Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:48 am Oggetto: Tamron 70 - 200 |
|
|
Salve a tutti, da tempo sento il bisogno di avere una ottica in più nel campo focale 70 - 200 per la mia D90.
Premetto che nn faccio foto sportive, ma sono più interessato a ritratti e a foto matrimoniali.
La scelta ricade fra la Tamron 70 - 200 (dicono abbia una resa ottima), ma un autofocus penoso, ed il sigma 70 - 200 (con resa un pò inferiore ma autofocus molto migliore).
Domanda: ma il Tamron 70 - 200 è inutilizzabile a causa dei problemi di fuoco? leggendo qua e la in internet sembra che questa pecca lo renda inusabile anche in foto statiche. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Vi ringrazio. _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho e lo uso proprio su d90 mi ci trovo bene, secondo me ci sono tante "leggende" dette per sentito dire..
Ti dirò se lo usassi per lavoro sicuramente prenderei l'originale, solo perchè a volte con poca luce perde l'af ma poi lo riaggancia e scatti.
Per il resto ha un'ottima resa, vai tranquillo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos77 utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 99 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Quoto esattamente quanto detto prima. L'unica pecca è l'AF, per la qualità ottica e nitidezza è quasi pari alla serie L (a detta di chi ha la serie 2.8L)
Sono in dubbio infatti se venderlo (a 540 euro) solo perché mi servirebbe in interni dove è meglio l'IS. _________________ http://www.flickr.com/photos/carlomilani/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho lasciato il Canon 200/2, 8 L su Canon 5d per prendere il Tamron perché avevo bisogno di uno zoom e a quel punto avrei usato il fisso molto poco. Devo dire che rispetto al canon (ma ti parlo del fisso che è notoriamente un obiettivo ottimo) perdo in velocità di af e in una resa dello sfocato leggermente più dura, ma guadagno in resa nel controluce. In termini di nitidezza il Tamron se la cava quasi alla pari a tutta apertura, e sicuramente alla pari chiudendo un pò. L'af io lo trovo preciso, sicuramente non è velocissimo ma non facendo sport ma ritratti e cerimonie devo dire che è il 70-200/2,8 che fa per me. Te lo consiglio alla grande. _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ber61 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 40 Località: sardegna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
sempre parlando del tamron 70/200 2.8, leggo che ha un sensore progettato per FF. quali "guai" accadono usandolo su un aps-c (500D) ?
la mia indecisione fra l'altro è se optare su questa lente o sul canon 70-200 f/4L, che fra le altre cose hanno un costo molto simile.
grz
bernardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos77 utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 99 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Canon 70-200 2.8 > Canon 70-200 F4 IS > Tamron 70-200 2.8 > Canon 70-200 F4.
Se vuoi metti gli ultimi due alla pari: da una parte hai un 2.8 con AF lento e 1,15 Kg (gestibili cmq a mano libera), con il canon pesa 1/3 in meno e l'AF è migliore. Ma è F4. Dipende da che ci devi fare.
Il sigma non lo inserisco in quanto non ho info utili, anche se il test di juza dice che la qualità ottica è inferiore al Tamron laddove invece è migliore l'AF. Lo stesso test suggerisce per ff di valutare Canon o Tamron, per formato ridotto canon o sigma.
Io ho preso il tamron mi ci trovo bene, ma per esigenze attuali devo venderlo e prendermi il bianchino f4 is appena possibile. _________________ http://www.flickr.com/photos/carlomilani/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ber61 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 40 Località: sardegna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Grz Carlo
io non faccio foto per scopi commerciali o di lavoro, ma semplicemente per diletto personale, famiglia, amici etc... e poichè vado spesso in giro anche questo aumenta il numero dei click.
chiaro che il portafoglio ha la sua importanza e con un budged determinato, ecco che a priori posso solo scegliere fra un tamron 2.8 o un canon f/4 che sono vicini in termini di prezzo, tenendo anche conto che ho una 500D con un 17/50 2.8 tamron ed un 35/70 canon.
ciao bernardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
vai col tamron, se non devi lavorarci potrai solo apprezzare i pregi. Conosci già il 17-50, come AF è più o meno lì, forse un pelo meglio, ma la resa del tamron è davvero strabiliante in relazione a quanto costa. Inoltre è costruito molto meglio
P.S. Ho avuto sia sigma che tamron 70-200 2,8, AF nettamente a favore di sigma, resa ottica nettamente a favore di tamron...per lavoro non userei nessuno dei due, e infatti ho venduto il tamron per prendere un nikkor 80-200 AF-D, nonostante come resa il tamron su D700 sia davvero splendido. Se l'usato non ti spaventa puoi considerare pure l'80-200 AF-D ma occhio al peso, è decisamente più pesante del tamron e il braccio ne risente _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ber61 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 40 Località: sardegna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
posso solo dire grazie al mom
a presto
bernardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso proprio oggi il Tamron 70-200. Appena riesco posto qualche foto di test. _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Medalstep nuovo utente

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
spa83 ha scritto: | Io ce l'ho e lo uso proprio su d90 mi ci trovo bene, secondo me ci sono tante "leggende" dette per sentito dire..
Ti dirò se lo usassi per lavoro sicuramente prenderei l'originale, solo perchè a volte con poca luce perde l'af ma poi lo riaggancia e scatti.
Per il resto ha un'ottima resa, vai tranquillo!!! |
quoto tutto.
Anche io mi trovo benissimo col tamron 70-200.
L'autofocus non sarà una scheggia, ma nemmeno così lento come dicono. _________________ http://www.flickr.com/photos/medalstep |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adelio fedeli nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 12:26 pm Oggetto: Tamron 70 200 |
|
|
Eccellente obbiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adelio fedeli nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 12:27 pm Oggetto: iamron 70 200 |
|
|
eccellente obbiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funkysilvan utente

Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 376 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
Lo posseggo anche io da poco. è vero che l'AF è lento, soprattutto in condizioni di luce difficile , ma la bontà ottica ripaga certamente. Po' con un po' di pazienza ci fai anche dello sport... (ma 30 anni fa come facevano???) questo è uno scatto ad un rally. Tempo da cani e luce scarsa:
http://www.flickr.com/photos/silvan72/4727207846/
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
Tempo fa lessi lamentele proprio sulla precisione dell'af, oltre che sulla lentezza.
Da utilizzatori, mi confermate che l'af è preciso e che il ventilato problema è solo una leggenda?! _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funkysilvan utente

Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 376 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: | Tempo fa lessi lamentele proprio sulla precisione dell'af, oltre che sulla lentezza.
Da utilizzatori, mi confermate che l'af è preciso e che il ventilato problema è solo una leggenda?! |
Premetto che l'ho acquistato da poco. Ma già dalle prime prove il problema l'ha manifestato in condizione di luce scarsa e in condizioni limite a volte non aggancia il soggetto. ma non arriverei a dire che è impreciso. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
Pensa che nella recensione in cui lessi la cosa, si parlava di un oggetto a discreta distanza ma in pieno giorno.
Felice che le cose siano diverse  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
esperienza personale: impreciso no (sia su S5 che su D700) però ogni tanto cannava il fuoco, nel senso che vagava in cerca. Però quando ti da la conferma è quasi certamente a fuoco (il quasi è d'obbligo, cannano anche i migliori). Più che altro il vero problema del tamron è che se si perde il fuoco è lento a ritrovarlo. Il motorino interno, che non è a ultrasuoni, pare un po' sottodimensionato, così a sensazione  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funkysilvan utente

Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 376 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 12:43 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | esperienza personale: impreciso no (sia su S5 che su D700) però ogni tanto cannava il fuoco, nel senso che vagava in cerca. Però quando ti da la conferma è quasi certamente a fuoco (il quasi è d'obbligo, cannano anche i migliori). Più che altro il vero problema del tamron è che se si perde il fuoco è lento a ritrovarlo. Il motorino interno, che non è a ultrasuoni, pare un po' sottodimensionato, così a sensazione  |
è vero. Diciamo che bisogna giocare d'anticipo quando sai che la situazione può metterlo in difficoltà.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
ma se i risultati son quelli!
che bella la foto al rally...mamma mia...
devo decidermi a comprarlo! _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|