Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisma non più registrato
Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 8:59 pm Oggetto: nitidezza come va impostato diaframma |
|
|
Ciao, per ottenere il max in nitidezza da un obbiettivo i diaframmi è meglio chiuderli tanto oppure aprirli tanto e perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Di norma va chiuso di 2 spot, ma non è detto.
Se hai un obiettivo di gran pregio potrebbe darsi che basta un solo spot o addirittura già a tutta apertura da il meglio di sè.
Un caso ad esempio è il Leitz Elmarit-R 90 f2,8, già a tutta apertura da il massimo, ed è un massimo allo stato dell'arte.
Però, per i comuni mortali 2 spot sono la regola.
Però, stai attento, la ricerca della massima nitidezza porta alla paranoia !
(non ho messo perchè non sto scherzando) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaplanet nuovo utente

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 12:55 am Oggetto: |
|
|
se poi hai bisogno di molta profondita' ovviamente devi chiudere mooolto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
dipende tutto dall'obbiettivo, non esiste una regola generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|