Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 12:45 pm Oggetto: _tempo |
|
|
_graditissimi commenti e critiche....
grazie
_ia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, scatto pulito ed essenziale mi da l'idea di un quadro di Dalì, complimenti!!
appena arrivata e gia ti distingui..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:18 pm Oggetto: |
|
|
molto particolare, suggestiva! Ci spieghi il trucco?
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono teorie per le quali il tempo è come un fiume che scorre più o meno lentamente in quello che è uno dei tanti universi possibili......... e noi (la terra tutta) naviga in questo flusso come un ramoscello in balia della corrente.
Non posso (e non voglio) dare un giudizio tecnico su una foto che non so quanto sia foto o risultato di più o meno elaborati passaggi di photoshop.
Il mio è un commento emotivo, che scaturisce dal'impeccabile modo con cui l'autrice è riuscita attraverso i diversi piani focali a raccontare il tempo passato, il presente ed il futuro.
Mi piace un sacco l'idea che in questa rappresentazione io possa spostarmi tra una terra e l'altra, ed andare così indietro o avanti nel tempo.
Già, perchè così com'è sembra che oltre il presente (la terra a fuoco in primo piano) ce ne sia già un'altra in formazione...il nostro futuro prestabilito.
Un difetto se proprio devo evidenziarlo (ma non lo chiamerei proprio un difetto) potrebbe essere la realizzazione degli argini di questo fiume del tempo, che sono praticamente gli stessi (in alto ed in basso).
Complimenti Iaia, hai proprio della stoffa! _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Oddio
pure la mia zia "malefica" è quiii
Con calma poi ti commento le foto! _________________ "E' una bella prigione , il mondo"
Shakespeare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
a Cenfa 19_______grazie! Peccato non poter vedere qualcosa di tuo
a fabius_______....il trucco sta in qualche semplice passaggio di photoshop
un paio di livelli, qualche effetto e…..il gioco è fatto
a isola______la tua capacità di evocare mi sorprende sempre
a cisca_____un abbracciodonnadallosguardoseducente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
Si, interessante... ...un colpo di biliardo dall'aldilà che ristablisce tempi e luoghi... ...ogni tanto ci vorrebbe, modificare situazioni, invertire ruoli!
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
iaia gagliani ha scritto: |
a isola______la tua capacità di evocare mi sorprende sempre |
Non tutte le immagini sanno scatenare emozioni.
E' questione di immaginazione, ma anche di sensibilità di chi scatta o in questo caso di chi "pensa" la foto.
Capisco che non è da tutti immaginare quello che ho "visto" nella tua fotografia, in fondo sono solo un paio di panettoni in una buia notte milanese, ma ti assicuro che non è facile trovare immagini che ispirano a tal punto.
Alla prossima, Roberto
Una domanda per Cenfa 19: Nel tuo commento alla foto, cosa volevi dire con "scatto piulito ed essenziale"? _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, sia come composizione che come effetto finale!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
_____ma grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
mi piace il tono generale della foto, mi piace come l'ombra taglia e divide con decisione, mi piace il senso del tempo, la composizione...
avrei solo voluto più dettaglio sulla sfera ferma, o su quella col riflesso dell'orologio... se l'avessi trovata in artwork mi sarei messo meno scrupoli ma essendo in architettura mi chiedo di che si tratti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | mi piace il tono generale della foto, mi piace come l'ombra taglia e divide con decisione, mi piace il senso del tempo, la composizione...
avrei solo voluto più dettaglio sulla sfera ferma, o su quella col riflesso dell'orologio... se l'avessi trovata in artwork mi sarei messo meno scrupoli ma essendo in architettura mi chiedo di che si tratti... |
i soggetti, ossia quelle strane sfere, sono dei volgari 'dissuasori della sosta'
_grazie daniele per la precisione del tuo commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
sei una fuoriclasse...e l'evocazione a Dali ci sta tutta.
Usare quei dissuasori in quel modo...bisognava proprio pensarci.
 _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ... se l'avessi trovata in artwork mi sarei messo meno scrupoli ma essendo in architettura mi chiedo di che si tratti... |
Difatti, in "architetttura" è decisamente fuori luogo.
Al di là del soggetto inquadrato (il panettone appunto che si lega alla fantasia tipica degli architetti......anche se chi l'ha inventato probabilmente non era neppure geometra), il primo pensiero che mi è venuto in mente è quello che già ho "raccontato" in un commento precedente.
L'avrei messa anch'io in ARTWORK o similari.
Non per questo l'immagine (è pur sempre una fotografia anche se modificata a colpi di mouse) perde il suo valore evocativo.
E' un'immagine inquietante, che trova la sua forza proprio in questa "sfocatura".
E' la fantasia dell'osservatore che deve mettere a fuoco ciò che vede......,
la nitidezza ad ogni costo spesso fa più danni che altro.
PS: nel campo dell'ottica, ci svuota i borsellini!!!!! _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
argentique ha scritto: | sei una fuoriclasse...e l'evocazione a Dali ci sta tutta.
Usare quei dissuasori in quel modo...bisognava proprio pensarci.
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
|assolutamente_fuori_luogo|
_ahhh caro isola lo so ma me ne sono accorta troppo tardi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|