Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:37 pm Oggetto: USM o no |
|
|
Un dilemma mi assale.
Da un po' sto pensando all'acquisto di ottiche per canon.
In particolar modo, ho delineato quali su quali sono orientato e cioè un Sigma 70-300 e un Canon 50mm 1.8.
I due citati non hanno i motori di messa a fuoco USM ovviamente e ho sempre il dubbio se sia il caso di spendere di + e prendere dei canon USM o risparmiare e prendere quello che ho deciso.
Da qui la mia domanda: Gli USM sono molto più veloci e precici di quelli normali? _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Più veloci e silenziosi. Da non trascurare la funzione FTM per gli usm. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Più veloci e silenziosi. Da non trascurare la funzione FTM per gli usm. |
Bhè...Che erano + veloci e silenziosi lo sapevo anche io, infatto l'ho scritto.
Quello che mi chiedevo è quanto (non in secondi...solo per dare un'idea) e se ne valeva la pena.
La funzione FTM di cui accenni è la possibilità di usare il fuoco manuale anche se sull'obbiettivo è selezionato l'AF senza fare danni, vero? _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me vale la pena sui tele, non sui grandangoli.
I micro motor UMS non sono più veloci dei motori normali e solo raramente consentono l'fmt.
L'fmt ti consente di ritoccare la messa a fuoco una volta che la macchina a finito di mettere a fuoco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Denis ha scritto: |
La funzione FTM di cui accenni è la possibilità di usare il fuoco manuale anche se sull'obbiettivo è selezionato l'AF senza fare danni, vero? |
si  _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziozetti utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
E del Dual Focus di Sigma cosa ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | secondo me vale la pena sui tele, non sui grandangoli.
I micro motor UMS non sono più veloci dei motori normali e solo raramente consentono l'fmt.
L'fmt ti consente di ritoccare la messa a fuoco una volta che la macchina a finito di mettere a fuoco.
 |
Be, l'USM ring sui grandangolari rende la messa a fuoco veramente istantanea, va anche aggiunto, non so se ci avete fatto caso, che tutti gli obiettivi dotati di USM-Ring hanno la messa a fuoco interna, quelli dotati di USM-Micro o motore convenzionale no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|