photo4u.it


nikon 16-35 com'è?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 9:25 pm    Oggetto: nikon 16-35 com'è? Rispondi con citazione

ciao a tutti dopo qualche mese dall'uscita del suddetto obiettivo c'è qualcuno che lo ha e che vuole dirmi come va e mettere qualche fotina?

grazie

Nicola

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehi c'è nessuno?????
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è gia un topic analogo con foto sul campo, forse chi lo ha si è già espresso lì, non ho qui il link
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo presto per trovare il 16-35 nel topic degli obiettivi Ops , ma da quanto ho letto su altri forum italiani e stranieri molti hanno addirittura preferito ritornare al 17-35 Mah , al centro spacca il BIP ai passerrotti, risulterebbe molto contrastato e con la pecca che ai bordi estremi specie sull'FX è un pò cosi cosi. Considerando il fatto che risulta il (primo) compormesso fra ottiche pro e ottiche amatoriali dovrebbe starci.

Qui qualche esempio trovato in rete

f8
http://www.flickr.com/photos/eric_zh/4390546448/sizes/o/

f4
http://www.flickr.com/photos/eric_zh/4387185013/sizes/o/
http://www.flickr.com/photos/eric_zh/4386720368/sizes/o/
http://www.flickr.com/photos/xtianyves/4402753301/sizes/o/

...

http://www.flickr.com/photos/xtianyves/4406052254/sizes/o/

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante avessi...perentoriamente.... detto che il 16-35 non era un'ottica che mi entusiasmasse... una volta provato è diventato il mio "largo" nikon.
Attenzione...non è uno dei "miracoli" a cui Nikon ultimamente ha abituato i propri utenti... ma una ottima opzione per chi in quelle focale desidera una soluzione di "compromesso" pittosto che estrema come il 14-24 o estremamente costosa (e un po' datata) a fronte di un acquisto "ufficiale" del 17-35.
Mi riservavo di parlare in modo più completa del 16-35 in un prossimo futuro in quanto una decina di lavori e qualche migliaio di scatti non sono ...per me... sufficienti per comprendere e capire pienamente un'obiettivo.
Ma visto che ci troviamo a discuterne provo a mettere per scritto le (poche) sensazioni fin qui rilevate.
Partiamo dai discussi 16mm.... è vero...hanno una distorsione anomala. Anomala perché non solo non si verifica più nella stessa "forma" su tutta la gamma delle focali... ma è anche pittosto "variabile" rispetto alla distanza a cui sono posti i soggetti rispetto al piano focale. Lo so ...è dofficile da spiegare...appena ho tempo posterò qualche esempio. Per ora limitiamoci a dire che i 16mm distorcono. Per il resto non vedo punti deboli. Nitido è nitido. A TA (certo è un f/4) a me sembra che già lavori benissimo senza grossi difetti ai bordi né cadute di luce nè grossolani cali di nitidezza.
Il fatto che sia un F/4 inoltre ha consentito di mantenere ben protetto il gruppo ottico all'interno dell'involucro in modo da proteggerlo da tutti quegli urti e bottarelle che spesso e volenieri sono la causa della scarsa resa di molti obiettivi a le focali estreme e a TA. Basti pensare alle differenti rese del 17-35 per capire a cosa mi sto riferendo. Certo...nel caso del 17-35 c'è anche un discorso relativo alle tolleranze ma è un altro discorso.

In ogni caso a me piace... anche perché come resa "fotografica" è il normale "accorciamento" del 24-70. ma ripeto... io non utilizzo molto le focali estremamente grandangolari e quando le utilizzo ne faccio un uso abbastanza "spuro" e ...per molti...discutibile Wink .
Posto alcuni esempi dell'unico lavoro che ora ho per le mani... uno a 16...tanto per capire cosa intendo io per 16mm e uno a 18 e uno 22.
Quello a 22 è abbastanza sintomatico poiché per sbaglio l'ho postato come esempio del 24-70 (la vado subito a togliere)... evidentemente... oltre ad essere la prova che con l'età me sto a "rincoxxxx" velocemente Very Happy ... conferma la coerenza di resa con il fratello maggiore è piuttosto marcata.
Seguiranno altri esempi man mano che avrò qualcosa di decente da postare Wink



VD2.jpg
 Descrizione:
D3 f/8 22mm... per errore scambiato per 24-70 ;)
 Dimensione:  146.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6661 volta(e)

VD2.jpg



DSC_5550.jpg
 Descrizione:
D3 f/9 16mm
 Dimensione:  138.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6661 volta(e)

DSC_5550.jpg



DSC_6057.jpg
 Descrizione:
D3 F/7.1 18mm
 Dimensione:  124.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6661 volta(e)

DSC_6057.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandrillo e lo sapevo, eh eh max la domanda era fatta anche per farti uscire dalla tana Diabolico, dopo la chiacchierata dell'altro di' volevo le tue impressioni su "carta" con foto che son sempre belle a vedersi, (l prima è molto bella).

da queste foto effettivamente si desume che ha una resa a livello di colori come dici tu come il 24-70.

da qui come ti dicevo nasce la crisi fra l'acquistare un 17-35 usato ma in ottime condizioni e il 16-35 che pur non essendo luminoso come il suddetto ha pero' un comportamento simile al 24-70 che adoro

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacorsi
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 123
Località: Montevarchi

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, come stai? Il fatto che lo stai utilizzando su usi professionali indica sicuramente che è un buon vetro, affidabile e sicuramente consigliabile...io continuo a sostenere che forse, per usi pro, il 17-35 rimane l'eletto, pur con una resa ai bordi, a 2,8-4 (a 17 mm), discutibile...la resa generale, la trovo strepitosa. ciò non toglie che la differenza di prezzo è consistente e quindi il 16-35, per chi non possiede un'ottica del genere e non ha utilizzizi critici (tipo chiesa a luce ambiente, casa sposa a luce ambiente..) potrebbe essere una soluzione ottima..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20503
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2010 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal test di dpreview ne esce abbastanza bene, eccetto a 35 mm dove cala vistosamente, soprattutto su DX.
Continuo ad esser dubbioso sulla buona riuscita di questa lente, anche perche' non si puo' di certo considerarla economica.
L'eccessiva distorsione a 16mm poi fa rimpiangere IMO il bistrattato 17-35.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che poco se ne parla su questo forum,forse ce l'hanno in pochi ?
una lente che a quanto pare genera pareri molto contrastanti,chi lo ama e chi lo odia, c'e' a chi piace l'ottima nitidezza e il contrasto dei "nanetti",altri non sopportano la disotorsione a 16 ,quale ultrawide non distorce Rolling Eyes ? certo non tutti in egual misura,chi piu' chi meno ,tutti !
Io sinceramente se ne sto valutando l'acquisto e soltanto perche' non riesco a trovare un 17-35, e qui nasce un altro dilemma....qual'e' il migliore tra i due !!?
mi piacerebbe vedere e sentire altri pareri di possessori,oltre a quello di Maxriflessi ,di non poco conto.....
continuo a cercare il 17-35 o chiudo gli occhi e lo prendo ?!?! Rolling Eyes

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
vedo che poco se ne parla su questo forum,forse ce l'hanno in pochi ?
una lente che a quanto pare genera pareri molto contrastanti,chi lo ama e chi lo odia, c'e' a chi piace l'ottima nitidezza e il contrasto dei "nanetti",altri non sopportano la disotorsione a 16 ,quale ultrawide non distorce Rolling Eyes ? certo non tutti in egual misura,chi piu' chi meno ,tutti !
Io sinceramente se ne sto valutando l'acquisto e soltanto perche' non riesco a trovare un 17-35, e qui nasce un altro dilemma....qual'e' il migliore tra i due !!?
mi piacerebbe vedere e sentire altri pareri di possessori,oltre a quello di Maxriflessi ,di non poco conto.....
continuo a cercare il 17-35 o chiudo gli occhi e lo prendo ?!?! Rolling Eyes


Per una "prova" dai un occhio qua Mimmo,meglio di niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Per una "prova" dai un occhio qua Mimmo,meglio di niente.


qua...dove Manuel , non c'e' allegato nessun link ??!? Rolling Eyes

ciao
Mimmo

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Max, nella terza foto l'elemento di controsoffitto che si vede in alto è curvo di suo o è un effetto della distorsione a 18mm?
Grazie.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mercatino Nital ce ne son 83 in vendita Very Happy

Molti dicono per le dimensioni mostruose, altri per la distorsione.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su nital forum lo bastonano un giorno si e l'altro pure...

mi stanno creando solo confusione...sarebbero le mie focali preferite, tanto che in attesa avevo preso il 15-30 sigma...

bho!

aspettiamo un po Triste

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Sul mercatino Nital ce ne son 83 in vendita Very Happy

Molti dicono per le dimensioni mostruose, altri per la distorsione.

Veramente ce ne sono in vendita tanti? Non ci bazzico mai di lì.

Mah, se per la distorsione è un problema relativo all'utilizzo. I test servono a quello, sai che distorce, se lo compri lo fai con coscenza di correggerla o renderla invisibile con paesaggi, non inquadrando un muro.
Idem per le dimensioni. Le misure ed il peso sono lì da leggere. Cosa lo compri a fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Scusa Max, nella terza foto l'elemento di controsoffitto che si vede in alto è curvo di suo o è un effetto della distorsione a 18mm?
Grazie.

Si Giovanni... anche se sembra molto l'arcata a botte di una chiesa barocca Very Happy
Ma ripeto... come detto qui e da altre parti. Questi zoom coprono focali molto complesse da unire tra loro. Sono compromessi... c'è quello che distorce di più ...quello ha discordanza di resa alle varie focali....quello che vignetta e quello che è poco nitido alle grande aperture. Generalmente tutte magagnette presenti in tutta questa categoria di obiettivi. Poi ognuno accentua maggiormente un difetto chi l'altro...e di conseguenza anche i pregi.
Ripeto io lo ho scelto per due motivi...e il principale è che cromaticamente e come resa generale è la perfetta esensione del 24-70. Il secondo motivo è che...in relazione al listino Nital nuovo costa molto molto di meno... e per una ottica "datata" come il 17-35 non mi andava di spendere una follia.
Che poi i prezzi "su strada" possano essere differenti accorciando i divari di costo è un altro discorso.
Inoltre il 16-35 sembrerebbe essere molto meno delicato del 17-35 riguardo ai problemi di disallinamento del gruppo lenti.
Meglio il 17-35 o il 16-35? non lo so...ad ognuno la propria scelta. A me il f/2.8 non serviva...e fatta eccezione per la maggior distorsione alla focale minima (che in pratica scompare già a 19-21mm) per il mio fotografare è un obiettivo molto ma molto performante e equilibrato... almeno con tutti i sensori FX compresa la D3x. E scattare...grazie al Vr... a 1/8 o 1/4 in situazione in cui si è "impiccati" con la luce è un'altro plus da non sottovalutare a priori.

Sul mercatino Nital ce ne sono tanti?
Bhe..ognuno avrà i suoi buoni motivi...ma consentitemi anche di avere il dubbio che...se i ripensamenti sono relamente legati a fattori tipo dimensioni e distrosione...è palese che di tali "acquirenti incauti" fossero poco informati su quali fossero le caratteristiche "generali" di queste ottiche.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Sul mercatino Nital ce ne son 83 in vendita Very Happy

Molti dicono per le dimensioni mostruose, altri per la distorsione.


hahaha...ho controllato...ma saranno due o tre... e me sà che uno è il tuo Very Happy
A parte gli scherzi...ripeto... sta nella media di quelli che comprano ma non sanno cosa vogliono...

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si puo avere tutto, è chiaro.
Grazie.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
qua...dove Manuel , non c'e' allegato nessun link ??!? Rolling Eyes

ciao
Mimmo



Chiedo scusa

Smile


http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=689&Camera=614&Sample=0&FLI=1&API=0&LensComp=616&CameraComp=614&SampleComp=0&FLIComp=1&APIComp=2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle tabelle risulta evidente che...messi a confronto...il 17-35 si comporti meglio a F/2.8 a tutte le focali...mentre il 16-35..a 16... è imbattibile a tutte le aperture LOL
Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi