photo4u.it


Acquisto Carta... Anche un nuovo rivelatore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 2:44 pm    Oggetto: Acquisto Carta... Anche un nuovo rivelatore? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!

Attualmente ho fatto le mie poche sessioni di stampa con una ILFORD RC MGIV sviluppata in PQ Universal (il chimico me l'ha mandato il tizio che mi ha venduto il bundle di attrezzatura da stampa).

Devo ordinare nuova carta... mi starei orientando verso Foma.

Rispettivamente ho preso:
- Fomaspeed Variant 18x24 per le stampe da album, nel senso quelle di media qualità
- Fomabrom Variant 18x24 per le stampe da incorniciare in camera mia Smile

Che ne pensate come scelta della carta?? Per il formato ho scelto questo perchè mi consentirebbe di mettere diverse foto in camera mia, almeno 4... da far girare poi nelle cornici Smile

Ora: ho letto tempo fa (non mi ricordo dove) tessere le lodi della Fomabrom sviluppata in Eukobrom... Comunque dovrei prendere un nuovo rivelatore perchè l'altro non è tutto mio.. abbiamo acquistato in 3 e la mia parte me la sono già finita Smile Quindi datemi un consiglio..

A me piacciono pochissimo i toni caldi, adoro la freddezza nei miei BN, dove il bianco sia bianco e il nero sia nero, senza perdere però la bellezza della gamma dei grigi intermedi...

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io adoro le Fomabrom, ma utilizzo solo le baritate, per esperienza e gusto personale ti dico che i risultati avuti con l'Eukobrom non mi sono piaciuti, chiude troppo i neri, mentre molto meglio svilupparle in Neutol, ma ripeto sono gusti.
ciao

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhmm... proveresti a descrivermi i risultati che restituiscono sviluppate nel neutol?

Io non voglio delle stampe piatte: mi piacciono sia i neri che i bianchi, ma senza trascurare i grigi. Insomma il BN equilibrato ma contrastato: questo è quello che cerco (specie nelle stampe su FCool

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una mia tesi, è impossibile valutare la fotografia analogica a monito, raccontarla poi.... Smile
comunque per quanto mi riguarda i risultati con il Neutol sono più equilibrati e comunque se uno desidera maggior contrasto usa i filtri.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con te... Mi piaceva infatti conoscere solamente le combinazioni più amate dagli utenti della fomabrom (perchè è con quella che farò le stampe importanti)
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti piacciono i toni caldi la Fomabrom non fa per te. (Almeno la versione che ho provato io).

Daniele.

Test: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=334708

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che versione hai provato??

Allora chi mi consiglia una buona baritata a tono neutro, se non freddo???

La Fomabrom mi allettava visto il prezzo...

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prova la feci nel novembre 2008 non so se nel frattempo la carta è cambiata.

Kentmere Fineprint VC: abbastanza economica e molto piaciona con neri e bianchi che strillano per farsi notare.
Efke Varycon: economica e neutra, l'ho provata poco ma mi pare che i toni restino un poco opachi... come dietro ad un vetro.
Rollei Vintage 111: buona e onesta un po' cara.
Oriental VC: eccellente.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La oriental ispira molto... ho letto in diversi lidi della sua eccellenza. Sarei quasi tentato di prendermi una 20ina di fogli per le stampe che contano.

Però è presto, sono alla prima esperienza con la baritata e qualche casino lo faccio sicuro, quindi devo prima fare esperienza Smile

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che per noi poveri mortali della CO convenga non complicarsi troppo la vita.

Prendere 20 fogli di una carta per le stampe che contano è un complicarsi la vita.
Di 20 fogli 2 o 3 se ne vanno con i primi tentativi di capire che c'è sul negativo, un altro paio, se si è fortunati, per arrivare ad una stampa decente.
Se fai un progettino un poco più serio della stampa singola, dove vuoi ottenere un minimo di coerenza i 20 fogli non li userai mai.

Secondo me conviene avere una sola carta, conoscere bene quella e averla in vari formati.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza ombra di dubbio, ma io sto cercando una FB, visto che non ne ho proprio.

E' giustissimo quello che dici, ma RC e FB devono esserci entrabe in CO, specie all'inizio: la RC per imparare e sperimentare va da dio, costa due soldi. Però poi quando vuoi stampe serie devi usare la FB.


Ecco io ora ho preso dimestichezza col workflow, ed è arrivato il momento di usare anche io una carta che si arriccia Very Happy

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per far chiarezza, forse la Fomabrom che hai provato è quella a tono caldo, la Rollei Vintage 111 è prodotta dalla Foma, c'è l'adesivo sopra ed è la Fomabrom e te la fanno strapagare.
_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi