photo4u.it


problema Ottica nikon 55-200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 11:35 am    Oggetto: problema Ottica nikon 55-200 Rispondi con citazione

Salve, ho una d5000, la uso spesso, e sempre, con l'ottica abbinata 18-55. Ma ho anche una 55-200, che, a dire il vero, ho usato solo il primo mese. Ieri l'ho ripresa e mi fa un problema con la messa a fuoco manuale, la ghiera per la maf gratta, come se andasse dura a girare, non è morbida come la 18-55, è tipico di questa ottica? devo portarla a riparare? (in effetti mette a fuoco, ma gratta mentre gira, come se fosse incastrata.
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma lo metti in M dall'obbiettivo e non dal corpo macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La butto li , forse manca un po' di lubrificante , di solito quando lo zoom diventa duro / gratta e' per quello.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ricordo più cosa succede con l'obiettivo in MF... la ghiera rimane agganciata se la macchina è in AF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in auto focus funziona bene, e quando lo metto in M che mi da problemi...
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma non mi sembra che la D5000 abbia la levetta per la messa a fuoco. Forse c'è una opzione nel menu ma dovrebbe essere inifluente.
Il 55-200 non ha nemmeno la possibilità di intervenire manualmente sull'autofocus. io controllerei la corsa dell"interrutore di commutazione sulla lente e se c'è comunque qualcosa che non va penserei ad una riparazione.
Ciao Renato

PS Nella D90 la ghiera di messa a fuoco rimane "ingranata" anche se si sposta su "M" la levetta sul corpo macchina anche se così l'autofocus non funziona comunque. La levetta ha quindi oltre che una funzione meccanica, l'arrtetramento del rotore per l'autofocus, anche una funzione elettronica, l'esclusione a livello software dell'autofocus stesso.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Il 55-200 non ha nemmeno la possibilità di intervenire manualmente sull'autofocus.
Si che ce l'ha Wink

Ho comunque provato a focheggiare manualmente con il selettore della macchina (d70s) sia su M che A e non cambia nulla. A quanto pare, solo il selettore del obiettivo decide. Probabilmente funziona come per il motorino della messa a fuoco ossia, se l'obiettivo ne è provvisto bypassa quello della macchina.



55-200.jpg
 Descrizione:
Si che ce l'ha
 Dimensione:  145.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1760 volta(e)

55-200.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Si che ce l'ha Wink

Ho comunque provato a focheggiare manualmente con il selettore della macchina (d70s) sia su M che A e non cambia nulla. A quanto pare, solo il selettore del obiettivo decide. Probabilmente funziona come per il motorino della messa a fuoco ossia, se l'obiettivo ne è provvisto bypassa quello della macchina.


Intendevo un'altra cosa.
La possibililità che hanno alcune lenti, vedi il 60 mm. micro di intervenire maunalmente anche se il selettore è in automatico. In pratica sul selettore troviamo: A/M - M.
Sulla D90, ho appena riverificato, la posizione "M" della levetta per la mesa a fuoco sul corpo macchina esclude anche l'automatismo sugli obiettivi con motorino incorporato. A mio parere, per quel che vale, è più coerente il sistema "D70"
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi