Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:04 pm Oggetto: Dubbi su : Fuoco e profondità di campo |
|
|
Domenica sera ho scattato delle foto di due fiori e poi rivedendo gli scatti sul PC non riesco a capire una cosa ....
Procedo a punti:
1) la macchina è una Pentax K-x con obiettivo Pentax DA 55-300mm ED.
2) le foto sono scattate a circa 2 mt dalla camera con fuoco manuale puntato nel mezzo dei fiori
3) lo scatto è stato fatto su un cavalletto
La foto è :
I dati exit sono:
Lunghezza focale 210 mm
Tempo di posa 0.4sec
Fuoco F29
Sensibilità 200 ISO
delay scatto 2 sec
Il problema che nonostante il fuoco sia fatto sul secondo pistillo da sinistra, risulta più a fuoco e dettagliata la foglia che è sulla destra che il pistillo.
Questa è la foglia :
... e questo il pistillo:
Voi cosa ne pensate? dove mi sono sbagliato? Quale sarà effettivamente la profondità di campo? E perchè nonostante il fuoco è sul fiore, non risulta nitido ed a fuoco come invece è la superficie dalla foglia?
Grazia a tutti e... se questo non dovesse essere il posto giusto per questa domanda, chiedo scusa in anticipo ai moderatori.
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
per la messa a fuoco hai usato lo schermo lcd (live) o il mirino ottico?
il mirino se non allineato perfettamente potrebbe darti una risposta leggermente front o back, il display lcd invece ti da esattamente ciò che vede il sensore. quindi è più preciso.
considera poi che il diaframma molto chiuso ammorbidisce molto l'immagine attenuando la nitidezza.. la sensazione di mancanza di messa a fuoco potrebbe essere accentuata da questo aspetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 7:12 am Oggetto: Ringraz. e come tarare il mirino? |
|
|
mikele80, ho usato il mirino. Come faccio a tararlo in modo da non incappare dinuovo in un errore così?
Inoltre non lo sapevo della minore nitidezza con il diaframma molto chiuso e nemmeno mi era mai successo un qualcosa del genere, visto che finora ho sempre scattato con una bridge che al massimo arrivava a F8.
Grazie mille.
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
A f29 dovevi ottenere tutto a fuoco. La foglia in realta' sembra piu' a fuoco ma non lo e'. Il problema IMO e' duplice: scarsa nitidezza da diaframma troppo chiuso e micromosso.
Hai usato l'autoscatto, comando remoto o il pulsante di scatto? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
d.kalle, ho usato l'autoscatto a 2 secondi da pulsante di scatto (nel momento che premo il pulsante, si sente uno "scatto" - penso che sia il "ribaltamento" dello specchietto - e dopo 2 secondi un altro "scatto"). Nonostante che la macchina sia su cavelletto, può verificarsi un micromosso (il cavalletto non è sicuramente il top, ma non posso nemmeno confrontare con il passato, visto che lo usavo con una Fujifilm S7000 e non mi ave mai dato problemi)?
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:14 pm Oggetto: Re: Ringraz. e come tarare il mirino? |
|
|
Sun ha scritto: | mikele80, ho usato il mirino. Come faccio a tararlo in modo da non incappare dinuovo in un errore così?
Inoltre non lo sapevo della minore nitidezza con il diaframma molto chiuso e nemmeno mi era mai successo un qualcosa del genere, visto che finora ho sempre scattato con una bridge che al massimo arrivava a F8.
Grazie mille.
Elio |
di nulla
si il diaframma molto chiuso attenua la nitidezza. secondo me la causa è questa in aggiunta ad una leggera imprecisione di messa a fuoco.
sulle inquadrature molto ravvicinate anche i diaframmi molto chiusi non garantiscono molta profondita di campo. vedi le foto macro..
la tua pentax la conosco solo per fama ma non come apparecchio quindi non so se abbia la funzione di calibrazione di messa a fuoco da menu ma non credo proprio. in tal caso per la taratura dello specchio è meglio se la porti al centro assistenza perchè è un lavoro abbastanza delicato e rischi di fare più danni che altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:39 pm Oggetto: Re: Ringraz. e come tarare il mirino? |
|
|
mikele80 ha scritto: | ... in tal caso per la taratura dello specchio è meglio se la porti al centro assistenza perchè è un lavoro abbastanza delicato e rischi di fare più danni che altro. |
Scusa mikele80, ho capito male io, pensavo che per regolazione del mirino, ti riferissi a quella levetta che serve per regolare quello che si vede nel mirino a seconda delle diotrie che si ha. Avevo dedotto io "vedo" a fuoco cio che in realtà non lo è.
Tu invece ti riferisci allo specchio che è dentro la camera?
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|