Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Sia lodato Iddìo.
Non ho ben capito dove trovasi la location ...
All'interno del centro commerciale? Dovrebbero allestire anche una camera di "decompressione" all'uscita dalla mostra: sarebbe micidiale uscirne e passare, obbligati, da mediaworld et similia ...
Di mattino, spero ci sia il vuoto intorno a me.
Grazie per l'info.
G.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Guarda il centro commerciale cinecittà due ha una sala diciamo espositiva nella parte più alta, in genere non è di passaggio quindi si va solo se si è interessati. La mattina meglio, ma non troppo presto perhcè suppongo che apra dopo le 9 se non alle 10.
Non temere chenon dovrai passare per mediaworld, passi solo nelle passeggiate che costeggiano i negozi... al più se scendi a piedi trovi un bar.
Fermata subaugusta linea A.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
nella trasmissione radio linkata c'è una riflessione interessante sul fatto che la mostra sia in un centro commerciale.
Accederanno all'opera di Giacomelli persone che mai sognano di entrare in un museo, sempre più templi della cultura medio piccola grande borghese.
E questo forse avrebbe fatto piacere a Giacomelli, uomo modesto e fotografo della sua gente e della sua terra, lontano da qualsiasi intelettualismo fine a se stesso.
Qualche tempo fa in un documentario sentii parlare Giacomelli della sua fotografia nel dialetto di Senigallia. Credo sia rappresentativo della sua grandezza di uomo e di fotografo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Una volta sono andato a vedere Gardin in un centro commerciale, squallore unico, luci spente perche' il responsabile non voleva consumare energia invano, pubblico totale 2 persone, io e un mio amico, il responsabile irreperibile, abbiamo visto le foto quasi al buio.
Quello di Giacomelli non m'e' sembrato cosi pubblicizzato.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra che a cinecittà due ci sia buio, ma sinceramente non ricordo andando di giorno a volte c'è molta luce.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
sono appena tornato dalla mostra di Giacomelli.
lo spazio espositivo è molto ben distribuito.
stampe appese su muri grigio medio con pass avorio e cornici gialline (!).
luce abbondante e ben disposta.
Sono presenti 99 lavori originali appartenenti ad una collezione privata (quindi non è possibile vedere serie complete) ma che spaziano intorno all'intera produzione dell'autore.
Non avevo mai visto un originale di Giacomelli ed ho trovato la mostra interessantissima.
Ho capito solo che Lui con la sbianca ci si lavava anche i denti ma del suo personale procedimento di stampa ho compreso poco e nulla.
Le foto sono come appaiono su libri e cataloghi: bianco, nero e qualche pizzico di grigi solo lì dove servono.
Potrei quasi dire che Giacomelli forse si vede meglio stampato che esposto ma in realtà quel che manca nei libri sono i bianchi "accecanti"... l'occhio si abitua in breve al nero stampato ma quei bianchi si possono godere solo dal vivo.
La mostra è gratuita e visitabile, volendo, anche mentre il coniuge fa shopping. Fa orario continuato tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30.
(chiusa martedì 29/6)
In conclusione secondo me sarebbe un'ottima cosa che i centri commerciali si attivassero più spesso per questo genere di iniziative.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
nota a margine:
le stampe sono piccole, un po' acciaccatelle, spesso (quasi sempre) non spuntinate, con bianchi bruciatissimi e neri tappatissimi ( ), spesso neanche ben spianate e... udite-udite, con i passepartout tagliati male e storti e le cornicigialline verniciate a mano.
...
questo solo per dire che se nelle foto c'è la sostanza... 'sti cavoli di tutte le menate di contorno..!
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | Non avevo mai visto un originale di Giacomelli ed ho trovato la mostra interessantissima.
Ho capito solo che Lui con la sbianca ci si lavava anche i denti ma del suo personale procedimento di stampa ho compreso poco e nulla. |
Mi disse un ben informato che Giacomelli, più che la sbianca, lavorasse di internegativo con le pellicole lith.
I negativi originali sono alquanto mosci, poi con grande maestria e vari passaggi arrivava al risultato voluto.
Vidi la mostra al Forma di Milano (non so se siano le stesse foto esposte a Roma), per me ricorreva molto anche a delle mascherature.
Un altro "effetto speciale" che ho visto è il colpo i luce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono contenta che ci sia un parere favorevole sulla mostra perchè io dovrei andare domani.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
L'ho vista il 17. Nel complesso è molto interessante. Consiglio tutti di andare perchè forse ne vale la pena. L'idea del centro commerciale mi piace, vistoche siamo in una società mordi e fuggi o ci si adegua o i musei restano chiusi.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1579 volta(e) |

|
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono confuso. Non per la location, come dite voi moderni, quanto per il non avere dato giusto peso a stampe che, secondo la mia opinabilissima opinione, hanno un che di disarmante spiazzamento. Ricordo che non riuscivo a staccarmi al cospetto della serie "Calabria, il Canto dei Nuovi Emigranti"..., giusto perché mi viene in mente questa. Ora è come se tutto passasse come una immagine in cui c'è dietro un interessato tornaconto... Mi sbaglierò, ma certo sentire fronte il mio venerato amato maestro, in Cinecittàdue è svanito. Colpa mia, mia grandissima colpa? Forse.
La consiglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|