Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:07 pm Oggetto: 320€ per il Nikon 180mm... |
|
|
AF ED. Per intenderci, questo
è un buon prezzo?
L'ho provato, toccato con mano (quindi si trova in Italia, niente spese di spedizione, nessun rischio) ecc. Mi pare sia in perfette condizioni (la ghiera di messa a fuoco ha un microscopico gioco, roba di nemmeno 1mm). Questo è l'unico difetto riscontrato. Ho fatto alcuni scatti e la resa pare superba (già a 2.8). E' un buon prezzo secondo voi? val la pena comprarlo?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Devi controllare il diaframma alle varie aperture/chiusure per verificare che il circolo creato sia sempre simmetrico e corretto.
Avendo le lamelle esposte nella parte posteriore e non protette in alcun mondo alcuni esemplari che trovi a giro hanno qualche problema; il mio alla massima chiusura sembra "sgarrare" di 1/3-1/2 stop, quindi non è un gran difetto, ma non eslcudo che altri possano essere più gravi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Topazio ha scritto: | Devi controllare il diaframma alle varie aperture/chiusure per verificare che il circolo creato sia sempre simmetrico e corretto.
Avendo le lamelle esposte nella parte posteriore e non protette in alcun mondo alcuni esemplari che trovi a giro hanno qualche problema; il mio alla massima chiusura sembra "sgarrare" di 1/3-1/2 stop, quindi non è un gran difetto, ma non eslcudo che altri possano essere più gravi. |
Grazie Topazio. La prima volta che l'ho visto pensavo fosse incredibile avesse le lamesse esposte. Ma tenendo conto di questo, il prezzo è accettabile?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Tenendo conto vuol dire che ha questo problema?
Comunque io con le valutazioni non ci vado d'accordo, qualcuno saprà darti un consiglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Si, il prezzo e' interessante. La valutazione (media) della versione II (quella che hai mostrato, barilotto "martellato") e' intorno ai 400€, circa 50€ in piu' per la versione successiva AFD.
Se gia' hai fatto qualche scatto e hai verificato l'ottima resa a f2,8, non posso che consigliartelo.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 12:46 am Oggetto: |
|
|
Topazio ha scritto: | Tenendo conto vuol dire che ha questo problema?
Comunque io con le valutazioni non ci vado d'accordo, qualcuno saprà darti un consiglio |
No no non so se ha questo problema. Con "tenendo conto" intendevo che domani prima dell'acquisto verificherò le condizioni del diaframma per vedere se ce l'ha. Anzi grazie per avermelo ricordato perchè mi ero concentrato su altre cose (tra l'altro per un obiettivo a lamelle scoperte bisogna starci attenti il doppio per polvere e qualsiasi altra roba possa passare, uff...)
d.kalle ha scritto: | Si, il prezzo e' interessante. La valutazione (media) della versione II (quella che hai mostrato, barilotto "martellato") e' intorno ai 400€, circa 50€ in piu' per la versione successiva AFD.
Se gia' hai fatto qualche scatto e hai verificato l'ottima resa a f2,8, non posso che consigliartelo. |
Grazie Kalle per le informazioni. C'è molta differenza tra le due versioni?
Per la resa a 2.8 ho fatto, come dicevo qualche scatti, che lì ho cancellato. L'unico (pessimo) rimasto è questo dove mi pare di notare 2 cose: che non impasta particolarmente anche a TA(tenendo conto che non è un macro) ed ha un'aberrazione cromatica presente ma non particolarmente invadente.
180mm
f/2.8
1/400 sec
200 ISO
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 897 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
non ci sono differenze sostanziali tra la resa dei vari modelli del 180...
io ho la prima versione...quella in bachelite e con i vetri "rosati" per intenderci.
Nei modelli successivi è stato cambiato il trattamento antiriflesso e l'af.
Ma lo schema ottico è rimasto (più o meno) invariato.
Su FF la resa è spettacolare... ma anche su DX non scherza.
L'unica cosa "scandalosa" è il prezzo....basso
Vai tranquillo...se il diaframma è in ordine fai un affare
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Volevo telefonarti Max ma poi ho rinunciato perchè avendo la D300 non potrei apprezzare un 180 ma un 270 che per i ritratti è eccessivamente lungo. Ho però il 105 micro VR che anche a TA rimane nitido ed ho pensato che bene o male poteva "sostituirlo" (intanto che non ho il FF purtroppo rimango con questi problemi).
Non so se il ragionamento è propriamente corretto ma essendo cmq non pochi soldi volevo utilizzarli per qualcosa di veramente utile (a meno che non lo compri per rivenderlo allo stesso prezzo tra un pò, se pensate sia possibile).
Invece ho carenza di grandangolari e mi stavo informando per un supergrandangolare a basso costo ma otticamente valido (utilizzabile anche sul FF). Ho letto del samyang 14mm, del sigma 14mm ecc...e mi si sono confuse ancor di più le idee :/
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|