photo4u.it


Imostazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 5:03 pm    Oggetto: Imostazione Rispondi con citazione

Quale parametro è meglio con la d300 in nitidezza, al massimo o meno??Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, sulla D300s, tengo un punto in più del default.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io tengo il tutto a 0 , mi va bene cosi'
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I sulle mie macchine ho diversi banchi del menu di ripresa salvati... dipende da quello che mi serve. Ci sono lavori per i quali mi è esplicitamente richiesto il JPG pronto subito dopo il servizio, quindi ho impostato nel modo migliore nitidezza e tutto il controllo immagine.

Altrimenti RAW e tutto a 0!

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto in raw alla massima nitidezza, perchè voglia la mass nitidezza, ma è meglio tenerla a zero sulla macchina e regolarla poi in post?? GRAZIE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Io scatto in raw alla massima nitidezza, perchè voglia la mass nitidezza, ma è meglio tenerla a zero sulla macchina e regolarla poi in post?? GRAZIE.

Decisamente... Non sempre hai bisogno della max nitidezza.....

prova a fare uno scatto alla tua morosa con queste impostazioni e poi vedi come viene a cercarti con una spranga di ferro Pallonaro Very Happy Very Happy

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la massima nitidezza non rimane solo nel jpeg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...io l,ha escluderei solo nel ritratto, nel paesaggio direi che è d,obbligo. SOLO NEL JPEG??? Surprised Mah Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimane solo nel jpg...se capture nx per sviluppare il raw allora va bene, ma se usi camera raw la nitidezza impostata sulla macchina non viene letta dal programma...
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti apro con capture nx, quindi la nitidezza rimane, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è vero???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore il mio messaggio, ho sbagliato a scrivere Smile

Credo comunque che dovresti chiarirti un pò meglio cos'è un raw, sicuramente in qualche memo c'è scritto qualcosa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il raw è il file grezzo, come se fosse il negativo sull,analogico, cosi mi hanno insegnato, si può modificare senza perdite di qualità, cosi come il tiff, quello che voglio capire è se il raw mantiene le impostazioni date alla macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mantiene in questo caso non è il termine adatto, al massimo contiene, ma l'immagine registrata dentro il file non è in alcun modo influenzata dall'impostazione della macchina.

Il jpeg la mantiene perchè non è possibile successivamente modificarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai conto che nella macchina ci sia un convertitore e tutti i parametri che imposti alla macchina (nitidezza, colori, wb, filtri vari ecc.) sono in realtà applicati al convertitore; detti parametri hanno quindi effetto solo sul jpeg (o altro formato grafico che la macchina contempli).
Nel caso di scatto raw, tali parametri hanno effetto solo sull'immagine di anteprima contenuta in esso e vengono comunque memorizzati per essere riconosciuti dal convertitore proprietario.
roby 2 ha scritto:
Il raw è il file grezzo, come se fosse il negativo sull,analogico, cosi mi hanno insegnato, si può modificare senza perdite di qualità, cosi come il tiff,
Il tiff è un formato grafico come il psd ed il bmp solo che, a differenza del jpeg, può essere non compresso. La perdita di qualità comunque c'è anche se meno significativa di quella a cui si va incontro modificando formati compressi. Il raw non è comunque un formato grafico ma un file che contiene tutti i dati necessari a estrapolare un immagine e perciò, parlando di manipolazioni con minor perdita possibile, rimane unico ed ineguagliabile.
roby 2 ha scritto:
quello che voglio capire è se il raw mantiene le impostazioni date alla macchina.
Si, nel raw ci sono memorizzate anche le impostazioni della macchina per dar modo al convertitore proprietario di riconoscerle e partire quindi da un immagine equivalente al jpeg (o all'anteprima).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE A FILIP PER LA TUA CHIARA RISPOSTA, MOLTO GENTILE. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi