photo4u.it


Aiuto stampe, vorrei consigli, immagini allegate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aprovel
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 10:41 pm    Oggetto: Aiuto stampe, vorrei consigli, immagini allegate Rispondi con citazione

Ciao tutti, sono nuovo, ma vi leggo da molto, grazie e voi e ai vostri preziosi consigli sono riuscito a sviluppare il mio primo rullino in bn e a fare le prime stampe, ma siccome non ho nessuno che possa darmi consigli o dirmi dove sbaglio e cosa ci 'è da migliorera, ho deciso di scrivere ed affidarmi a voi!

Ecco un po' di stampe scannerizzate, in realtà non sono così; viste dal vivo sono meno piatte, più neri e bianchi ma io non sono del tutto convinto, non so se possano andare bene, se sono stampate "correttamente" perchè come ho scritto prima non conosco nessuno che abbia esperienza.

Ad esempio una stampa l'ho allegata due volte, è stata fatta con un tempo di esposizione che varia di 10 secondi. in quella più esposta, il cielo non è più completamente bianco, è normale? l'ingranditore perde luce? aspetto i vostri consigli Smile.













e qui la scansione dei negativi, anche questa senza nessun ritocco. scansioni fatte a 1200dpi, e ridimensionare in photoshop



Grazie anticipatamente.
Amedeo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 5:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che aumentando il tempo di esposizione il cielo si scurisca è perfettamente normale.
Se lo vuoi scurire senza scurire il resto basta che lo bruci tenendo coperta la foto ed lasciando esposta solo la porzione di cielo che ti interessa.
E' importante quando si agisce in questo modo che la bruciatura sia graduale, cioè sposta l'oggetto con stai usando per coprire dall'alto verso il basso per evitare cambi di tono netti.

Viste così, aumenterei il contrasto nella prima e nella penultima.
Se dici che dal vivo sono meno piatte, le altre dovrebbero essere abbastanza giuste.

Ora, se vuoi cominciare a provare qualche tecnica un po più avanxata, nella quarta, l'ultimo dei primi piani, potresti cominciare a fare una bruciatura locale sull'avambraccio della ragazza per abbassare il bianco che è un po eccessivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aprovel
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'aiuto! dunque la penultima anche dal vivo è più piatta delle altre, alzerò il contrasto! la prima idem! per il resto inizierò a mscherare e bruciare se mi dici che possono andare di base Smile sei stato molto gentile Wink .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prego.

Per farsi l'occhio però è necessario guardare stampe altrui, sempre più difficile in quest'epoca digitale.
Il massimo è visitare qualche mostra di qualche maesto del BN, esperienza interessantissima anche se a volte un po deprimente per chi pratica la CO.
Alcuni maestri arrivano a livelli incredibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedrai che è semplicissimo... ci vuole più a dirlo che a farlo Smile

Sono procedimenti indispensabili in CO... io avevo una foto in cui c'era un bianco forte davanti al soggetto, proprio come la tua... se non lo avessi bruciato, avrei ottenuto un bianco del tutto privo di dettaglio. Cartoncino nero per schermare l'altra parte del fotogramma e via... vedrai che andrà meglio.

Per le foto, posso dirti che noto che nella prima e l'ultima, forse (e dico forse perchè anche io ho alle spalle appena tre/quattro sessioni di stampa), ti ha un po fregato l'effetto della carta bagnata, che scurisce man mano che si asciuga. Per questo cerco di scegliere sempre una parte chiara del provino per preservare i bianchi della stampa finale.

Nei primi piani ci siamo, mi piace molto quella più chiara con la ragazza che guarda a lato...

Mentre come dice Tomash, in quella in piano americano, un po di contrasto gioverebbe Smile

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aprovel
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! pensavo di aver fatto molto peggio Smile mi state sollevando il morale, stasera si fanno le correzioni! vi aggiorno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aprovel
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pareri! a me questa sembra molto buona Smile

tramonto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più su i sassi che così sono spenti.
Più su il sole e il suo riflesso.

Perché hai lasciato che l'acqua sfondasse il fianco sinistro? Proverei a bruciare un pochino quella parte per chiudere un po'.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aprovel
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi più tempo d'esposizione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito la domanda.

Comunque: "Più su" per me significa più chiaro. Forse per quei sassi ci vorrebbe più luce sulle luci e non un aumento generalizzato di luminosità.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi