Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:59 am Oggetto: Esposimetro Sekonic L-398. Ma come funziona? |
|
|
Buongiorno,
oltre ad avere una D300s e altri obbiettivi, ho comprato da poco una Lubitel 166 universal e un esposimetro Sekonic L-398. Avevo già avuto esperienze con un altro esposimetro di un amico, un sekonic L-208 che era piuttosto intuitivo, bastava far coincidere la ghiera con l'esposizione data. Pensavo che anche l'L-398 avesse lo stesso concetto, ma pare proprio di no visto che "manca" la freccetta (o il simbolo) che permette di far combaciare diaframmi/tempi con l'esposizione data, o almeno io non lo trovo...
All'interno della scatola ci sono vari accessori: quelli per la luce incidente e riflessa li conosco, mentre non capisco a cosa posano servire il filtro rotondo bucherellato e la piastra di ferro bucherellata con scritto "High" che si inserisce sulla testa dell'esposimetro.
Vi allego delle foto cosi potete capire meglio il dilemma:
http://img267.imageshack.us/gal.php?g=dsc4494.jpg
Inoltre: l'esposimetro ha una piccola ghiera per calibrarlo. Ma in che condizioni lo devo calibrare? Al buio completo? Oppure?
Vi ringrazio anticipatamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la veloce rispota!
Risolto per la calibrazione, ci vuole il buio completo.
Il filtro "high" dovrebbe essere utilizzato in caso di luce molto intensa.
Quello che non continuo a capire è il meccanismo di eposizione.
Ecco la foto direttamente dal manuale:
http://img97.imageshack.us/img97/8877/catturawr.jpg
e l'esposizione che ho effettuato sul terrazzo
http://img823.imageshack.us/img823/6591/fffffze.jpg
Ed è proprio qui che mi perdo...
perchè non vedo un rapporto fra la lancetta dell'esposizione e la ghiera, perchè se io devo far combaciare la freccetta "high" rossa (nel caso in cui ho inserito il filtro) e la freccetta bianca sopra 80, ottengo sempre la stessa esposizione, indipendentemente da quello che mi dice l'esposimetro.
Ecco una foto di esempio:
http://img820.imageshack.us/img820/9914/hhhhhr.jpg
Mentre se posiziono semplicemente la ghiera (cioè la freccetta quella sopra il num 80) in corrispondenza della lancetta, allora mi viene sovra o sotto esposta.
C'è qualcosa che mi sfugge... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno conosce questo esposimetro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Risolto...!!
Non sto a spiegare perchè è complesso farlo con parole scritte, ma è davvero elementare!!!!
Devo dire che ho fatto un ottimo acquisto, L-398 espone perfettamente!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|