photo4u.it


Pulizia sensore D3... Eclipse o E2?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 12:53 pm    Oggetto: Pulizia sensore D3... Eclipse o E2? Rispondi con citazione

Premetto che non sono mai stato di quelli che si fanno 2000 problemi, ho sempre pulito tranquillamente i miei sensori in casa.

Ora e' da un po che non acquisto un kit però.... quando presi quello per la D300 ricordo che si parlava di distinzione fra E2 ed Eclipse, perchè il secondo poteva essere dannoso per alcuni filtri AA. Ora però, fra tutti i rivenditori di questi kit, non trovo più le tabelle di compatibilità, anzi, ne ho trovata una, questa: http://www.shadesdirect.com/cleaning_prods_details_ita/eclipse_swab_tab.htm e dice che qualunque sia il sensore bisogna sempre usare l'Eclipse.

Ora, io ho il kit con gli swab DX e l'E2, non posso usarlo con la D3 prendendo solo gli swabs per il sensore FX? Anche perchè ricordo che nelle vecchie tabelle anche la D3 voleva l'E2...

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io su D700 uso l'eclipse e gente che conosco su D3 fa lo stesso.Secondo me non ha molto senso un certo genere di distinzioni, quello che si va a pulire è solo e semplicemente un pezzo di vetro vulgaris, il sensore vero e proprio è sotto.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che io sappia l'unica differenza è nella diluizione,l'eclipse è puro.
più in generale si tratta,chimicamente,di alcoli Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, solo per chiarezza di informazione anche per chi effettuerà poi un search:

http://www.photosol.com/documents/eclipse_e2_announcement.pdf

A quanto pare, Photographic Solutions ha unificato i prodotti, a favore di un solo Eclipse compatibile con tutti i vari filtri AA

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra tutto un po' esagerato! sono anni che pulisco il filtro del sensore con il liquido kodak, delle palette in plastica per caffè di McDonald e le cartine Rizla +, quelle grandi, e non ho mai avuto problemi (spesa per pulizia intorno ai 2 eurocent), le fotocamere sono una D100, che ancora uso; una D200, venduta; e l'attuale D700.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Mi sembra tutto un po' esagerato! sono anni che pulisco il filtro del sensore con il liquido kodak, delle palette in plastica per caffè di McDonald e le cartine Rizla +, quelle grandi, e non ho mai avuto problemi (spesa per pulizia intorno ai 2 eurocent), le fotocamere sono una D100, che ancora uso; una D200, venduta; e l'attuale D700.


attento a non confonderti e usare le rizla plus per fare altro piuttosto che nettare il vetro!

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importante è non fumarsi il liquido Kodak ;(
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcool Isopropilico puro, comprato in farmacia. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo a questa discussione senza aprirne una nuova. Devo pulire il sensore (cioè il filtro) della D80 e vorrei farlo da solo.
Ho letto qualche discussione in merito ma vedo che in giro ci sono pareri discordanti specialmente in ordine ai materiali da utilizzare.
Vorrei spendere poco (mi sembra un furto 36 euro per 10 stracci, 4 palette e un flaconcino) ma non vorrei rischiare di fare danni... cosa mi consigliate?

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho scritto sopra cosa uso e spende decisamente meno della lista della spesa che hai presentato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' che mi sembrava un po' "estremo"......... Ops

Non c'è una qualche via di mezzo?! Smile

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma che sono le rizla plus ?? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
scusate ma che sono le rizla plus ?? Surprised


Delle cartine!!! LOL LOL LOL Pallonaro Pallonaro Pallonaro Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quelle per farsi le sigarette? Te sparo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si quelle! Le trovo ottime
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è nella cartina in sè quanto nel materiale di cui è costituita...

Se addirittura qui http://www.photosol.com/padproduct.htm che il pec*pad (puro al 99.999%) non è raccomandato per pulire il CCD, con cosa lo si dovrebbe pulire?!

Invece leggendo qui non raccomanda altro..http://puliziaccd.altervista.org/index.html

Ragazzi mettetevi un po' nei miei panni, non l'ho mai pulito e non vorrei combinare un casino!!!

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è nella cartina in sè quanto nel materiale di cui è costituita...

Se addirittura qui http://www.photosol.com/padproduct.htm che il pec*pad (puro al 99.999%) non è raccomandato per pulire il CCD, con cosa lo si dovrebbe pulire?!

Invece leggendo qui non raccomanda altro..http://puliziaccd.altervista.org/index.html

Ragazzi mettetevi un po' nei miei panni, non l'ho mai pulito e non vorrei combinare un casino!!!

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto francamente, penso che la pulizia del sensore sia un falso problema o meglio... la paura di pulire il sensore sia un falso problema.

Personalmente sono sempre in trepidazione nel pulire le lenti di un obiettivo, visto che hanno il trattamento antiriflessi ma l'ho sempre fatto e posso dire che dopo una trentina d'anni non ho mai fatto casini. Le lenti le pulisco con il liquido solo quando serve, nel 90% dei casi una passata di pennello a pompetta è più che sufficiente.

Con il sensore perchè dovrebbe essere differente? Certamente è più scomodo e di conseguenza bisogna dotarsi di strumenti adattì ma è pur sempre un vetro! Non sono un esperto ma non dovrebbe avere particolari trattamenti se non una certa purezza.

Per quanto riguarda il sito Photosol mi sembra più che altro una mossa per cercare di vendere il prodotto più costoso (guarda quanto costa un sensor swab rispetto a 100 PecPad)...

Personalmente propendo per l'altro sito che ha dimostrato una certa dose di manualità ed inventiva ed è senza dubbio disinteressato Mandrillo

Io ho fatto una via di mezzo, ho preso da www.micro-tools.de i SensorWandT (è un'impugnatura su cui posizionare i PecPad) in quanto non credo di essere in grado di autocostruire l'accessorio con la dovuta pulizia.
Ho aggiunto i Pec-Pad e l'E2 (consigliato per la mia D80 come al tua) ed un bel perettone per soffiare l'aria e sono pronto per la pulizia............ solo che finora non ne ho ancora sentito la necessità.

L'importante è essere pronti. Very Happy

Gianfranco

[/quote]

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A volte è meglio rivolgersi al paziente che al medico per conoscere la cura migliore, se la maggior parte di noi il sensore se lo pulisce da solo un motivo ci sarà.Ci sono stati dei casi a cui è stato dato molto rilievo dai produttori di liquidi e materiali di pulizia, che riportavano di alcuni personaggi di fantasia che avrebbero preso il proprio sensore con l'acido muriatico ed altri con lo smeriglio da 25' .Si credo proprio si tratti di personaggi fantasiosi o di gente talmente inetta da non costituire una casistica.Il problema è stato gonfiato all'inizio per alimentare un mercato altrimenti inesistente.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tornare la quesito iniziale, ho trovato questo annuncio della Photosol.0

L'E2 non esiste più ed è stata migliorata la formulazione dell'Eclipse. Però non si capisce come sapere se è la formulazione più recente o meno.

Gianfranco



annuncio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5800 volta(e)

annuncio.jpg



_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi