Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
#paolo# nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 34 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 10:31 pm Oggetto: mosca scorpione |
|
|
D90, tamron 90mm, f/14, 1/250s, ISO400, mano libera
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Da un'altra angolazione il soggetto poteva essere valorizzato di piu', riprendendolo frontalmente o lateramente.
La maf cade sul corpo mentre le ali e la testa risultano sfocate.
La prossima volta prova a mettere a fuoco sulle ali mantenendo il diaframma a F14, F16 e cerca di ottenere tutto il soggetto a fuoco, mi raccomando soggetto/camera sempre paralleli.
Attento anche alle alte luci, il posatoio ne soffre.
Se ti piace veramente la macro ti consiglio un bel treppiede, pannelli schermanti per le alte luci ( anche una mano va bene!), pannelli diffusori e uno scatto remoto e poi tanta ma tanta pratica e molta pazienza, vedrai che i risultati verranno.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#paolo# nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 34 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie hawk per i suggerimenti,
le posto proprio per avere spunti futuri.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 1:49 am Oggetto: |
|
|
Parole sagge caro collega hawkeye69, che concordo pienamente, aggiungerei anche attenzione alla composizione, contribuisce a valorizzare il soggetto e per ultimo, ma non per importanza, un invito a postare in A R, l'immagine è più apprezzabile, utile per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Beh riprendere questi soggetti dall'alto secondo me non è molto facile data la profondità degli stessi...Avresti dovuto mettere a fuoco le ali e di conseguenza sinceramente non so se ti sarebbe bastato un F/14...Come dice hawkeye se vuoi un soggetto perfettamente nitido da tutte le parti un buon parallelismo è d'obbligo...Concordo anche con l'attrezzatura consigliata...Il treppiede prima di tutto...Hai la possibilità di facilitarti la compo, di trovare più precisamente il parallelismo e hai le mani libere per poter usare un telecomando o reggere un pannellino diffusore per la luce o riflettente per le ombre...Sì, lo so all'inizio può sembrare molto macchinoso ma pian piano, quando impari rimarrai meravigliato dalle foto che farai...La macro è un mondo bellissimo...Continua a perseverare e vedrai che i risultati si vedranno...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|