photo4u.it


Caffenol ... Funzionaaaa!!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 9:48 pm    Oggetto: Caffenol ... Funzionaaaa!!!!! Rispondi con citazione

son troppo contento!!
Ho fatto il mio primo sviluppo in assoluto.
Ho usato caffenol (caffè solubile lidl 6 cucchiaini + soda 2 cucchiaini in 300 ml di acqua) e fissaggio Tmax. Bagno di arresto in acqua corrente e bagno finale in acqua più una goccia di sapone.
Adesso ho le pellicole stese ad asciugare ma già vedere i negativi sviluppati e visibili è una cosa che mi ha davvero entusiasmato!! Bellissimo!

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa meno sviluppare con il Rodinal (o R09 che dir si voglia). E non ci sono sorprese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gaioflausto
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 61
Località: sydney

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti per l'esperimento riuscito!

la soddisfazione non si misura solo in termini di economicita'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2010 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gaioflausto ha scritto:
complimenti per l'esperimento riuscito!

la soddisfazione non si misura solo in termini di economicita'.


Naturalmente, ma questo è un tuo punto di vista !

Saluti.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaioflausto
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 61
Località: sydney

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@aragon.
OVVIAMENTE e' un mio punto di vista!
credo che i forum siano fatti appunto per questo.

e comunque e' interessante come questa cosa del caffenol mandi in tafferuglio molta gente.
io mi complimento con l'entusiasmo di un primo sviluppo, nel vedere che "qualcosa" esce da quella tank, e nel vedere i propri negativi appesi ad asciugare.
credo che dopo il primo sviluppo, ci si ponga veramente il problema di come migliorarne la qualita' ed eventualmente la RIPETITIBILITA".

mi pare che nessuno abbia mai messo in dubbio l'efficacia dei prodotti di sviluppo che si trovano in commercio e nessuno ha mai dichiarato il caffenol come loro sostituto.

in quanto all'economicita'...
la fotografia e' un hobby (o per alcuni un lavoro) costoso di per se'.
la macchina fotografica, le lenti, le pellicole, i chimici, le carte etc..
non credo che lo sviluppo di UNA pellicola con un metodo diverso stravolga veramente il nostro budget.

ciao

Fausto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e comunque e' interessante come questa cosa del caffenol mandi in tafferuglio molta gente...


O forse magari è solo un consiglio ponderato di non complicarsi la vita, visto che basta molto poco nei processi fotografici analogici per sciupare una buona foto. Già con i mezzi ordinari l'errore o l'inconveniente è sempre in agguato, anche quando hai calcolato tutto (l'imponderabile ha il brutto vizio di sorprenderti sempre), figuriamoci quando si va a sperimentare. Ma se ci si diverte a tentare nuove strade per il gusto di provare va anche bene...
Va da sé - ed è quasi inutile sottolinearlo - che ognuno è libero di fare quel che vuole. Ci mancherebbe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi