photo4u.it


viraggio oro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 11 Ago, 2010 12:35 am    Oggetto: viraggio oro Rispondi con citazione

Hola!...qualcuno l'ho mai provato?...differenze con il viraggio al selenio?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Io l'ho provato più di una volta, costi a parte, rispetto al selenio da un tono nero freddo tendente al blu e va usato con una certa attenzione perchè tende a "sporcare" le alte luci della stampa specialmente con le baritate, inoltre dopo il viraggio fa fatto seguire un ulteriore fissaggio e rilavaggio della stampa. Gli preferisco il selenio perchè si può giocare di più sulle diluizioni, sul tipo di carta e relativo sviluppo per ottenere toni più variegati. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il tuo intervento.Una cosa:cosa vuol dire che sporca le alte luci?
altra cosa:sbaglio o la stampa si rifissa anche dopo il viraggio al selenio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Sporcare" le alte luci in questo caso significa che i bianchi della stampa subiscono una leggera velatura che li rende meno puliti, cosa che non mi è mai successa con il Rapid Selenium Toner della Kodak. Per quanto riguarda il viraggio al selenio la stampa deve essere ben fissata e lavata a fondo PRIMA del viraggio e dopo questo rilavata a fondo, con il viraggio all'oro si procede così: stampa fissata e lavata a fondo - viraggio all'oro - lavaggio intermedio ( 20' ) - rifissaggio - lavaggio a fondo, se non si fa questo, con il tempo la stampa darà i primi segni di instabilità con il formarsi di sgradevoli chiazze rosacee. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie ancora!...ultima domanda,il viraggio all'oro intensifica i neri alla stregua del selenio?grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2010 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per mia esperienza ritengo che il viraggio al selenio dia un incremento alla densità dei neri più accentuata. Per ottenere un bel tono che viri verso un nero leggermente freddo sarebbe utile anche utilizzare un bagno di sviluppo a tono freddo ( es. Neutol NE )e poi virare la stampa in Selenium Toner 1+9 per circa 3 o 4 minuti. Sotto questo aspetto ottengo risultati soddisfacenti con la carta Ilford Multigrade RC Deluxe a superficie Perla. Se non se ne è ancora parlato nel forum ( è da un po' che manco) ti voglio dare un suggerimento: la soluzione lavoro del viraggio al selenio è meglio prepararla con acqua demineralizzata perchè si conserva meglio e poi il bagno si può riutilizzare più volte e quando sul fondo della bottiglia si forma un po' di precipitato di selenio allo stato metallico, è sufficiente travasarne la parte limpida e continuare a riutilizzarlo. Non chiedermi quante stampe si virano con un litro di soluzione lavoro perchè... non le ho mai contate. COMUNQUE PARECCHIE. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi