Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 12:08 am Oggetto: focometro strano, come si usa? |
|
|
Ciao a tutti, un mio amico si è ritrovato un focometro a casa, o qualcosa che gli somiglia. Si chiama FOCUS SCOPE for enlarging...
solo che non capisco come si usa, perchè ha un'apparenza lontana dai focometroi visti che mi sembrano intuitivi. Questo focometro ha uno specchietto che riflette, ma che si ritrova a 5-6 cm dalla base....in pratica se io lo appoggiassi sul piano dell'ingranditore, la parte riflessa sarebbe molto distante da dove si appoggia la carta. Solitamente i focometri non hanno una serie di lenti che permette di vedere la proiezione dell'ingrandimento SUL PIANO DELL'INGRANDITORE??
grazie! spero mi abbiate capito
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 12:16 am Oggetto: |
|
|
fidati che funziona ed anche bene. lo specchietto riflette la luce nell'oculare e la distanza e' calcolata al millimetro.
fidati e vai tranquillo
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio molto, proverò appena possibile!
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 7:12 am Oggetto: |
|
|
Si, sono tutti così, lo specchio e le lenti sono tarate per stare in quella posizione e la dase del fochimetro appoggiata sul piano dell'ingranditore.
Fai attenzione che ha sensaltro un sistema di taratura, dentro ci dovrebbe essere un qualche riferimento e l'oculare deve essere possibile movere l'oculare.
La taratura di dolito si effettua muovendo l'oculare finoa che il riferimento interno non risulta perfettamente nitido.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
si è il primo focometro che mi capita! e si, l'oculare si può muovere, ma non sembra fatto per delle regolazioni precise...
comunque meglio così, mi fido ciecamente!
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
se guardi nell'oculare vedrai l'immagine spezzata in 2. Lo muovi sino a quando le 2 immagine sono ENTREMBE a fuoco.
E' precisissimo, altro che!
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
scusate la domanda da "focometro per dummies", ma qualcuno mi spiega un pò meglio come funziona? L'ho trovato per caso e vorrei abbandonare la lente di ingrandimento
Dove va appoggiato? Ad ingranditore spento/acceso/con negativo/ecc ?
cosa devo vedere ecC?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Lo metti sul piano dell'ingranditore mentre sta proiettando l'immagine.
Mettilo al centro, altrimenti non si vede niente.
A questo punto, con l'occhio nel fochimetro metti a fuoco fino a che non vedi la grana ben definita (o dettagli ben definiti).
Bisogna fare un po di contorsionismo a volte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
non avevo provato per paura di bruciarmi la retina
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
lunar aurora ha scritto: | non avevo provato per paura di bruciarmi la retina
grazie! |
Effettivamente a volte un po ci si abbaglia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
scusa tomash,
ho tra le mani il focometro di cui allego la foto, a che serve la parte bianca centrale che scorre!? Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7449 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
Emiano77 ha scritto: | scusa tomash,
ho tra le mani il focometro di cui allego la foto, a che serve la parte bianca centrale che scorre!? Grazie. |
A far da tappo perché la polvere non si depositi sullo specchio quando non utilizzato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
bene, grazie ancora!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 10:49 am Oggetto: Re: focometro strano, come si usa? |
|
|
eskimo ha scritto: | Solitamente i focometri non hanno una serie di lenti che permette di vedere la proiezione dell'ingrandimento SUL PIANO DELL'INGRANDITORE??
|
No. ^^
Bada pero' a mettere a fuoco avendo come esclusivo riferimento la grana! Non dettagli o altra roba.
Quando è ben definita il fuoco è perfetto.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|