photo4u.it


pc non riconosce d90
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mirkodevivo
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 6:29 pm    Oggetto: pc non riconosce d90 Rispondi con citazione

HELP!! il mio pc non riconosce la mia d90 appena presa con 18-200.
all'inizio la riconosce come d90, poi mi dice istallazione fallita. ho provato a cercare i driver nel cd e sulla rete ma niente. AIUTO.
il mio pc è con SO xp sp2


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non collego mai la D90. Uso un lettore per le SD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io uso sempre un lettore , prova cosi' e facci sapere se funziona
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mirkodevivo
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ho, comprato qualche anno fa mi da errore. aveva gia letto le sd ad alta velocità, ma mai lexar 60x da 4gb. mi sa che ne devo comprare un'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabile che non funziona piu' allora, anche io ne ho due , ma uno non mi viene piu' riconosciuto, l'altro invece non mi hai mai dato problemi sia su PC sia su MAC
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Nikon ha deiso che la D90 non deve essere riconosciuta come memoria di massa dai sistemi operativi. Nel lunghissimo menù di questo bel apparecchio è sparita la voca relativa a tale possibilità.
Non è quindi possibile che il PC veda la D90 come un disco esterno.
Ci si può girare attorno andando sul pannello di controllo, di Windows naturalmente, poi strumenti di amministrazione, quindi servizi quindi.
Cerca la voce "Acquisizione di immagini di windows" e fai doppio clic, sulla finestra che ti appare, scegli tipo di avvio automatico e sotto clicca su avvia.
A questo punto o al massimo dopo il riavvio la tua D90 sarà riconosciuta e le potrai trasferire le foto sul PC come fossero su una memoria esterna salvo che non vedrai l'anteprima, o meglio, io non lo vedo, fino a quando le immagini non saranno in una cartella del PC stesso.

Con i lettori di memorie vecchiotti ci possono essere problemi di compatibilità con schede di capacità superiori ai 2 GB e marchiate SDHC.Praticamente tutte quelle da 4GB in su senza eccezioni se non rarissime. Quindi se il nostro lettore legge le Sd da 2GB ma non quelle da 4GB è necessario procurarsi un nuovo lettore di ultima generazione.
Per i lettori forniti di serie sui PC a volta basta un aggiornamento del BIOS.
Dimenticavo. Il problema è nella capacità, non certo nella velocità che non centra nulla.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkodevivo
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ho provato a fare come dici te "Cerca la voce "Acquisizione di immagini di windows" e fai doppio clic, sulla finestra che ti appare, scegli tipo di avvio automatico e sotto clicca su avvia". questa impostazione gia era attiva sul mio pc, ma noente da fare. La cosa che non capisco è che dal manuale dice che si possono scaricare le foto con nikon transfer. io non ci sono riuscito.[/i]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12882
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao amico
Anche io non ho mai collegata al PC la D90.
Trovo più comodo installare Nikon transfer e inserire solo la memoria SD tramite specifica porta presente su mio PC o alternativamente con lettore di memorie.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 10:07 am    Oggetto: Re: pc non riconosce d90 Rispondi con citazione

mirkodevivo ha scritto:

il mio pc è con SO xp sp2


Anche io uso XP e ho l'SP2, la D90 come ha detto renpasa non viene "montata" come memoria di massa. Pero' a me compare l'icona di una fotocamera, in "Risorse del computer", con il nome "D90". Cliccandoci doppio si apre una cartella dalla quale posso copiare i files dove voglio.
Non ho dovuto installare alcun driver.

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! Adesso ho capito.
Dopo aver fatto varie prove con la mia ho dedotto che il problema potrebbe essere nel cavo o nelle impostazioni USB del PC.
Hai un lettore di chede in casa? prova a collegare quello o qualsiasi altro accessorio USB con lo stesso cavetto e vedi se viene visto dal PC.
Se non viene visto controlla il collegamenti del cavo USB sul PC. Se non ci sono prolunghe per le prove è meglio, anzi direi che è essenziale.
Se quelloche colleghi al PC via USB viene visto regloarmente e sempre se hai un lettore di schede prova a vedere se la scheda della fotocamera viene vista dal PC e se contiene immagini.
Fai attenzione, la scheda se è da 4GB potrebbe non essere compatibile vista da un lettore un po' vecchiotto.
Non dovrebbe servire a niente ma prova ad inserire un'altra scheda nella fotocamera e fai un paio di scatti, vedi poi cosa succede.
Se vuoi fammi sapere. Io sono qui.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkodevivo
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho comprato un nuovo lettore di schede sdhc e così ho scaricato le foto. ma il problema di come mai non vede la d90 non so... ho cambiato cavetti, porta usb ma niente.. la riconosce all'inizio come nikon d90 e poi mi dice errore d'installazione e nella gestione risorse la vede solo come fotocamera ma con punto esclamativo giallo.

cmq grazie a tutti.


mi sa tanto che mi richiamerò presto in causa per l'autofocus della d90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero il PC vede la D90 ma non come memoria di massa,in pratica no nriesci ad accederealle foto sulla SD,è vero anche che le puoi acquisire con acquisizione di windows ma casualmente il PC trasferisce solo i JPEG e se come me avevate scattato in RAW+JPEG vi ritroverete nella vostra cartella sul PC solo i JPEG Very Happy

P.S.ho ovviato anche io con un lettore di memorie da 9,90 euro Ok! poiche quello del PC leggeva solo fino a 2GB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
è vero il PC vede la D90 ma non come memoria di massa,in pratica no nriesci ad accederealle foto sulla SD,è vero anche che le puoi acquisire con acquisizione di windows ma casualmente il PC trasferisce solo i JPEG e se come me avevate scattato in RAW+JPEG vi ritroverete nella vostra cartella sul PC solo i JPEG Very Happy

P.S.ho ovviato anche io con un lettore di memorie da 9,90 euro Ok! poiche quello del PC leggeva solo fino a 2GB


Io ho trasferito e trasferisco tranquillamente tramite acquisizione di immagini di windows anche i fil NEF. Al momento ho usato ed uso ancora solo quel formato.
L'unica limitazione WIA (Aqquisizione immagini di windows) è che non permette di vedere l'anteprima della foto prima del trasferimento. Su questo però ci lavorerò su un po'.
In alcuni PC nati con il lettore di schede esistono degli aggiornamenti BIOS che rendono compatibile il lettore con le SDHC.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 7:13 am    Oggetto: Re: pc non riconosce d90 Rispondi con citazione

mirkodevivo ha scritto:
HELP!! il mio pc non riconosce la mia d90 appena presa con 18-200.
all'inizio la riconosce come d90, poi mi dice istallazione fallita. ho provato a cercare i driver nel cd e sulla rete ma niente. AIUTO.
il mio pc è con SO xp sp2
grazie


Dato per scontato che WXP SP2 deve vedere la D90 come periferica per acquisizione di immagini e dato per scontato che il tuo PC non la vede, (Devo presumere che una volta collegato il cavetto tu accenda la fotocamera) non ti rimane che provare su un altro computer che abbia il servizio WIA attivato (normalmente lo hanno tutti) e vedere se questo la vede. In caso negativo direi di mandarla in assistenza. Lo so che non è un cosa grave ma è pur sempre un malfunzionamento.
Tempo fa ho letto sul forum di DP review di qualcuno che aveva il tuo stesso problema ma non so poi come è andata a finire.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Io ho trasferito e trasferisco tranquillamente tramite acquisizione di immagini di windows anche i fil NEF. Al momento ho usato ed uso ancora solo quel formato.
L'unica limitazione WIA (Aqquisizione immagini di windows) è che non permette di vedere l'anteprima della foto prima del trasferimento. Su questo però ci lavorerò su un po'.
In alcuni PC nati con il lettore di schede esistono degli aggiornamenti BIOS che rendono compatibile il lettore con le SDHC.
Ciao Renato


a me i nef non li trasferisce...ho WXP SP3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bo mi sembra esagerato ricorrere all'assistenza per sta cosa e poi sinceramente trovo molto piu semplice e anche piu comodo usare un lettore di SD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
a me i nef non li trasferisce...ho WXP SP3


Li deve trasferire anche a te, altrimenti qualcosa non va.
Che sia una cavolta o meno può essere soggettivo. Se è opprtuno rivolgersi in assistenza è altrettanto soggettivo.
Per quel che mi riguarda io ho speso una certa cifra, che non è soggettiva, e ritengo giusto che ciò che ho acquistato con quella cifra funzioni perfettamente, anche se poi magari certe caratteristiche non le userò mai.
Nella mia D90 non userò mai, molto probabilmente. la funzione videoripresa ma se non funzionasse pretenderei che il difetto fosse riparato almeno fino a quando sono in garanzia.
Poi...benedetta la libertà.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente non intendo ricorrere all'assistenza per questo fatto anche perche come detto uso il lettore di sd che lo trovo molto piu pratico e sopratutto non mi va di rischiare di rimanere senza fotocamera per le ferie estive,cmq ora provero su un altro pc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
personalmente non intendo ricorrere all'assistenza per questo fatto anche perche come detto uso il lettore di sd che lo trovo molto piu pratico e sopratutto non mi va di rischiare di rimanere senza fotocamera per le ferie estive,cmq ora provero su un altro pc


Sono daccordo che ricorrere all'assitenza per un problema simile, ammesso che ci sia, in questo periodo è eccessivo ma la garanzia dura due o tre anni se è NITAL e quindi si può aspettare il momento opprtuno.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto alcune prove con Acquisizione di immagini di Windows (WIA) XP e la D90 collegata con cavo USB.
A me succede questo:
Nessun problema se scatto in NEF o in JPEG. i file vengono visti correttamente e trasferiti anche tramite copia ed incolla, sul PC.
Se uso la modalità NEF + Jpeg (ho provato solo con JPEG Normal) Windows riconosce correttamente i JPEG, I NEF li ignora ma produce una seconda copia dei JPEG. In pratica se scatto NEF + JPEG, WIA legge entrambi i file come JPEG e come tali li trasferisce.
Nessun problema invece con Windows Vista.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi