 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 7:27 pm Oggetto: :: Minolta 35mm f2 AF :: |
|
|
Introduzione
Il 35mm f2 è un'ottica molto diffusa negli States e in Giappone, molto meno da noi, dove il sistema Minolta ha attecchito poco.
Presente in due versioni la prima AF e la RS che differisce solo per fattori estetici e la sagomatura circolare del diaframma.
Caratteristiche tecniche
Presenta 7 elementi in 6 gruppi e 7 lamelle.
La versione RS come già detto ha anche sagomatura circolare.
La messa a fuoco pur non essendo interna non fa ruotare la lente frontale, permettendo l'impiego di un efficace paraluce a petalo.
Descrizione
Sul campo il 35mm non delude, resa squillante e contrastata, spesso anche troppo, con le emulsioni come le diapositive l'esposizione va curata in modo particolare.
Velvia 100F
L'aberrazione sferica è contenutissima a tutta apertura, quasi assente.
Tmax100
Vignettatura su APS-C è assente mentre su pieno formato sparisce a f4, ma è comunque contenuta anche a f2.
Il carattere del 35mm f2 è diametralmente opposto al 35mm f1.4 G.
Questo è cattivo, aggressivo, nitido. L'altro gioca sulla resa del volume, sui fuorifuoco graduali e mai nervosi e sui contrasti tenui.
TMax 100
Il 35mm f1.4 è oggettivamente meno inciso al centro fino a f2.8 ma ha anche molta più costanza centro/bordi, aspetto che il 35mm f2 pareggia a f5.6.
f5.6 su KM 5D
f8 su A900
f3.5 su A700
Conclusioni
Se cercate un killer di nitidezza è il vetro che fa per voi.
In questo senso si presa ad un uso ampio: streetphotography, reportage, ritratto ambientato e paesaggistica.
La sua rarità ed il fatto che non sia mai stato prodotto (fino a poco fa) un normale per APS-C su baionetta Alpha fa si che si assesti sempre su cifre altine rispetto alla concorrenza. L'uscita del nuovo Sony 35mm f1.8 per APS-C dovrebbe limare questo aspetto.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 07 Ott, 2010 5:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cejes, ormai ci hai abituati a queste tue mini-recensioni e spero ne verranno altre
Che altro aggiungere? Me ne lasciai scappare uno anni fa e ancora me ne pento, ho detto tutto.
Interessante la tua comparativa col Sony.
Come sempre finisce nel Grande Memo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|