photo4u.it


aiuto flash multipli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robyc
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:28 am    Oggetto: aiuto flash multipli Rispondi con citazione

Vorrei sapere come devo regolare il diaframma qundo utilizzo flash multipli.
Secondo la regola del NG dovrei impostare il diaframma a NG/distanza (flash -soggetto).
Tutto e' chairo nel caso di un solo flash. Ma qunado utilizzo diversi flash a diverse distanze, quae numero guida devo considerare, e nel caso non bisogna anche tener conto del fatto che le luci dei vari flash sono additive?

Inoltre in molto articoli che trattano la ripresa di un soggetto con flash, si dice che per ottenere una corretta esposizione anche dello sfondo, bisogna (una volta scelto il diaframma in base al NG) impostare il tempo di esposizione i base alla lettura esposimetrica effettuata eslusivamente sullo sfondo. A questo mi viene ill dubbio che cio' funzioni per sfondi relativamente lontani dal soggetto e non per sfondi vicini, i quali, in qualche modo sarebbere comunque raggiunti da una certa quantita di luce provenienete dal flash (seppur minore di quella che raggiunge il soggetto) ma che falsa la lettura esposimetrica precedente.

Grazie

PS.
Conoscete qualche buon articolo o sito che tratti in maniera piu' seria l'utilizzo e le tecniche del flash (anche in inglese).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si utilizza più di un flash le possibilità diventano innumerevoli.
Generalmente se ne utilizza uno come illuminatore principale e l'altro come secondario. Supponendo che i due abbiano lo stesso NG l'effetto additivo (siccome entrambi illuminano la scena) è funzione della loro posizione.
Se sono contrapposti (come si usa normalmente) l'effetto sarà di ca. 1/2-3/4 di stop. I risultati dipendono molto dall'attrezzatura usata, da come la fotocamera misura l'esposizione flash, dal tipo di misurazione impostata, dalle funzioni dei flash,ecc.
L'argomento è molto vasto. La cosa migliore, secondo me, è fare alcune prove con un soggetto fisso (magari molto colorato per vedere la resa dei colori) variando le impostazioni delle due fonti.
Se usi la pellicola ti consiglio una diapositiva di bassa sensibilità.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io sarei interessato a degli articoli che trattino l'argomento flash.
perchè intanto non posti i tuoi... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se sono contrapposti (come si usa normalmente) l'effetto sarà di ca. 1/2-3/4 di stop


Cosa intendi di preciso per contrapposti (uno opposto all'altro (ad es. uno dietro e l'altro davanti al soggetto) o simmetrici rispetto al soggetto (ma comnq di fronte ad esso))? E inoltre cosa intendi con " l'effetto sarà di ca. 1/2-3/4 di stop"? Che devo ridurre di 1/2-3/4 di stop rispetto ai valori con un solo flash?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per "contrapposti" intendevo, un pò impropriamente, simmetrici rispetto al soggetto.
In questa configurazione l'effetto additivo sarà di ca.2/3 di stop ovvero l'uno interverrà nella parte illuminata dall'altro per quel valore.
Cosa fare per ristabilire la corretta esposizione è il vero dilemma poichè i fattori in gioco sono molteplici.
In teoria riducendo di quel valore tutto si sistema, in pratica.....
Se scatti in digitale non dovresti aver troppi problemi ad eseguire prove.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente credo che dovrei usare i flash in manuale, poiche' altrimenti se in automatico (se ad collegati con una fotocellula) la lettura di uno verrebbe ingannata dalla luce proveniente dall'altro?Vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da un sacco di cose. Io li uso entrambi in TTL, il primo sottoesposto di 0.7-1 stop il secondo di 2-3 stop.
Questo mantenendoli alla stessa distanza dal soggetto altrimenti le cose cambiano...
Ti ripeto, l'unica è provare.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi