photo4u.it


test sony nex 7 su tf
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 10:38 pm    Oggetto: test sony nex 7 su tf Rispondi con citazione

ho letto la recensione della nex7 sulla rivista tf di giugno. Ricampionando le immagini a 10mpixel risulta meno rumorosa della canon 600d, della nex c3 e quasi allo stesso livello della nikon d5100 a 200iso.

lo stesso confornoto fatto a 1600 iso la da assoluta vincitrie nel rapporto segnale/rumore.

ma non doveva essere un sensore rumoroso questo da 24mpixel?

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 6:33 am    Oggetto: Re: test sony nex 7 su tf Rispondi con citazione

robycass ha scritto:
ma non doveva essere un sensore rumoroso questo da 24mpixel?
ciao

Tampo fa avevo confrontato le stesse foto fatte con la 7 e la 5 (non N) (fatte da un utente qui del forum). Una volta riscalate quelle della 7 a 12 megapixel, rumore e dettaglio mi sembravano molto simili.
Il problema della 7 rimane purtroppo la resa buona solo con pochi obiettivi, e scarsa con molti altri. Non parlo solo di vecchi grandangoli non simmetrici, ma anche degli economici 18-55 e 16 mm: vedi il test di photozone di questi con la 5 e con la 7; sulla 5 vanno molto ma molto meglio. Speriamo che il previsto zoom pancake vada molto bene anche sulla 7.
Io spererei che la Sony facesse uscire il sensore della 5n in un corpo tipo la 7, ma non ci credo molto.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che per la 7 ci voglio ottiche di pari livello, non è colpa della 7 per certe prestazioni ma dei vetri che si montano. La 7 è un mostro come macchina ma necessita di vetri all'altezza del sensore, basta vedere come cambia con il 24 Zeiss.....o con altri montati con appositi anelli...!!
_________________
L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non affiderei trioppe speranze al nuvo pancake. E' un'ottica compatta ma poco luminosa e, visti i precedenti del 16 mm destinata ad offrire rese sufficientei su processori meno densi.
In effetti, per tutti i possessori di Nex 7, come me, il problema della disponibilità di lenti qualitative é IL PROBLEMA.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
Diciamo che per la 7 ci voglio ottiche di pari livello, non è colpa della 7 per certe prestazioni ma dei vetri che si montano. La 7 è un mostro come macchina ma necessita di vetri all'altezza del sensore, basta vedere come cambia con il 24 Zeiss.....o con altri montati con appositi anelli...!!

Su questo non sarei d'accordo, ma mi tengo la mia opinione e non cerco di convincerti. Stiamo facendo chiacchiere da bar, dopotutto Smile Heineken?

Il problema vero è che, finché Sony, o altri non si svegliano a fare obiettivi adeguati alla 7, se cerchiamo un obiettivo autofocus nativo dalla resa buona/ottima, ci rimangono solo lo Zeiss 24 mm e il Sony 50 mm. Mancherebbero all'appello un grandangolo, un normale luminoso f/1.8, o 2 (questo manca per ogni Nex) e uno zoom tuttofare (e qui, speriamo che l'annunciato zoom compatto possa dire la sua).
Io spero in un 30/35 mm di qualità, prezzo e resa simili al 50 mm, per la mia Nex 5n.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Su questo non sarei d'accordo, ma mi tengo la mia opinione e non cerco di convincerti. Stiamo facendo chiacchiere da bar, dopotutto Smile Heineken?

Il problema vero è che, finché Sony, o altri non si svegliano a fare obiettivi adeguati alla 7, se cerchiamo un obiettivo autofocus nativo dalla resa buona/ottima, ci rimangono solo lo Zeiss 24 mm e il Sony 50 mm. Mancherebbero all'appello un grandangolo, un normale luminoso f/1.8, o 2 (questo manca per ogni Nex) e uno zoom tuttofare (e qui, speriamo che l'annunciato zoom compatto possa dire la sua).
Io spero in un 30/35 mm di qualità, prezzo e resa simili al 50 mm, per la mia Nex 5n.

Fissi o zoom di qualità, dotati di AF mancano su tutti i sistemi mirrorless e non solo in Sony (non conosco obiettivi 4/3 in grado di fornire una buona resa con una densità di processore quale quello della Nex).
L'unica casa che ha intrapreso un percorso di seria proposta di buone/ottime ottiche progettate ad hoc é Fuji con la XPro1, fra l'altro bellissimo oggetto ed eccellente macchina.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
Fissi o zoom di qualità, dotati di AF mancano su tutti i sistemi mirrorless e non solo in Sony (non conosco obiettivi 4/3 in grado di fornire una buona resa con una densità di processore quale quello della Nex).
L'unica casa che ha intrapreso un percorso di seria proposta di buone/ottime ottiche progettate ad hoc é Fuji con la XPro1, fra l'altro bellissimo oggetto ed eccellente macchina.


Si, c'è l'ho avuto per un po' la XPro1...... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes non pienamente d'accordo comunque......

_________________
L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
Si, c'è l'ho avuto per un po' la XPro1...... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes non pienamente d'accordo comunque......

Dimmi, dimmi....... sono interessato alle tue valutazioni Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando il fascino della macchina stile telemetro non è assente da alcune lacune, come è normale che sia, nessuna macchina è perfetta. Pero' da quello che ho visto, se devo fare un confronto tra la XPro1 con il 60 e la Sony Nex7 con il 50, beh l'ago della bilancia si sposta vs la Nex7 inesorabilmente, a gusto mio ovviamente, poi altre pecche le tralascio.....
_________________
L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sony ha la luminosità giusta, il Fuji la lunghezza focale.
Otticamente sono molto buoni entrambi.

Sulla Nex 7 dopo averci smanettato un po' ho trovato il principale svantaggio non tanto nel rumore che in RAW si controlla agevolmente, quanto nella corposità dei file che perdono latitudine già a 800ISO tendendo a posterizzare.

Credo che dipenda da una sovrastima delle reali capacità di questo supporto che secondo me a naso ha il reale fondoscala a 1000ISO.

Ricampionando le differenze con una 5N si assottigliano, ma se provate a tirare un po' le ombre la situazione si capovolge.
In soldoni il file che esce dalla 7 è tirato per i capelli e già all'osso, quello della 5N ha una malleabilità diversa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah...Non mi sembra sia cosi; mi sta capitando di usare A700 ed A77 insieme -teatro- ad alti iso; la malleabilità maggiore ce l'hanno proprio i raw della A77, sulle luci impressionanti, ed il rumore si controlla senza problemi; si tratta solo di esporre nel modo giusto, evitando di sottoesporre questo 24 megapixel; il resto per me sono solo pippe da forum su crop al 200%, i risultati -stampe- di questo sensore sono eccellenti.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra A700 e A77 hai perfettamente ragione, va proprio come dici te.
Ma non mi sembra siano le macchine che ho citato nella mia osservazione... Smile

Parlavo di Nex7 e Fuji XPro 1

La A77 per quello che ho potuto constatare in quelle situazioni va anche un po' peggio della Nex7

Anche in qualche test si nota

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Tra A700 e A77 hai perfettamente ragione, va proprio come dici te.
Ma non mi sembra siano le macchine che ho citato nella mia osservazione... Smile

Parlavo di Nex7 e Fuji XPro 1

La A77 per quello che ho potuto constatare in quelle situazioni va anche peggio della Nex7


Allora sarà che mi "accontento" di poter fare cose che in analogico erano pura fantascienza...La realtà è che qualsiasi macchina attuale o nata negli ultimi 4-5 anni, dal Quattro Terzi in su, è eccellente se si valutano i risultati (stampe di qualsiasi tipo) il resto, senza offesa, sono spippolamenti da forum che lasciano il tempo che trovano.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Gio 14 Giu, 2012 12:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le stampi così come ti escono ok.. Se ci devi fare una conversione in BN per esempio o per qualsiasi motivo un po' post produzione le differenze si notano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio

Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 14 Giu, 2012 7:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo cejes con dpreview non si può postare solo il test ma come minimo bisogna andare a vedere i tempi di esposizione e le loro considerazioni nelle review

Qui con la nex-7


Citazione:
The actual sensitivity of each indicated ISO is measured using the same shots as are used to measure ISO noise levels, we simply compare the exposure for each shot to the metered light level (using a calibrated Sekonic L-358), middle gray matched. We estimate the accuracy of these results to be +/- 1/6 EV (the margin of error given in the ISO specifications). We found that measured ISO from the Sony NEX-7 is roughly 1/3 stop higher than indicated across the ISO range - so ISO 100 indicated = ISO 125 measured.


qui con la e-m5

Citazione:
The actual sensitivity of each indicated ISO is measured using the same shots as are used to measure ISO noise levels, we simply compare the exposure for each shot to the metered light level (using a calibrated Sekonic L-358), middle gray matched. We estimate the accuracy of these results to be +/- 1/6 EV (the margin of error given in the ISO specifications). Note that these tests are based on the sRGB JPEG output of the cameras, in accordance with ISO 12232:2006, the standard used by camera manufacturers.

By our tests, the E-M5's measured sensitivities are about 1/3 stop lower than indicated across the ISO range (i.e. images are fractionally darker than expected for any given set of exposure values). A discrepancy this small has little practical impact in real world use but means the camera will be slightly flattered in our tests.


Quindi prendendo per vere le considerazioni di dprevew e prendendo per seri i test di dpreview è chiaro che ha più senso confrontare i 1600 iso della nex-7 con i 3200 iso della e-m5.....

Per quanto riguarda la fuji, siamo sempre li... ci sarà una qualche giustificazione plausibile del fatto che la nex-7 scatta a f8 1/1000s mentre la fuji a f8 1/640s? Bo.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Purtroppo cejes con dpreview non si può postare solo il test ma come minimo bisogna andare a vedere i tempi di esposizione e le loro considerazioni nelle review

Qui con la nex-7


Quindi prendendo per vere le considerazioni di dprevew e prendendo per seri i test di dpreview è chiaro che ha più senso confrontare i 1600 iso della nex-7 con i 3200 iso della e-m5.....

Per quanto riguarda la fuji, siamo sempre li... ci sarà una qualche giustificazione plausibile del fatto che la nex-7 scatta a f8 1/1000s mentre la fuji a f8 1/640s? Bo.....


Ti darei ragione se gli 800 Iso della Nex 7 fossero al livello dei 1600 della Fuji... Ma da quello che si vede e per quanto ho potuto verificare usandole non é così.

Semplicemente va meglio...



E con ACR che non è nemmeno ottimizzato con la matrice 6x6

Cioè non è che sia un dramma... Smile La Nex7 è una macchinetta stupenda, con l'unica pecca di essere uscita con un sensore troppo giovane e poco rodato. Per alcuni è discriminate per l'acquisto per altri no...

Sulla Oly non mi pronuncio perchè non la conosco come le altre due, ma riconosco che è la miglior m4/3 mai realizzata


Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 14 Giu, 2012 7:56 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fuji, complice i meno megapixel e la nuova tipologia di sensore, è secondo me superiore a quello delle nex, di tutte le nex, però di contro al momento ha più di qualche problema, proprio per questo motivo, nello sviluppo raw con i principali software...

La em-5 invece, secondo me ma anche secondo dpreview, si comporta esattamente come la nex-7 ad alti iso (i 3200 iso della e-m5 contro i 1600 della nex-7 e via così), però la nex ha 8 megapixel in più che fanno la differenza sia a bassi iso sia ad alti iso dopo ridimensionamento o stampa.....

....vorrei vedere prima o poi i risultati di dxomark della e-m5 e della fuji...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi