Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2010 10:46 am Oggetto: Consiglio Flash per Nikon D50... |
|
|
Ciao a tutti,spero di non mettere una discussione doppia,anche se ho cercato e non trovato nulla...
vorrei prendere un flash per la mia D50,risparmiando il più possibile,ne farei un uso amatoriale,cioè feste,uscite,nulla di prof...mi piace il fatto che abbia la parabola orientabile,quindi niente flash fissi tipo il 400 della nikon per capirci...
solo vorrei capire se questi flash sono totalmente compatibili con la d50,quindi se posso poi sincronizzare il tempo di scatto del flash(e non lasciare il solito 1/60 che odio... ),poi ovviamente non avrei la possibilità di comandare il flash via radio con la D50,ma che almeno parta con lo "stimolo" del flash della D50,ma presumo sia una caratteristica che hanno tutti i flash che potrei prendere...
scusate ma di flash non ne sono granchè esperto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualcosa che lavori in automatico, opta per l'SB600, o magari un SB800 usato.
Unica altrenativa valida ai Nikon sono i Metz _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Se vuoi qualcosa che lavori in automatico, opta per l'SB600, o magari un SB800 usato.
Unica altrenativa valida ai Nikon sono i Metz |
scusami matteo ma perchè dici questo?anche i sigma vanno in automatico e sò che sono dei buoni flash...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
In rete troverai numerosissime testimonianze di problemi legati all'utilizzo dei flash Sigma, soprattutto con digireflex Nikon.
Ho un 500 DG super e sono stato costretto ad utilizzarlo solo come slave (con trigger). In caso di scarsa luminosita' spesso l'illuminatore IR porta ad errate messe a fuoco della fotocamera. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | In rete troverai numerosissime testimonianze di problemi legati all'utilizzo dei flash Sigma, soprattutto con digireflex Nikon.
Ho un 500 DG super e sono stato costretto ad utilizzarlo solo come slave (con trigger). In caso di scarsa luminosita' spesso l'illuminatore IR porta ad errate messe a fuoco della fotocamera. |
cavolo... ...mio fratello ci si trova bene...forse perchè ha una d90 o perchè è fortunato o perchè non ha mai avuto l'occasione per "vedere" i problemi......strano,eppure si era informato bene prima dell'acquisto...
quindi sui metz si va quasi sul sicuro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
mettiamola cosi,piccolo aggiunta...
quale scegliere tra un metz 48 o un sigma 530super?
tra l'altro aggiungo,quali sono le differenze tra i due flash sopra citati?
anche a livello di contenuto della scatola mi sembra di aver capito che il metz non da nè la custodia di stoffa nè il piccolo piedistallo per tenere il flash in piedi da solo...
una domanda:questi due flash(o meglio il metz,perchè del sigma sò già che ce l'ha)ha la funzione di scatto da remoto?cioè non sò come si chiama di preciso scusate,ma se posiziono il flash staccato dalla macchina,questo,scatta quando "vede" un altro flash? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Prova a vedera anche il Nissin Di866, sta riscuotendo un notevole successo commerciale grazie al suo prezzo concorrenziale e alle sue prestazioni cosa non trascurabile può essere usato come master per pilotare altri flash esterni caratteristica che si trova solo sui costosi SB-800 ed SB-900 tra gli originali Nikon.
http://www.nissindigital.com/en/Di866-1.html _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Prova a vedera anche il Nissin Di866, sta riscuotendo un notevole successo commerciale grazie al suo prezzo concorrenziale e alle sue prestazioni cosa non trascurabile può essere usato come master per pilotare altri flash esterni caratteristica che si trova solo sui costosi SB-800 ed SB-900 tra gli originali Nikon.
http://www.nissindigital.com/en/Di866-1.html |
hornet e pensa che ho chiesto info su un post proprio di quel flash,in un altro forum...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio65 utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 153 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 7:12 am Oggetto: -->SB600 |
|
|
Come fatto sopra, consiglio l'SB600, affidabile, perfettamente compatibile colla D50 (esperienza personale), con molte funzioni e potenza. _________________ Nikon D90 + Nikon D50 + Nikon F80 + 18-105mm + 35mm f/2 + 50mm f/1.8 + SB600
Nikon Coolpix L830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enea72 nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2010 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
anche io andrei sul Nikon SB-600  _________________ Nikon D700 + nikkor 24-70 2.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
raga ringrazio per i consigli,però mi sa proprio che mi prenderò un nissin di866...prezzo ottimo e caratteristiche altrettanto ottime...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
...e comunque un Metz 48 AF è totalmente equiparabile ad un SB600 ad un prezzo sensibilmente inferiore... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rickyyy nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Martinsicuro (TE)/Bologna
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | ...e comunque un Metz 48 AF è totalmente equiparabile ad un SB600 ad un prezzo sensibilmente inferiore... |
si esatto...però allo stesso prezzo si può avere il nissin che è superiore senza dubbio al sb600,e anche per qualcosua al metz 48... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|