Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:28 pm Oggetto: Consigli su come vendere foto a tema Arte Egizia Antica |
|
|
Ciao a tutti.
Appassionato di Arte Antica Egizia ho un portfolio di oltre 5.000
files di immagini di templi, tombe, dipinti, rilievi, statue di soggetti archeologici della Terra dei Faraoni.
Files in buona risoluzione (25-35MB rgb).
Vorrei vendere le mie foto su una o più agenzie di stock, ma sono frenato dall'argomento trattato anche se vi sono molte immagini inedite (penso).
Qualcuno mi potrebbe dare consigli?
Mille ringraziamenti.
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
allora sono stati aperti vari topic sulle singole agenzie di stocking così nel caso puoi chiedere singole informazioni, ora veniamo a te...
hai delle buone foto sull'arte/storia egiziana le vorresti vendere ma c'è qualcosa che ti frena? cosa?
un'altra cosa non so se puoi vendere immagini di monumente se serve qualche tipo di autorizzazione... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:14 pm Oggetto: Consigli su come vendere foto a tema Arte Egizia Antica |
|
|
Vedo foto analoghe alle mie in moltissime agenzie stock.
Non penso che tutti i fotografi venditori abbiano autorizzazioni rilasciate dalle Autorità Egiziane... però ciò mi frena.
Altro freno: il gioco varrà la candela?Mi spiego meglio:fare 5.000
foto è stato un grosso lavoro.Ora dovrei "taggare" anche tutti i files.Altro grosso lavoro.E' pur vero che ho il tempo dalla mia
(sono in pensione) ma lavorare solo per scaldarsi...
Boh.!Grossa incognita...
Grazie per i consigli.
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
ti ripeto per quanto riguarda le autorizzazioni non so, anche qui in italia se fai la foto al colosseo ok, se devi venderela serve l'autorizzazione, come dicevano in un vecchio film "ce vo la licenza" (non ci resta che piangere)
per il discorso il gioco vale la candela, non saprei proprio, io ho mandato la mia richiesta di iscrizione in questi giorni ad un'agenzia di stock e stò aspettando l'esito, potrei diventare ricco come guadagnare 2 spicci...come hai detto è una grande incognita
si legge di gente che guadagna come di altri che non guadagnano, tutto è relativo alla qualità come al soggetto, però tempo apparte non devi investire denaro se va bene ok sennò diciamo che ci hai provato... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
non credo proprio che servano liberatorie per i templi egizi, a meno di non riuscire a convincere Tutankhamon & Co. a firmartene una...
a parte scherzi, basta guardare le foto in vendita sui vari siti di stock e notare che non ci sono liberatorie allegate...quindi carica pure!
il ritorno economico è probabilmente certo visto il soggetto interessante ma non altrettanto certo è il fatto che sia immediato: il miglior sito-agenzia di stock è iStock in cui però serve tempo, tanto tempo, per iniziare a farci soldi...se però parti, poi funziona!
per i tag...beh, essendo foto con tema simile, non credo ci voglia molto... avrai una base di tag (che so, "egitto, storia...") cui aggiungerai altre keyword specifiche ("piramidi" oppure "sfinge") in inglese logicamente!
secondo me...tentar non nuoce! _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 3:09 pm Oggetto: Consigli su come vendere foto a tema Arte Egizia Antica |
|
|
Grazie mille, tancro e william 87!
Se qualcun'altro ha avuto esperienze simili è pregato di farsi vivo!
Grazie
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: | non credo proprio che servano liberatorie per i templi egizi, a meno di non riuscire a convincere Tutankhamon & Co. a firmartene una... ... |
...se si esclude il fatto che il Governo Egiziano detiene i diritti di sfruttamento di QUALUNQUE immagine riguardante l'antico Egitto - da cui il divieto ASSOLUTO di usare cavalletti senza (costosa) licenza in zone archeologiche e meno che meno nelle tombe (e vale anche per i turisti) e l'ovvio divieto di commercio delle immagini (come avviene anche per i monumenti italiani).
Se sono immagini VERAMENTE inedite io proverei con i Musei - o addirittura con l'ambasciata Egiziana - senza contare che farsi "uno mazzo tanto" a taggare e preparare per poi vendere a 50 centesimi mi sembra umiliante, ma questa è un' opinione personale.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
la liberatoria-autorizzazione non serve solo per le persone.
come dice alberto, non credo proprio che le autorità egiziane non chiedano un compenso per la ripresa a fini editoriali e commerciali _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
beh...istock e tutti gli altri siti sono pieni di foto relative all'egitto, tutte senza liberatoria, e tranquilli che non sono gente superficiale su queste cose!
@ alberto...un po' mi spiace questo tuo tono nei confronti del microstock... non credo sia giusto snobbarlo così...è un trend di mercato, e per vendere bisogna sapersi adattare...e chi lo sa fare con una foto non ci fa solo 50 centesimi... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 7:26 pm Oggetto: Foto Arte Egizia |
|
|
Ciao Alberto e grazie della risposta.
Allora come si spiega che quasi tutte le agenzie RF o RM hanno in vendita migliaia di foto di luoghi archeo egizi? Dovrebbero chiedere le royalties a tutti! mi pare improbabile..
Le immagini che dico inedite sono panoramiche che ho poi assemblato con sw dedicati.
Guarda poi che se è vero che non si possono scattare foto nelle
tombe, con 1/2 $ ti lasciano portare il cavalletto nei templi e nessuno ti disturba se scatti quà e là.
Vendere ai musei è pura utopia.Sono senza soldi (dicono)oppure bisogna
avere entrature che io non ho...
Proporre all'Ambasciata...mi pare una cosa imbarazzante.E conosco la mentalità orientale...
Mi pare anche che i diritti di riproduzione li debba pagare chi
pubblica l'immagine, non il fotografo che la crea.
Grazie ancora per il tuo cortese intervento.
Cordiali saluti.
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Gian Carlo Patarino ha scritto: | ...Allora come si spiega che quasi tutte le agenzie RF o RM hanno in vendita migliaia di foto di luoghi archeo egizi?... |
...si spiega per la stessa ragione con cui si trova sulla Rete qualunque tipo di immagine, lecita, illecita, con permesso e senza, con o senza liberatoria, minorenni e maggiorenni. Conosco personalmente un sacco di posti dove puoi comprare coca, fumo, acido e biciclette usate (da altri) praticamente alla luce del sole...
@ William: ho specificato che è OPINIONE PERSONALE. Conosco fotografi professionali (pochissimi) e amatoriali che hanno del microstock opinioni variamente positive.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ... Conosco personalmente un sacco di posti dove puoi comprare coca, fumo, acido e biciclette usate (da altri) praticamente alla luce del sole...
Alberto |
ne sai di roba a tonnellate, sempre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 12:39 am Oggetto: |
|
|
...se vivi a Milano o ti chiudi in cantina tutta la vita, o impari, volente o nolente. E con due figli da crescere è meglio se lo fai in fretta...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...se vivi a Milano o ti chiudi in cantina tutta la vita, o impari, volente o nolente. E con due figli da crescere è meglio se lo fai in fretta...
Alberto |
verissimo
ma si possono chiedere liberatorie su foto già scattate? o va richiesta comunque prima di andare a fotografare? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ti confermo anch'io che gli oggetti d'arte, poiché appartengono sempre a qualcuno (non è detto solo al governo egiziano), sono tutelati per quanto riguarda lo sfruttamento commerciale.
Poi che le agenzie di stock prestino attenzione o meno è un altro discorso, e il fatto che ti accettino le foto non ti tutela legalmente.
Personalmente mi sono state rifiutate da un'agenzia di microstock delle immagini di arte sacra proprio per mancanza di liberatoria sulla proprietà. In altri casi invece sono state accettate....
In ogni caso compliare cotterramente i campi Exif che riguardano titolo, descrizione e parole chiave è fondamentale se vuoi che vengano trovate da qualcuno.... Non farlo è buttare via tempo e fatica.
Ci sono programmi (compreso Bridge di Photoshop che usati razionalmente) facilitano molto questo lavoro.
Ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:28 am Oggetto: Foto Egitto |
|
|
Grazie AleZan.
Ho contattato un'agenzia di rappresentanza di foto d'arte mi ha detto: è chi pubblica la foto che deve interessarsi se è libera da copyright o no.Poi l'autore di un rilevo di 3000 anni fa non può pretendere i diritti di opere che oramai sono patrimonio dell'Umanità.Come vedi le opinioni divergono.
Grazie per le dritte che dai per le tags.Ho PSCS5.Tu invece usi Bridge?Non so come si fa a "taggare"decine di foto con le stesse
keywords.Mi pare che il copia-incolla non sia previsto.Tu hai
esperienza in merito?
Grazie ancora per la cortese collaborazione.
Saluti cordiali
Gian Carlo Patarino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 10:09 am Oggetto: Re: Foto Egitto |
|
|
Gian Carlo Patarino ha scritto: | ...Poi l'autore di un rilevo di 3000 anni fa non può pretendere i diritti di opere che oramai sono patrimonio dell'Umanità.... |
... insisto (poi ovviamente farai come meglio credi) che non stiamo parlando nè del diritto d'autore (ovvio) nè del copyright in senso stretto, ma dei diritti di sfruttamento commerciale.
Solito esempio del salotto: a casa tua hai una splendida credenza eredità del quadrisavolo, il cugggggino la fotografa e vende la foto a "Credenze e Comodini", rivista leader del settore che gliela paga uno zurlione di euro.
Tu cosa fai?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:39 pm Oggetto: Foto Egitto |
|
|
Ciao Alberto e grazie della risposta.
Nel tuo esempio della credenza mi porterebbe a un accordo col cugino, visto lo zurlione di euro in ballo.Nel mio caso le cose stanno cosi:nei diversi viaggi in Egitto ho raccolto un portfolio di immagini che desidero tramite agenzia vendere per rifarmi in piccola parte delle spese di viaggi,attrezzature,spostamenti,mance a dx e sx.Poi sai meglio di me che oggi si vende l'immagine anche a 1/2$ e non ci "faccio
i soldi"sicuramente.Se facessi un libro fotografico sull'Egitto,la
cosa potrebbe avere un altro significato,lo capisco.
Le agenzie di fotostock pullulano di immagini e non solo sull'Egitto e penso che solo quelle fatte da fotografi inviati dai grandi editori e riviste siano regolari per quanto concerne l'approvazione del governo del Paese interessato.Credo che in pratica nessuno governo si metta a chiedere ai fotografi uno per uno la percentuale su foto pubblicate.Non dimentichiamo
che le belle immagini portano mooolta acqua al mulino
del turismo egizio.Ma il discorso sarebbe lungo e ti dò ragione
in senso legale stretto.Resto con i miei dubbi, visto che ho cercato in Internet "sfruttamento commerciale di immagini di opere d'arte" e ho solo trovato che il fotografo autore della foto
è il proprietario dello sfruttamento dell'immagine.Cercherò ancora.Chi ha avuto esperienza in merito si faccia avanti,per favore.
Ringraziamenti anticipati.
Saluti!
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:58 pm Oggetto: Foto in Egitto |
|
|
Ho appena visitato il seguente sito che ti linko:http://www.loyaldoctor.org/copyright.html.
Guarda al paragrafo 3: Edifici e luoghi famosi.
Che ne dici?
Ciao
Gian Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:58 pm Oggetto: Re: Foto Egitto |
|
|
Gian Carlo Patarino ha scritto: | Grazie per le dritte che dai per le tags.Ho PSCS5.Tu invece usi Bridge?Non so come si fa a "taggare"decine di foto con le stesse
keywords.Mi pare che il copia-incolla non sia previsto.Tu hai
esperienza in merito? |
Bridge è un programma accessorio di Photoshop e quindi anche tu ce l'hai.
Serve a catalogare e ordinare le foto. Ma è potentissimo per effettuare operazioni "seriali" su gruppi anche molto grandi di foto.
Con Bridge puoi selezionare gruppi di foto e applicare a tutte i tag che credi in un colpo solo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|