Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxfoto nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 8:17 pm Oggetto: Che differenza c'è? |
|
|
Ciao a tutti volevo sapere che differenza c'è tra NIKON AF D 70-210 e il suo gemello NIKON AF 70-210 .
Che significato ha la "D" qual'è il piu' "BELLO ".
Quale dei due obbiettivi posso usare sulla mia D700
Grazie
P.S .
Che prezzo protra' avere nel mercato dell'usato se dovessi comprarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Se ricordo bene, la sigla D è la serie nuova dei nikon af che comunica alla macchina la distanza del soggetto. Il vantaggio si ha con il flash perchè viene informato della distanza che intercorre col soggetto e di conseguenza si dovrebbe avere una esposizione migliore. Io ho il 70-210mm af non d che è identico (hanno lo stesso schema ottica) al 70-210mm D tranne, appunto la sigla D. Per quanto riguarda il prezzo dell'usato, dipende dalle condizioni in cui si trova. In rete si trova da un prezzo che va dai 100 euro ai 250. Anche se datata è comunque una bella lente. L'ho usata una sola volta su una nikon D90 ed ho avuto buoni risultati. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Se non vado errato di Nikon 70-210 ne esistono due versioni , un 70-210 f4 a diaframma fisso e un 70-210 f4-5,6 e cmq siamo si e non intorno ai 150 euro con le dovute variabili _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Se dovessi comprarlo prenderei senza indugio la versione f4 fisso, nettamente superiore al suo successore.
giusta la valutazione di nitalnital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
Hai una D700 e ci metti davanti un vetraccio del genere?!?!?
Leggi qui:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/248-nikkor-af-70-210mm-f4-review--lab-test-report?start=1
E conta che è testato su aps-c (ossia non hanno provato la parte più esterna della lente, che è la peggiore come resa, definizione, ecc ecc e che viene usata con fotocamere FX).
Al posto tuo (per rimanere nello stesso range di focali) non andrei sotto i vari 80-200 o 70-200 f/2.8 . Lo so, costano, ma montare lenti "economiche" su una D700 ha senso come mettere le gomme di un apecar alla F430 scuderia e farla correre in pista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Scusa lo hai mai avuto? Lo hai mai provato?
Io sì, parlo del 70-210 f4, e ti posso assicurare che è tutt'altro che un vetraccio. Lo diedi via per prendere l'80-200 2,8 bighiera solo perché necessitavo dello stop in più di apertura.
I maligni sostengono che Nikon lo tolse quasi subito dalla produzione per non mantenere un forte rivale all'80-200 2,8 a pompa
Aggiungo che i paragoni automobilistici hanno poco senso, anche perché la D700 non è una Ferrari e l'70-210 non è un treno di gomme per ape.
Max vai tranquillo se non ti occorrono il 2,8 e una messa a fuoco particolarmente veloce con quest'ottica, f4 fisso, vai alla grande
di seguito un paio di link del forum, altro che gomme per l'Ape! , fra l'altro nel primo puoi notare che le foto sono scattate proprio con la D700.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=393434&highlight=nikon+70210
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=442071&highlight=nikon+70210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io invece eliminerei proprio photozone come sito di riferimento per le tue valutazioni, l'autore dei test utilizza obbiettivi in prestito come ben evidenziato e sovente incappa in esemplari non proprio "perfetti".
Stando alla "bibbia" di photozone il Canon EF 50mm F1,2 USM L vale a dire un'ottica da 2000 euro sarebbe una fetecchia immane molto peggio del 50ino F1,8 da 80 euro.
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/472-canon_50_12_5d?start=1
come indicazione di massima può andar bene ma come recensioni photozone è tutt'altro che infallibile io sto ancora cercando tra le centinaia di foto fatte con il nikkor 70-300 VR quell'evidente aberrazione cromatica che hanno riscontrato su photozone, finora anche in foto a forte contrasto io non ne ho percepito la minima traccia. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh ho usato photozone perchè mi è sempre sembrato un sito serio con dati oggettivi... e ho visto che viene anche molto consigliato quando qualcuno chiede consigli su una lente.
Probabilmente (sicuramente) ho fatto un errore io guardando solo quella recensione, da cui il 70-210 f/4 non esce per niente bene e quindi mi è parsa una lente economica al livello dei vari 70-300 non stabilizzato da 150 €.
Voi quando dovete valutare una lente a chi vi rivolgete (a parte chiedere nei forum) ? Qualche sito con recensionei "serie" ? dpreview? juza?
Mi scuso con l'autore del thread per l'errore e per aver "sporcato" la sua discussione. Al prossimo giro vedrò di stare più attento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
roby02091987 ha scritto: | Voi quando dovete valutare una lente a chi vi rivolgete (a parte chiedere nei forum) ? Qualche sito con recensionei "serie" ? dpreview? juza? |
http://www.slrgear.com/reviews/index.php _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
roby02091987 ha scritto: |
Voi quando dovete valutare una lente a chi vi rivolgete |
A me stesso, la provo. Se poi a me va bene e a photozone no la cosa non mi turba, viceversa se photozone dice che è fantastica ma a me non piace non mi turba uguale.
Consiglio a tutti di fare altrettanto.
La versione f/4 del 70-210 è un'ottima ottica con passaggi tonali morbidi "old nikon style" e una buona nitidezza. Ovviamente non è l'80-200 af-s, costava anche al tempo un quinto del suddetto... La costruzione è palesemente migliore di quella di ogni prodotto Nikon attuale di pari gamma, compreso il 70-300VR che ho avuto... Il problema reale è trovarne uno davvero a posto dato che stiamo parlando di ottiche che Nikon non produce da svariati anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 11:22 am Oggetto: |
|
|
roby02091987 ha scritto: | Hai una D700 e ci metti davanti un vetraccio del genere?!?!?
. |
ne facesssero ancora di vetracci così  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|