photo4u.it


[Pro] Corredo. Consigli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 4:28 pm    Oggetto: [Pro] Corredo. Consigli? Rispondi con citazione

Partiamo dal presupposto che sono un fotografo di moda e pubblicità. Il budget non è illimitato ma se spalmato su di un periodo di tempo abbastanza lungo può coprire questa spesa. Mi servono sia fissi luminosi per immagini piu' tridimensionali e con bassa profondità di campo, che uso principalmente a tutta apertura o poco meno, sia obiettivi molto nitidi per le foto in studio. Per quanto riguarda il mio modo di lavorare, di autofocus, tropicalizzazione, costruzione, distorsione etc me ne faccio ben poco. Al momento il corpo macchina è una 5D mkII, affiancata da 30D come riserva e per i backstage. Noleggio Hasselblad H4D quando ho bisogno di "piu'", ma non stiamo parlando di questo. La mia wish-list, segnati con (p) quelli già in mio possesso:

Fissi:
(p) Samyang 14 f2.8
Canon EF 35 f/1.4L
(p) Canon EF 50 f/1.4
(p) Canon EF 85 f/1.2L
Canon EF 135 f/2L
Canon EF 200 f/2.8L

Zoom:
(p) Canon EF 17-40 f/4L
(p) Canon EF 24-70 f/2.8L
(p) Canon EF 70-200 f/4L

Outsider:
Zenitar 15 f/2.8 fisheye
(p) Canon EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS
(p) Canon EF 50 f/2.5 CM



Allora, il mio corredo ideale, dopo anni di utilizzo, sarebbe questo.
Vedo di spiegare bene le scelte:
1. Samyang 14: provato spesso, va davvero bene per il suo costo, ed i vantaggi del 14L Canon sono solo sulla distorsione (il Samyang è pure piu' nitido), del quale me ne frego altamente nel mio genere di fotografia, come già detto.
2. 35-50-85-135-200 mi servono per le riprese (a luce controllata, quindi flash+bank) in esterna, oppure quando voglio una esigua profondità di campo. 35 e 50 per l'ambientato, 85 per i mezzibusti, 135 e 200 per i ritratti.
3. Gli zoom. Usati in studio, ben diaframmati (da f/5.6 a f/16).
4. Zenitar: fisheye economico e molto nitido. Non credo la differenza di resa valga la differenza di costo con il Canon.
5. 18-55IS: nitido, stabilizzato, ottimo per i backstage ed i timelapse su 30D.
6. Canon 50 compact macro: ottimo per piccoli still-life che occasionalmente mi capita di fare, soprattutto gioielli e pelletteria.

Ora, ecco le mie domandine (che preferirei rivolgere a chi possiede gli obiettivi in questione e che ci lavora):
a. Uno dei miei problemi con questo corredo sono i close-up in studio. Solitamente per i beauty uso il 70-200 f/4L che è nitidissimo, ma il rapporto di riproduzione è troppo basso. Stavo pensando di affiancare al corredo un Canon 180macro o Sigma 150 macro; una spesa in più però, e dato che non ho neanche lontanamente bisogno dell'1:1, stavo pensando di usare i tubi di prolunga (ho già un piccolo kit, ma senza contatti elettrici; la spesa sarebbe quindi sui 100 euro). C'è molta differenza di resa tra un 180 macro (ad esempio) ed un 70-200 f/4L con tubi, per un close-up del viso? Qualche toscano od emiliano ha un macro di quel genere (Sigma-Tamron-Canon 150-180) e gli va di perdere un pomeriggio a fare prove con mire ottiche e cavalletto in studio?
b. Nitidezza del 70-200 f/4L in riferimento al nuovo 2.8LII; pensate che acquistando il 2.8L IS II avrei almeno la stessa nitidezza del 70-200 f/4L tra le focali 135 e 200? E riguardo allo sfocato del 200 f/2.8, c'è differenza? Perchè, se la qualità fosse almeno equivalente, potrei razionalizzare il corredo vendendo il 200 fisso ed il 70-200 f/4 per il 70-200 2.8II.

Ribadisco alcuni concetti: gli obiettivi da usare in studio (principalmente gli zoom) devon esser taglienti. Un macro va benissimo per i ritratti che devo fare, non c'è problema se è "troppo nitido e contrastato". L'IS non mi interessa per nessun obiettivo, ne' mi interessa la distorsione, né la resa cromatica, insomma, tutto ciò che può esser corretto in postproduzione.
Ribadisco anche che le altre scelte come obiettivi son state ponderate bene e mi trovo ottimamente con ciò che ho relativamente ai miei "bisogni", quindi per favore evitate di mettere carne al fuoco tipo "invece del 17-40 prendi il 16-35", o roba così. Le domande son relative alla questione close-up ed alla questione 70-200 f/2.8L IS II.

Tocca a voi, grazie Smile
Nicola.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh mi spiace di non poterti essere d'aiuto se tu avessi avuto un corredo nikon ti avrei suggerito il 70-180 micro e te l'avrei fatto provare volentieri... Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In casa NK moltissimi in studio per quel tipo di applicazione usano il 105 mikro.

Comunque anche da non espertissimo di corredo CN ad occhi chiusi farei l'unificazione degli zoom a favore del 70 200 2,8 II

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 9:55 am    Oggetto: Re: [Pro] Corredo. Consigli? Rispondi con citazione

Nicola Casini ha scritto:

a. Uno dei miei problemi con questo corredo sono i close-up in studio. Solitamente per i beauty uso il 70-200 f/4L che è nitidissimo, ma il rapporto di riproduzione è troppo basso. .


Hai il 24-70 in lista ..perche' non sfruttarlo?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 12:16 pm    Oggetto: Re: [Pro] Corredo. Consigli? Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Hai il 24-70 in lista ..perche' non sfruttarlo?


Troppa deformazione e poco schiacciamento dei piani, diciamo che per i close-up preferisco non scendere sotto i 135. A 70 faccio le figure intere, non i ritratti Very Happy

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
In casa NK moltissimi in studio per quel tipo di applicazione usano il 105 mikro.

Comunque anche da non espertissimo di corredo CN ad occhi chiusi farei l'unificazione degli zoom a favore del 70 200 2,8 II

Ciao
rob


Noi avremmo il 100 macro IS, che è ottimo come obiettivo.. Ma come detto appena sopra, per i ritratti prediligo focali piu' lunghe, da qui la ricerca di 150 o 180 macro Smile

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2010 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, forse riesco a esserti di aiuto..o almeno spero!
Ti posso raccontare della mia esperienza, visto che posseggo il 70-200 f4 liscio, i tubi di prolunga, e sono pure riuscito a fare un confronto col 2.8 mk II..

Capitolo macro: il 70-200 con i tubi può andare bene fino a un certo punto, se è per fare qualche macro ogni tanto, può anche andare bene, se uno pensa di fare della macro seria, o comunque vuole la massima qualità di immagine (anche nei ritratti, come mi pare di aver capito sia il tuo caso), penso che un obiettivo macro dedicato sia imprescindibile..se ti va a questo link ci sono un pò di foto che ho scattato questa estate..premetto che non sono un granchè! http://www.flickr.com/photos/one-eyed_willie/sets/72157624701879298/
Se decidi di comprare un macro, ti do ragione per la questione della focale lunga..io personalmente ho puntato il 150 della sigma, ma sto aspettando che esca la versione stabilizzata per vedere com'è!

Capitolo confronto: a un canon day organizzato a genova qualche tempo fa ho avuto modo di provare il 70-200 2.8 mk II..la mia faccia era tipo Surprised ...veramente fantastico, una nitidezza clamorosa!
da qualche parte qua sul forum avevo letto un messaggio di qualcuno che faceva una sorta di graduatoria per quanto riguarda la nitidezza dei vari 70-200 e io non posso che dargli ragione, la classifica era:
1- 2.8 is MK II
2- 4 is
3- 4
4- 2.8
5- 2.8 is

Se hai bisogno di qualche altra informazione sono a disposizione!

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2010 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente da amatore, prenderò il 70-200 f2.8 is mkII che dovrebbe pressappoco avere la stessa resa del 135mm e del 200, circa.. ma per me è anche più pratico e non tengo conto del peso che comunque per ora sopporto bene.
Ma con un unico obiettivo, unica spesa, non essendo il tuo budget illimitato, sopperisci all'acquisto del 135 del 200 e del 70-200 f4.
In giro comunque si trova qualche comparativa ed il nuovo 70-200 regge tranquillamente il confronto con l'f4 ed il 135 (a 2.8)

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 150 f2.8 è ottimo,adesso è uscita la versione stabilizzata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preciso subito che non sono un pro e che non ho esperienza di ripresa in studio ma voglio comunque contribuire per il tele. Io ti sconsiglio l'impiego per ritratti, per di più professionali, con obiettivi macro della classe 180mm poiche anche a tutta apertura hanno un microcontrasto giustamente esagerato. Costituisce invece eccezzione il sigma 150mm che pur offrendo un altissimo microcontrasto a diaframmi medi, pari a i fratelloni da 180mm, a tutta apertura cambia faccia ed è un esemplare obiettivo da ritratto. Non ho provato la versione stabilizzata ma per quella non stabillazta è cosi. Io per la cronaca ho venduto il 135L, che rimane un obiettivo straordinario, proprio perchè avevo bisogno di una minor distanza di messa a fuoco.

In un corredo poi 4 tele nella focale 70-200 mi sembrano un po troppi.
Considerando che hai già l'85L potresti aggiungere il 150 e un 70-200.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EDIT:

Effettivamente a ben riflettere potresti avere avuto esperienze diverse dalla mia .....che per ora devo dire non mi lamento affatto quanto ad attrezzature a disposizione. Quindi edito. ^^

Circa il closeup ....l'1:1 serve proprio a quello no? Anche se personalmente non avverto la necessità di una lente tanto specifica.

In corredo potresti considerare un decentrabile per il piccolo still life.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi