photo4u.it


24/105 x Nikon FF
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 10:53 am    Oggetto: 24/105 x Nikon FF Rispondi con citazione

Scusate la domanda secca, ma esiste un'ottica 24/105 f2,8 (o similare) per Nikon FF??
_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No

Anni fa tamron costruiva un 28-105 f2,8. Non so che fine abbia fatto questo vetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esiste nient'altro neanche ad f superiori?? in pratica sto cercando un ottica similare al Canon (24/105 f4) ma per Nikon e che abbia una buona qualità.

Chiedo troppo, vero?

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste il 24-120 ma non ne parlano benissimo, sinceramente non lo conosco e ho letto pareri molto contrastanti c'è chi lo definisce un fermaporte e che ne parla molto bene. Comunque esiste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Esiste il 24-120 ma non ne parlano benissimo, sinceramente non lo conosco e ho letto pareri molto contrastanti c'è chi lo definisce un fermaporte e che ne parla molto bene. Comunque esiste


24-120, marca?? f??

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:
24-120, marca?? f??


Nikon.
Si chiama Nikon 24-120 3.5/5.6 Vr AF-S G ED e chi più ne ha più ne metta.
Io ebbi la versione precedente, non Vr, non AF-S non G che usavo su pellicola.
Non è un fermaporte, certo non a livello degli zoom serie f2.8N pa per il costo e l'estensione dello zoom non se la cava male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=NIKKOR%20Lenses&Subnav1Param=Auto%20Focus%20Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=l2&ID=400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio il 28-105 afd 3,5-4,5 che per una cifra onestissima saprà regalarti delle discrete soddisfazioni, provalo.
Ovviamente si trova solo usato ma a cifre intorno ai 200-240 euro, a volte meno.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ti consiglio il 28-105 afd 3,5-4,5 che per una cifra onestissima saprà regalarti delle discrete soddisfazioni, provalo.
Ovviamente si trova solo usato ma a cifre intorno ai 200-240 euro, a volte meno.


Straquoto. Buona lente, i colori e la nitidezza non mi fanno impazzire, ma è un tutto fare che con la D700 può essere davvero comodo. L'ho sperimentata anche come ottica da viaggio, non sentito bisogno d'altro Wink
Resta il fatto che il 28-105 nikon e quello Canon non hanno nulla in comune, il nikon ha una resa ed una costruzione più 'dozzinale' del suo compagno 'rosso'.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma il compagno rosso e di una categoria superiore se non due.
Presto dovrebbe arrivare il nikkor pari fascia, ovvio con prezzo sui 1200 come per il 16-35 basta aspettare.
Nel frattempo il 28-105 farà il suo servizio con umiltà e una possibilità macro 1:2 nel range più utile da 50 a 105, che può esser utile anche per avvicinarsi nel ritratto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Presto dovrebbe arrivare il nikkor pari fascia, ovvio con prezzo sui 1200 come per il 16-35 basta aspettare.

Vado un po' OT. Ma avrebbe senso un 24/105-120 f4 a quel prezzo che andrebbe a contrastare con quello del 24/70? Ok, sarebbero due ottiche diverse, però.....

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-120 VR era venduto in kit con la D700 ad inizio "carriera".
Era un po' il tutto fare come il 18-200 sulla D200 dei primi kit.

E' un obiettivo da battaglia, onesto, senza troppe pretese ma nemmeno eccessive delusioni. Nell'usato è facile trovarlo; se si è più propensi al 24-120 con stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziano_ ha scritto:
Vado un po' OT. Ma avrebbe senso un 24/105-120 f4 a quel prezzo che andrebbe a contrastare con quello del 24/70? Ok, sarebbero due ottiche diverse, però.....


Il prezzo ufficiale del 24-70 F/2,8 Nital è di circa 1650 €. Che poi si trovi anche a meno, è un altro discorso.

Secondo me il tanto atteso 24/105 (o 85, o 120) f/4, per essere appetibile, dovrà avere un prezzo Nital attorno ai 1000 €, quindi un 40% in meno del "fratellone". Con questo prezzo, non si farebbero troppa concorrenza, andando ad occupare fasce di mercato diverse.

E' chiaro che, se dovessero proporre l'F/4 ad un prezzo troppo vicino all'F/2,8, si tratterebbe di una mossa commerciale non troppo oculata della Nikon, perchè in molti gli preferirebbero, per due o tre centoni di differenza, il 24/70.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 2:40 pm    Oggetto: Re: 24/105 x Nikon FF Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:
Scusate la domanda secca, ma esiste un'ottica 24/105 f2,8 (o similare) per Nikon FF??


24/70, 28/70, 28/105, 24/85

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...proprio in questi giorni mi facevo la stessa domanda di bikemw...

presto potrei andare a fare l'assistente di una fotografa ai matrimoni (stile reportage, no posati), lei usa moltissimo proprio il 24-105 f4 ma io ho Nikon (D700) e non possiedo nulla di simile, quindi rischio di essere "corta"... salvo usare l'80-200 af-s che però non è proprio il massimo della maneggevolezza... (ho 17-35 tamron, nikon 35 f2, 50 1.4, 85 1,8, 28-70 3,5-4,5, 80-200 2,8 af-s)...
il fatto è che io ormai da tempo uso praticamente solo i fissi... e il 24-70 - a parte il costo - forse sarebbe pure corto...

forse un 135 f2? certo, resta il problema del cambio della lente... a meno di non usare 2 corpi (e il secondo l'avrei, una D100, forse un po' troppo datata però...).

non esiste nulla nemmeno di altre case?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
...proprio in questi giorni mi facevo la stessa domanda di bikemw...

presto potrei andare a fare l'assistente di una fotografa ai matrimoni (stile reportage, no posati), lei usa moltissimo proprio il 24-105 f4 ma io ho Nikon (D700) e non possiedo nulla di simile, quindi rischio di essere "corta"... salvo usare l'80-200 af-s che però non è proprio il massimo della maneggevolezza... (ho 17-35 tamron, nikon 35 f2, 50 1.4, 85 1,8, 28-70 3,5-4,5, 80-200 2,8 af-s)...
il fatto è che io ormai da tempo uso praticamente solo i fissi... e il 24-70 - a parte il costo - forse sarebbe pure corto...

forse un 135 f2? certo, resta il problema del cambio della lente... a meno di non usare 2 corpi (e il secondo l'avrei, una D100, forse un po' troppo datata però...).

non esiste nulla nemmeno di altre case?


Posso dirti che ho scoperto che molti matrimonialisti (intendo chi ne fa tanti...) non gliene frega niente di FF e di f2,8... usano ottiche mediocri, purché siano leggere e versatili (l'ultimo professionista che ho visto lavorare montava un 18/200...).
Io ho intenzione di fare qualcosa di differente, mi piace offrire qualità sia nella cattura sia in post-produzione (proprio ora ho una foto nei commenti...). Sto aprendo la partita iva come secondo lavoro (col primo sono in cassa integrazione), e non ho intenzione di fare foto come una catena di montaggio.
E' per quello che cercavo un'ottica di qualità, ma se al momento il meglio che offre il mercato è il 28/105 di Nikon, prenderò quello.

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poterste mettervi alla caccia di un Tamron 28-105 2.8, sulla qualità ho letto pareri discordanti e non ho mai avuto modo neanche di vederlo dal vivo.
Comunque in attesa delle nuove ottiche che certamente arriveranno un 28-105 può fare un discreto servizio a costo irrisorio e un domani può restare nel corredo per uscite leggere e a rischio.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...anche io cercavo in ogni caso un'ottica di qualità...
gli scatti che mi ha mostrato questa fotografa che usa moltissimo il 24-105 erano di buonissima qualità, per questo mi chiedevo se esistesse un simile "tuttofare" per Nikon... Imbarazzato
nel mentre farò una prova con quel che ho... sono così abituata a usare i fissi anche in viaggio che magari riesco a usarli pure a un matrimonio... oppure scopro che sono negata per il genere e abbandono la cosa Very Happy ma almeno non avrò investito in ottiche che diversamente non userei (il 135 è comunque nei miei pensieri da molto tempo Smile )...
a te invece in bocca al lupo per tutto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
...a te invece in bocca al lupo per tutto Ok!


Grazie, ne ho bisogno...

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno scatta i matrimoni come crede, potremmo annoverarci di tutto. Poi, come spesso ricordiamo, professionista è, purtroppo, sinonimo di partita iva.
Non credo che un matrimonio con un buon 24-105 f4 sia il massimo... ma è il mio pensiero.
Durante tutto il lavoro (sposa, cerimonia, pranzo, pose...) ci sono i tempi per cambiare ottica e per dedicarsi al ritratto.
Un 24-70 f2,8 + una lente per il ritratto può essere già un corredo performante. Poi si può aggiungere di tutto.
Anche per uno stile reportage non vedo quel passare da 70 2,8 a 105 f4 come una "ventata di aria fresca" . MME (mia modesta esperienza)

Fai bene a cercare la "differenza".

p.s. in bocca al lupo, mi sa che mi troverò a breve nella tua stessa condizione... sto riflettendo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi