photo4u.it


Compatta con batterie stilo/ministilo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 10:43 am    Oggetto: Compatta con batterie stilo/ministilo Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sto cercando una compatta da affiancare alla mia EOS400, che abbia alimentazione a stilo/ministilo.
Altre caratteristiche preferenziali:

* Grandangolo almeno 28mm
* Zoom ottico almeno 4-5x
* Più possibili controlli manuali
* Stabilizzatore ottico
* Dimensioni ridotte


Non riesco a trovare nulla di simile, esiste qualcosa del genere in commercio? Mah

Grazie
Andrea

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ministilo credo che non le usi più nessuno, comunque ti darebbero ben poca autonomia.

Con le stilo più compatta di tanto non può essere.

A parte qualche bridge piuttosto ingmbrante, con le stilo ci sono ormai solo macchine di fascia bassa.

Tra le eccezioni, mi pare che la Canon SX210 utilizzi le stilo, sennò le Canon serie A.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora cercando mi sa proprio che tutte ste caratteristiche insieme non ci sono, devi rinunciare a qualcosa o altro...

secondo me il limite maggiore sono le batterie stilo...perchè oramai tutti si stanno spostando su quelle a ioni di litio (quindi proprietarie)

le uniche che coprono un pò tutte le tue richieste potrebbero essere la KODAK EasyShare Z915 IS

batterie stilo, zoom 7x, controlli manuali, stabilizzatore ottico...uniche cose non è piccolissima e parte da 35mm...

oppure la
CANON PowerShot SX120 IS
batterie stilo, zoom 10x, controlli manuali, stablizzatore ottico...come sopra corpo grandicello e parte da 36mm

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per richieste così specifiche ricordate sempre questo strumento:

http://www.imaging-resource.com/cgi-bin/m/pl.cgi?cajs

Voi immettete i dati e lui vi scova le macchine che meglio rispondono stilando anche una classifica.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io eviterei le batterie a stilo.
Ho avuto una Fuji A510 che funzionava con queste pile.
Con 2 pile tipo AA alcaline faceva si e no 30-40 scatti, ho provato anche con le ricaricabili, stesso numero di scatti ed essendo al nikel-cadmio ci volevano 24ore poi per ricaricarle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la durata delle batterie è da attribuire alla capacità, infatti prendendo delle batterie stilo da 2800mA/h stai tranquillo e batti senza problemi quelle proprietarie che si aggirano sgli 800mA/h con la differenza che di solito nella macchinetta ce ne vanno 2 quindi prendendo una confezione da 4 appena ti si scaricano puoi cambiare Wink

magari ci mettono qualcosina in più per ricaricare rispetto l'originale, ma non credo influisca molto

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Imaging Resource avevo già provato, ma non mi è stato molto d'aiuto, pur avendo messo le batterie come unico criterio a massima priorità mi ha presentato 20 risultati di cui 19 avevano batteria al litio.... Triste

Il fatto è che vado in vacanza in un posto dove avrò difficoltà a ricaricare le batterie, mi porto dietro la EOS con 4 batterie cariche ma volevo avere una macchinetta di scorta da poter usare in qualsiasi situazione.

La Canon SX210 non va a stilo purtroppo.
Le altre che mi avete proposto sì, ma non hanno il 28mm.... mi sa che mi toccherà rinunciare al grandangolo.... Crying or Very sad

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si una cosa positiva delle stilo è che le puoi reperire ovunque...

sennò potresti fare na zozzata... prendi una di quegli aggiuntivi ottici 0,45 o 0,5X in modo che messo davanti alla macchinetta da 36mm ti diventa 16,2mm (o 18mm nel caso del 0,5X) in questo modo avrai il grandangolo perdendo qualcosina in qualità d'immagine

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Su Imaging Resource avevo già provato, ma non mi è stato molto d'aiuto, pur avendo messo le batterie come unico criterio a massima priorità mi ha presentato 20 risultati di cui 19 avevano batteria al litio....


Dipende anche dal peso che hai dato al tipo di batterie. Comunque mi sembra un'indicazione chiara, vuol dire che forse devi rinunciare.

Citazione:
Il fatto è che vado in vacanza in un posto dove avrò difficoltà a ricaricare le batterie, mi porto dietro la EOS con 4 batterie cariche ma volevo avere una macchinetta di scorta da poter usare in qualsiasi situazione.


Esistono caricabatterie universali solari, comunque una macchinetta con la sua batteria ben carica ti garantisce centinaia di scatti, se la batteria non è troppo piccola.

Citazione:
La Canon SX210 non va a stilo purtroppo.


Scusa, mi si sono annodate le dita, è la SX120 che ha le stilo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Dipende anche dal peso che hai dato al tipo di batterie. Comunque mi sembra un'indicazione chiara, vuol dire che forse devi rinunciare.

Sì, intendevo proprio che avevo dato peso massimo solo al tipo di batterie, e nonostante questo mi ha presentato un solo risultato su 20, la Fujifilm FinePix AX200, con le AA, le altre menzionate qui non le ha mostrate....

andy_g ha scritto:
Scusa, mi si sono annodate le dita, è la SX120 che ha le stilo.


Peccato.... la 210 non sarebbe stata male.... Wink
Può essere un'idea quella dei caricabatterie solari, ora indago un po'.
Grazie

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aless
utente


Iscritto: 13 Apr 2007
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una canon a710 IS che ha tutte le caratteristiche tranne il 28mm, infatti parte da 33.

Per quanto costa (pagata usata perfetta 65 euro) è un affarone.
Ovviamente come compattina, senza nessuna velleità di sostituzione della reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi