Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 10:32 am Oggetto: Obiettivi per Eos 20D |
|
|
Intanto un saluto cordiale a tutti. Eccomi qua, dopo quasi 20 anni di relazione morbosa con Nikon, ho cambiato bandiera,e ne sono felice.
Ho acquistato una Eos 20D, ho riposto l'obiettivo in Kit in un armadio e sono... andato in banca ad informarmi sui prestiti...scherzo...devo acquistare due buone ottiche per la mia canon e non so decidermi quali, anche perche ho utilizzato tanto la Eos 20D (non era mia) con ottiche professionale ed è strabiliante. Sono indeciso su cosa acquistare,sono orientato su un buon zoom,tipo un 17-85 e qualcosa da affiancare.E' conveniente Sigma o conviene restare su Canon?Io faccio fotogiornalismo da strada:
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
La 20D certamente è un ottimo acquisto, ti consiglio il battery grip, veramente comodo sia per la doppia impugnatura che per l'autonomia delle batterie.
Sembra assurdo visto il peso, l'ingombro ed il costo (soprattutto quello) ma le due ottiche secondo me davvero più adatte al fotogiornalismo professionale sono quelle davvero "all in one". Sul mercato in casa Canon ce ne sono due sole: il 35-350 ed il 28-300. Due ottiche costose, pesanti e bianche. Non ho capito se lo fai per professione, ma comunque queste sono quelle che vedo in giro (più il 35-350, devo dire).
Altrimenti ci sono diverse alternative, sia in casa Canon che fuori. Tutti i 24-70 (Canon e Sigma ultima serie) il nuovo 24-105. Il 17-85 è un EF-S e come tutti gli obiettivi di questa serie (di fatto corrisponde ad un 28-135) "soffre" del problema di non poter essere utilizzato su corpi full frame. A mio avviso, a meno di ottiche per le quali non ci sono alternative (es il famoso 10-22, che io amo molto) gli EF-S non posso definirli un "cattivo" investimento (il mercato delle DSLR con sensore APS-C non crollerà di certo per un bel pezzetto, pero...) ma sicuramente non un investimento ottimale e iperlungo nel tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
Che ottiche usavi prima di passare a canon? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Prima di passare a Canon usavi la D70 con un 50 mm f.1.8; un 18-70 f.3.5 e un 55-200 f.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
in realtà per il lavoro che devo fare ho bisogno di un obiettivo luminoso, non so se l' f.4 della serie L (sicuramente molto professionale) mi può aiutare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
per gli obiettivi vorrei spendere intorno ai 1.200 1.500 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Senza stare troppo a preoccuparti per il fattore di crop per il tele potresti tranquillamente andare sul 70-200L4 per sostituire il tuo vecchio tele.
Per il fisso luminoso potresti pensare a un 50/1.4 o 35/2 a seconda dei tuoi gusti per la sostituzione del tuo sempreverde buon vecchio normale.
Per il wide la faccenda si complica non poco. Il 17-40L4 sarebbe per i miei gusti la soluzione migliore ma ti scordi l'angolo di campo del 18 su pellicola, poiche 17mm sono sulla 20d equivalenti a un 27mm. Potresti orientarti su uno dei nuovi zoom prodotti sia da canon che da tokina, sigma e tamron, personalmente però non mi soddisfano in quanto ognuno presenta dei vistosi limiti se paragonato al citato 17-40L4 e nella maggior parte dei casi hanno un costo equivalente se non superiore. Si ti bastano i 27mm equivalenti e con l'obiettivo grandangolare ami fare architetture valuta il tokina 17f3.5
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
io consiglierei il tamron 28-75 2.8, ed in borsa o nello zaino un tele appunto tipo il 70-200L f4, non vedo molto l'utilizzo di un wide nel fotogiornalismo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto2244 utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 378
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Francy ha scritto: | per gli obiettivi vorrei spendere intorno ai 1.200 1.500 euro |
il 24/105 f 4 is serie L ne parlano bene ma è appena uscita ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Te la butto li........
tokina 12/24 + canon 24/105...1400 eurozzi e sei a posto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|