photo4u.it


sigma 12-24 e D700, problema con fotni luminose (mirino)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 8:10 pm    Oggetto: sigma 12-24 e D700, problema con fotni luminose (mirino) Rispondi con citazione

ciao a tutti,

sono appena tornato a casa con il nuovo sigma 12-24 appena comprato in negozio e montato sulla nuova D700 (2 giorni di vita)...tutto bene fino a che nn vado in balcone a fare una foto di prova, quando il cielo viene a fare parte dell'inquadratura da dentro il mirino si vede "rumoros", corro a vedere le foto al pc e sono perfette... Surprised Surprised Surprised Surprised

e' normale???cioe' vedendo da dentro il mirino vedo la zona chiara del cielo come se fosse una foto scattata ad alti iso (all'inizio pensavo fosse sporca la lente, pulita con panno adatto ma stessa cosa)...

devo portare l'obiettivo indietro o e' normale? com'e' possibile che io vedo rumoroso e la foto viene bene? per prova ho messo su altre lenti per essere sicuro che nn fosse sporco qualcosa dentro la D700, ma lo fa solo con il 12-24...

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px


Ultima modifica effettuata da pincopall il Mer 28 Lug, 2010 1:33 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque dunque...mi sono messo a fare un po di prove e mi sono tranquillizzato Pallonaro

credo che su FX l'immagine dentro si vede molto piu grande e quindi in caso di lenti un po piu buie il "difetto" che notavo sembra normale, tanto e' che provando la stessa lente sulla D300S e sulla S5 non noto niente, e controprova e' che montando il 10-20 sulla D700 vedo la stessa cosa (in quantita' leggermente inferiore) cosa naturalmente mai vista su S5 e D300S.

credo insomma che il mio panico sia stato dovuto a inesperienza di FX, in ogni caso una vostra conferma sarebbe cmq cosa gradita Ops

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di fatti non capisco cosa significhi "dentro al mirino vedo rumors"?
Il mirino è un riflesso...
Stai dicendo che nel mirino vedi il "rumore" ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando sulla D700 monto entrambi i sigma, 10-20 e 12-24 da dentro il mirino se punto sul cielo nn vedo bello nitido come vedo su tutte le altre lenti...vedo come dei micropuntini ovunque, si nota maggiormente sui bordi...come se appunto si vedesse un jpeg con del rumore dovuto ad alti iso...

le stesse lenti montate su D300S e S5 nn presentano tale case, per questo suppongo che sia qualcosa dovuto al FX (tipo che il pentaprisma e' piu grande e si notano le imperfezioni di una lente non proprio luminosa...almeno questa e' la mia idea...considerando che le foto vengono permette in tutti i casi...

spero di essermi spiegato

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D700 è una reflex, cosa c'entra il rumore (digitale?) con quello che vedi nel mirino? Una "lente non proprio luminosa" comporta un'immagine nel mirino più buia, non più rumorosa.
Puoi spiegare meglio il fenomeno?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a spiegare diversamente Rolling Eyes

per spiegare quello che vedo faccio riferimento ad una foto rumorosa, so perfettamente che quello che vedo e' un riflesso e nn una immagine digitale...ma quando sulla D700 metto i due sigma 10-20 e 12-24 vedo tanti micropuntini quando punto il cielo, la cosa e' piu evidente ai bordi, entrambe le lenti su DX non hanno problemi, e questo rumore non si vede sulla D700 con le altre lenti ( 50 1.4, tamron 28-75, sigma 70-200)...ripeto nella foto tutto e' perfetto, ho cercato con la visualizzazione al 100% ovunque ma nn si vede nulla di strano...il "problema" si ha solo vedendo dal pentaprisma quando si punta al cielo e solo con le due lenti sigma grandangolari (le uniche a nn essere particolarmente luminose)...

spero di essere riuscito a farmi capire Imbarazzato

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il rumore di cui parlo sopra sono dei puntini neri piccolissimi e numerosi, come se ci fosse tanta polvere minuscola sulla lente, cosa che in realta' chiaramente non e', e la cosa piu strana che in foto poi nn si vede niente nemmeno ingrandendo, per questo mi stavo tranquillizzando pensando che fosse una cosa normale ...ma viste le vostre domande ora mi sto preoccupando nuovamente...

la cosa che nn capisco e' xche' succede solo con i due sigma, e perche' nn succede con le stesse lenti sui corpi DX!!!!

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rifatte le prove praticamente appiccicato a una lampada...stessa cosa Rolling Eyes

quando lo sfondo e' molto chiaro si intravede come sporcizia,righe verticali, imperfezioni su tutta la lente, non sono proprio dei puntini, anche mettendo fuori fuoco etc si vede sempre la stessa "trama"...scattando la foto poi non si vede niente di tutto questo (non e' nulla di tragico eh, ma diciamo che non me lo aspettavo, nel senso che non e' che la cosa sia evidente, ma cmq si nota)

stessa prova con la S5...e tutto ritorna normale...

se metto su il sigma 10-20 stessa cosa...si vede strano dal mirino della D700, normale su S5, niente di strano in foto.

con tutte le altre lenti in firma nn si nota niente...

mi devo preoccupare o no? Imbarazzato

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sia sporco il vetrino di messa a fuoco? Con le altre lenti hai provato a chiudere il diaframma e testando l'anteprima della profondità di campo (inquadrando sempre scene chiare)?
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con nessuna delle altre lenti succede...solo sui due sigma grandangolari.

ho provato in tutti i modi con tutti i diaframmi...ma anche guardando il cielo senza nessuna lente montata si vede tutto limpido...quindi dentro la D700 nn c'e' niente di sporco...

forse sono io super pignolo e questa cosa e' normale, considerando che nelle foto non si vede assolutamente niente...ma mi pare strano che solo io me ne sia accorto, ho fatto provare anche alla mia ragazza e anche lei dice che si vede come se fosse sporco quando c'e' il sigma

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco cosa mi risponde un ragazzo sul forum nital:

"lo stesso fenomeno puntando il cielo appare anche a me con D700 e 16-35..appare come una leggera textures come se fosse un foglio di cartavelina in trasparenza, mai notato con altri vetri ( ma non escludo non si presenti )..non ti preoccupare è normale non è polvere"

Insomma???? non sono il solo, qualcuno pu' fare la prova con la D700 e un grandangolopuntanto al cielo?

spero che la sua descrizione vi aiuti a identidicare meglio di cosa parlo, in effetti, leggendo le sue parole mi sembra pi facile da capire Smile

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo di aver capito cosa vuol dire pincopall...
succede la stessa cosa a me con eos 7D e 10-22... si vede una specie di "retinatura" sull'oculare, per niente fastidiosa ma che non dà la stessa sensazione di nitidezza delle altre lenti più lunghe... non so sia una caratteristica degli ultrawide... cmq succede solo quando c'è molta luce (se non ricordo male la stessa discussione è stata aperta un paio d'anni fa proprio relativamente al 10-22)
l'immagine poi esce perfetta...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
io credo di aver capito cosa vuol dire pincopall...
succede la stessa cosa a me con eos 7D e 10-22... si vede una specie di "retinatura" sull'oculare, per niente fastidiosa ma che non dà la stessa sensazione di nitidezza delle altre lenti più lunghe... non so sia una caratteristica degli ultrawide... cmq succede solo quando c'è molta luce (se non ricordo male la stessa discussione è stata aperta un paio d'anni fa proprio relativamente al 10-22)
l'immagine poi esce perfetta...


esattamente...

sto provando da ieri notte tutte le combinazioni...la cosa diventa piu evidente settando la focale massima del sigma e mettendo il fuoco manuale piu vicino... quindi 24 mm e fuoco vicinissimo puntando il cielo (anche se chiaramente si vede tutto sfocato).

gia settando a 12 la cosa si fa quasi invisibile... mi pare che si noti di piu se si inquadra cielo e terra, inquadratura verticale con una parte di cielo

ripeto e sottolineo...niente di visibile in foto! e' come se si riuscisse a vedere il trattamente su uno dei vetrini interni...ma solo in queste condizioni e solo con i grandangoli...

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto credo si tratti della normale "zigrinatura" del vetrino di messa a fuoco... Rolling Eyes
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, grazie a Bastich ho fatto delle prove che sicuramente vi aiuteranno a capire di cosa parlo:

se avete una D700, levate la batteria e inquadrate vero il cielo, oltre ad avere una immagine piu scura comparira' anche un po' di texture di cui parlavo io. montando il tamron senza batteria ho notato che questa texture si fa sempre piu presente quanto piu' si accorciano le focali e tende a vedersi meno a focali lunghe...

ora non mi spiego bene xche' questa texture una volta inserita la batteria scompaia sulle altre lenti e si vede ancora sui grandangoli, ma cmq mi pare di capire che queste texture stanno sul vetrino di messa a fuoco... a questo punto si tratta di capire se e' una cosa assolutamente normale e che magari si accentua con i sigma..o se invece questo vetrino nella mia e' un po' difettoso...

qualcuno puo fare qualche prova please????

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
A questo punto credo si tratti della normale "zigrinatura" del vetrino di messa a fuoco... Rolling Eyes


probabile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
A questo punto credo si tratti della normale "zigrinatura" del vetrino di messa a fuoco... Rolling Eyes


normale? Rolling Eyes

quindi e' una cosa normale alla fine??? non sapendo fosse una cosa normale ero cmq giunto alla stessa causa, pensavo a questo punto fosse dovuto al mio vetrino in particolare...invece e' normale?

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Che sia sporco il vetrino di messa a fuoco? Con le altre lenti hai provato a chiudere il diaframma e testando l'anteprima della profondità di campo (inquadrando sempre scene chiare)?


scusa avevo sbagliato pulsante, premevo Af-on invece che anteprima Imbarazzato

in effetti come dicevi tu anche con le lenti piu luminose, chiudendo il diadramma e premento anteprima si vede ESATTAMENTE con con il sigma a parita' di diaframma...quindi suppongo che non abbia nessun problema ma e' il normale funzionamento di una lente poco luminosa su D700 causato dal vetrino di messa a fuoco....

caso chiuso? Rolling Eyes

cmq sinceramente nn mi sarei aspettato una cosa del genere Imbarazzato

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gia che ci sono ho fatto l'ultima prova...su DX giocando con i diaframmi e il tasto anteprima nn si arriva a vedere mai cosi "male" nemmeno chiudendo tutto il diaframma!
e cmq si vede diverso, con il corpo DX si nota come un reticolato abbastanza regolare e stop, con la D700 invece a questo reticolato si aggiunge anche quello che sembra del rumore (come carta velina in controluce)... e' normale ????

giusto per tranquillizzarmi Smile

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
gia che ci sono ho fatto l'ultima prova...su DX giocando con i diaframmi e il tasto anteprima nn si arriva a vedere mai cosi "male" nemmeno chiudendo tutto il diaframma!
e cmq si vede diverso, con il corpo DX si nota come un reticolato abbastanza regolare e stop, con la D700 invece a questo reticolato si aggiunge anche quello che sembra del rumore (come carta velina in controluce)... e' normale ????

giusto per tranquillizzarmi Smile

Dipende da come è fatto il vetrino. Se quello della D700 ha una grana più grossa rispetto a quello della D300 allora è normale.

Probabile che lo stacco tra i piani, e quindi la messa a fuoco manuale, sia più netto con una macchina piuttosto che con l'altra per questa differenza.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi