 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 7:41 pm Oggetto: Grazie agli autori del forum per questa nuova sezione. |
|
|
Evidentemente i post relativi al mondo analogico, sono talmente tanti, meno male, vuol dire che, come sta succedendo negli Stati Uniti e in Giappone, la pellicola sta vivendo una seconda vita. Sembra infatti più adatta a venire incontro alle esigenze tipiche amatoriali. Per noi la fotografia è un passatempo rilassante, in cui si privilegia la qualità alla quantità.
Discorso impensabile per un professionista, che ci vive con la fotografia, o per chi fa solo foto ricordo, non interessato a ricercare la sfumatura o il mezzo tono, ma solo a portare a casa una buona immagine da condividere, magari su facebook.
Devo dire che in questi anni ho assistito a un cambiamento lento ma inesorabile: la gente che mi vedeva in mano una vecchia analogica meccanica, è passata da commenti tipo " Ma usi ancora la pellicola, ormai è stra superata, c'è il digitale, e poi costa troppo, è antieconomica" a commenti recenti del tipo "Tu usi la pellicola, perchè si sa con la pellicola le foto vengono più belle, io l'ho sempre detto".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 5:19 am Oggetto: |
|
|
He già, noi dilettanti possiamo permetterci certi lussi negati hai perofessionisti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 5:32 am Oggetto: Re: Grazie agli autori del forum per questa nuova sezione. |
|
|
edobette ha scritto: |
Devo dire che in questi anni ho assistito a un cambiamento lento ma inesorabile: la gente che mi vedeva in mano una vecchia analogica meccanica, è passata da commenti tipo " Ma usi ancora la pellicola, ormai è stra superata, c'è il digitale, e poi costa troppo, è antieconomica" a commenti recenti del tipo "Tu usi la pellicola, perchè si sa con la pellicola le foto vengono più belle, io l'ho sempre detto".  |
Sì anche io ho notato lo stesso cambiamento di atteggiamento e sento sempre i soliti discorsi di chi non ci capisce niente , divertenti e ingenui. Mi pare cambiato anche il modo in cui altri fotoamatori ti guardano la fotocamera di ferro al collo, ma forse è una mia impressione.
Ma, a parte tutte le inutili, fiacche e ormai stancanti discussioni sulla qualità di uno o dell'altro sistema: 'sti digitalisti convinti, non si rendono conto quanto è più divertente scattare a pellicola che non con una sega di digitale? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, per quanto mi riguarda, trovo insuperabile una digi reflex, negli scatti sportivi, quelli dove il motore lavora di brutto macinando scatti a volontà. Però con il migliorare della qualità video, molti preferiranno forse sempre più girare un video, magari con molti frame al secondo, per poi scegliere il fotogramma migliore. Quindi sempre più, nel digitale video e foto si avvicineranno fino a unirsi, forse...chi lo sa. Mentre per la pellicola è un pò diverso, non sto parlando di una tecnologia migliore dell'altra, ma di diversità di approccio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che la nuova sezione piaccia... anche io sono uno di quelli che ha iniziato con una 35mm tutta manuale (la mitica yashica FX s2000, che mi rubarono ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi fa piacere che la nuova sezione piaccia... anche io sono uno di quelli che ha iniziato con una 35mm tutta manuale (la mitica yashica FX s2000, che mi rubarono ) |
MI accorgo adesso che la sezione "Leica" è stata inglobata in " telemetro e reflex 35mm"
Il fatto è che telemetro e reflex fanno parte di due diversi modi "filosofici" di concepire la fotografia, e per mille ragioni non andrebbero assolutamente messi insieme ( guardare attraverso l'obiettivo è tutt'altra cosa che inquadrare attraverso un più o meno raffinato sistema telemetrico)
Quindi, a mio parere trovo sbagliata l'attuale unificazione, mi pare si tratti di un "minestrone" troppo vasto e troppo omnicomprensivo, e credo proprio che bisognerebbe scindere le due cose, da una parte
- Macchine a telemetro 35mm
dall'altra
- Macchine Reflex 35mm
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe stupido non pensarla come te: stupido, nel senso di non capire il senso dei diversi modi di fare fotografia, o stupido per trasmettere un idea sbagliata a coloro i quali ancora non capiscono di cosa stiamo parlando.
Tuttavia, ho paura che non ci possano essere gli spazi per due diverse sezioni. Per quanto noi troviamo divertente, affascinante e tutto sommato artisticamente proficuo, l'utilizzo di pellicole, al livello commerciale, non è che possiamo alzare tanto la voce. E' un dato di fatto e che l'argomento principale, il miele che attira persone e che di conseguenza fa fare le inserzioni nei forum, è il digitale. Sicuramente noi puristi, possiamo vantare di dar lustro a un'ambiente virtuale come questo, ma...
Penso che spetterà a noi, conciliare, capire, ma tutto sommato, io la vedo come un modo in più per divertirsi. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | SE' un dato di fatto e che l'argomento principale, il miele che attira persone e che di conseguenza fa fare le inserzioni nei forum, è il digitale. |
A me pareva fosse la sezione Glamour ... ^^ _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | MI accorgo adesso che la sezione "Leica" è stata inglobata in " telemetro e reflex 35mm"
Il fatto è che telemetro e reflex fanno parte di due diversi modi "filosofici" di concepire la fotografia, e per mille ragioni non andrebbero assolutamente messi insieme ( guardare attraverso l'obiettivo è tutt'altra cosa che inquadrare attraverso un più o meno raffinato sistema telemetrico)
Quindi, a mio parere trovo sbagliata l'attuale unificazione, mi pare si tratti di un "minestrone" troppo vasto e troppo omnicomprensivo, e credo proprio che bisognerebbe scindere le due cose, da una parte
- Macchine a telemetro 35mm
dall'altra
- Macchine Reflex 35mm
Mauro |
Questa sezione è nata da due considerazioni, la prima che la vecchia sezione Leica era per poco o nulla frequentata, la seconda che molti post riguardanti le macchine 35mm erano sparsi in tutto il forum e spesso andavano persi.
In questa sezioni si è voluto dar spazio a tutti gli amanti delle macchine 35mm e a tutti coloro che abbiano quisiti in merito.
Non trovo contaminante il fatto che reflex e telemetro condividano la stessa area, del resto succede in tutte le sezioni, fotografare con una DSLR, una prosumer o una compattina è ben diverso, anche se sono tutte Canon o Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Non trovo contaminante il fatto che reflex e telemetro condividano la stessa area, del resto succede in tutte le sezioni, fotografare con una DSLR, una prosumer o una compattina è ben diverso, anche se sono tutte Canon o Nikon. |
Non si tratta di "contaminare" ma di fare una enorme confusione
Il campo delle macchine 35 mm a telemetro è vastissimo, così come quello delle 35 mm reflex
Non si capisce davvero la logica : prima una sezione SOLO per la Leica (che era per altro anche, se non frequentatissima, vitale) adesso invece un enorme guazzabuglio, mescolando telemetro ( esiste un sito enorme frequentatissimo SOLO per le macchine a telemetro www.rangefinderforum.com, è la prova che l'argomento meriterebbe una sezione propria) e 35 mm reflex, si va da un estremo all'altro, forse una via di mezzo sarebbe più opportuna
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | A me pareva fosse la sezione Glamour ... ^^ |
Vabbhè... accetto la tua pertinente precisazione!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
Vabbhè... accetto la tua pertinente precisazione!  |
ma si, buttiamola in cojonella, fa pure caldo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | ma si, buttiamola in cojonella, fa pure caldo  |
Non si tratta di scherzarci semplicemente su...
La sezione per le telemetro c'era, ma praticamente era morta; questa nuova, invece, è viva e pulsante, molto più della vecchia.
Diamogli un po' di tempo, e vediamo come va; tutto quello che c'era nella sezione Leica e Telemetro qua c'è ancora, e col Grande Memo sarà anche più accessibile. La tipologia di persone interessate più o meno è la stessa, e probabilmente ciò significherà più interventi anche per leica.
insomma... vediamo prima come va, no?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|