photo4u.it


nuova macchima, quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 12:26 pm    Oggetto: nuova macchima, quale? Rispondi con citazione

ciao ragazzi,
è venuto il momento di mandare in pensione la mia pshot a530, inizialmente volevo prendere direttamente una reflex ma, vuoi per i costi elevati (parliamo di almeno 400€), vuoi che passare direttamente ad una reflex da una compatta avrebbe significato fare un salto avanti troppo lungo, ho deciso di di dirottare verso lo step intermedio tra compatta e reflex
sono indeciso tra i seguenti modelli:

panasonic tz7
panasonic tz8
canon ixus 210
panasonic fz38

sono in ordine di prezzo a cui posso reperirle, tra questi modelli, quale è la migliore?quale mi consigliate?

della tz7 ho letto di problemi di resa dei colori, o troppo spenti o troppo saturi a seconda delle impostazioni...specie il bilanciamentro dei colori rosso e verde.è vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 4:04 pm    Oggetto: Re: nuova macchima, quale? Rispondi con citazione

Jiraiya ha scritto:

della tz7 ho letto di problemi di resa dei colori, o troppo spenti o troppo saturi a seconda delle impostazioni...specie il bilanciamentro dei colori rosso e verde.è vero?

Non ho letto niente del genere. L'ho collaudata da un pezzo e non mi sento di dire niente del genere. Quindi non so proprio...
I colori sono saturi come di moda in tutte le compatte.
Fa degli ottimi video, se ti interessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok,grazie mille.
ma in ottica reflex, la scelta migliore quale è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jiraiya ha scritto:

ma in ottica reflex, la scelta migliore quale è?

Mah non ho ben capito la domanda...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, non capisco neanch'io.
Comunque le prime tre macchine appartengono ad una tipologia, la quarta ad aun'altra.
Le prime sono compatte superzoom senza mirino, la quarta ha il suo bel mirino, un obiettivo più luminoso, voluminoso e più potente, qualche controllo in più.
Sta a te decidere innanzi tutto quale tipologia fa per te.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

significa che il prossimo passo sarà una reflex, che volevo già acquistare ora ma non ho potuto, quindi quale mi preparerebbe meglio ad un suo utilizzo?una z7 o fz38?
la fz ha parti intercambiabili e comandi manuali come le reflex?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La FZ38
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me, anche in funzione di quanto detto sopra.
Ancora meglio sarebbe la Fuji S200 EXR, che assomiglia ancora di più ad una reflex come operatività, oltre ad essere un'altra ottima macchina, ma è decisamente più ingombrante.

No, né la FZ né la Fuji hanno parti intercambiabili. Sul portafiltri (la S200 lo ha, la FZ non so) puoi montare degli aggiuntivi ottici, ma se cominci a ragionare in quest'ottica, a parte magari un filtro polarizzatore o una lente macro, ti conviene comprare una reflex.

Quelle che hanno obiettivi intercambiabili sono le EVIL o mirrorless come la Panasonic G2 e la Samsung NX, che assomigliano molto ad una reflex, ma non sono reflex.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok,grazie mille.
sempre in campo bridge ho adocchiato le seguenti macchine:

colpix l110
kodak z980 e z981
fuji s2500hd e s1600 e s1800
olympus sp-600uz

rispetto alla fz38 come sono?la olympus è una compatta vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono decine di modelli e nessuno li conosce tutti, devi prima chiarire cosa ti serve. Direi che nessuno di questi è un passo avanti rispetto a quelle di cui abbiamo parlato prima. Guarda il test delle travelzoom su DPREVIEW, per cominciare.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il suggerimento ma quel test gia l'ho letto qualche giorno fa e non cè nessun modello di quelli che mi interessano se non la kodak 950 che però,proprio alla luce della lettura del test, scartai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi hai già un'idea di cosa vuoi. Ce lo riassumi brevemente? Che foto fai? Quanto vuoi spendere? Cosa sei disposto a portarti dietro? Cosa ti manca nella A530? Preferisci il grandangolo o il tele? ecc. ecc.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, sono disposto a spendere sui 250-280, nella a530 mi manca ad esempio la possibilità di fare una foto all'orologio appeso alla parete di una chiesa, al pinnacolo di un campanile, ad una persona a distanza ecc
le foto che faccio sono varie, persone, paesaggi, strutture, panoramiche, feste ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma quello che ti manca è la possibilità di riprendere particolari piccoli a distanza notevole. Se non è un'infatuazione momentanea, e su questo non so darti consigli, fatti una superzoom, però rigorosamente con il mirino elettronico tipo FZ38, altrimenti brancoli nel buio e scatti tutto mosso.

Bada che abbia anche un buono stabilizzatore ottico, è fondamentale per usare su una compatta le focali più lunghe.

Però non ti aspettare miracoli di nitidezza, le focali tele di queste macchine sono un po' morbide, anche a causa della messa a fuoco non precisissima.

In teoria ci vorrebbe una reflex con un tele di rango e magari un moltiplicatore di focale, tutta roba che costa, pesa e ingombra.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa, perche' spendere soldi ora se poi vuoi passare ad una reflex, che è meglio. Attendi ancora un po' e comprati direttamente una reflex. Anche perchè al di sotto di 400 euro cosa vuoi prendere? Puoi arrivare a 350 euro per una buona bridge ma mai all'altezza di una reflex ma, se vuoi spendere ancora meno, non so se ne valga la pena cambiare ora! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@andy
quindi per quel che mi serve la pana va bene?

@victor
bhe, 400 euro non sono proprio pochi, sono quasi uno stipendi part time, non so se mi spiego
attualmente, e probabilmente anche per il prossimo futuro, non posso permettermi di spendere una tale somma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene come ti ho detto se la tua priorità è la disponibilità di focali tele estreme.
Ha una buona lente, ha il mirino e un'impugnatura decente, è ben stabilizzata.

Quanto alla reflex 400 Euro non sono pochi e comunque ci prendi al massimo l'obiettivo di base, che non ha un tele molto spinto. Però puoi considerarlo un investimento, mentre se compri la Pana e poi l'anno venturo la reflex alla fine avrai speso di più. E poi c'è anche l'usato. Qualcosa sui 200 Euro puoi trovare.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Va bene come ti ho detto se la tua priorità è la disponibilità di focali tele estreme.
Ha una buona lente, ha il mirino e un'impugnatura decente, è ben stabilizzata.

..... Però puoi considerarlo un investimento, mentre se compri la Pana e poi l'anno venturo la reflex alla fine avrai speso di più. E poi c'è anche l'usato. Qualcosa sui 200 Euro puoi trovare.


è quello che intendevo io! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jiraiya
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe allora vedo di farmi un giro sull'usato, ma che modello devo cercare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi