia come incisione che come contrasto.
Anche la durezza del caricamento non è normale, la Yashica è un po più "ruvida" di una Rolleiflex, ma non più dura, la leva di avanzamento deve muoversi con un minimo sforzo.
Quest'ultimo sarebbe un guaio da poco, facilmente riparabile con una revisione, ma dato l'obiettivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|