Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Barrimore nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 6:29 pm Oggetto: Kx e vecchi obbiettivi Pentax |
|
|
Scusate se mi intrometto e premetto ke sono un nabbo in materia ma mi avete appassionato e cerco di imparare dai vostri consigli e dritte.
Ho ank'io ho una kx presa da un paio di mesi e la trovo ottima, ho scelto pentax xè ho ereditato una Spotmatic F con tre obbiettivi ma sono a vite potrei adattarli?
Gli obbiettivi sono:
-Asahi 1:1.4/50 smc takumar
-Chinon 1:2.8 f=28mm auto
-Chinon 1:2.8 f=135mm auto
come sono per la qualità, ne vale la pena recuperarli?
Grazie e siete grandi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto! Se non erro potresti trovare un adattatore m42 che si mette vicino agli obiettivi ed usarli sulla kx, però non so se funziona l'esposimetro della macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Si possono usare tramite adattatore in modalità M, utilizzando il taso verde prima di scattare, o in Av (priorità di diaframmi). In entrambi i casi potrai avvalerti della lettura esposimetrica. Il takumar è superiore, per qualità, di due spanne rispetto agli altri due.
Invece potrebbe essere difficile reperire l'adattatore originale Pentax ad un prezzo equo, visto che ultimamente il suo costo è lievitato in maniera considerevole. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barrimore nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Un prezzo equo vuol dire meno del prezzo di un obbiettivo tipo il 55-300? E come qualità ripetto allo stesso 55-300 ne vale la pena recuperare i vekki 3 obbiettivi?
Dimenticavo di dirvi ke la Kx l'ho presa con il 18-50 e direi ke mi soddisfa molto ma mi accorgo a volte ke vorrei avere un + zoom e vorrei usare il 135mm.
Ke ne dite faccio bene?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barrimore nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Hemm dopo uno sguardo sulla baia mi rendo conto ke la mia precedente domanda sul costo dell'adattatore è proprio da nabbo
Cmq grazie x i consigli
Ho trovato qui http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2367 qs adattatore dite ke è lui? Se è così o prendo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Cerca meglio, li troverai a molto meno che da Lolli...
Non so che senso abbia voler usare per forza obiettivi di 40 anni fa, manual focus e senza automatismo del diaframma, comunque salverei solo il Takumar. Forse.  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Nel precedente post mi riferivo all’originale Pentax, che come praticità non ha eguali. Non ha bisogno di chiavi metalliche di sblocco, si può togliere anche con le unghie delle dita.
Vedi:
http://www.youtube.com/watch?v=0mImnkj-_i0
http://www.pentaxwebstore.com/detail/PTX+30120 _________________ labrador
Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Dom 04 Lug, 2010 7:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barrimore nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi sto cercando di capire se ne vale la pena recuperare qs obbiettivi o spendere qualcosa in + x prendere un qualcosa di nuovo ...
leggevo su altri post ke Mike parlava del tamron 18-200 e cercando ho trovato qs http://www.ciao.it/Tamron_AF_18_200mm_F3_5_6_3_XR_DI_II_LD__746839 ke ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Il tamron 18-200mm lo uso su una canon eos 400D. Non mi ha dato nessun problema, fa bene il suo lavoro. Se vedi bene in rete puoi trovarlo a meno di 200 euro. Tieni presente che è robusto e leggero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
recuperare questi obiettivi ti costera' poco: il prezzo di un adattatore che permetta la messa a fuoco dell'infinito ( attenzione, a volte gli adattatori cinesi non lo permettono)
secondo me non vale la pena venderli perche' ci ricaveresti non molto e poi fa sempre comodo avere dei fissi luminosi, in piu' tieni conto che anche se hanno detto che come fissi non sono di ottima qualita' saranno sicuramente migliori degli zoom da poche centinaia di euro.
per quanto riguarda l'acquisto di uno zoom lungo, dato che hai gia' il 18-55, se le tue finanze lo permettono, fai un pensierino al 55-300, secondo me vale molto piu' di quello che costa. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barrimore nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tt x le dritte, Frè il pensiero al 55-300 l'ho già fatto e sò ke è un buon zoom.
Sarei indeciso nella scelta con il 18-200 x praticità e portabilità ... molto indeciso
Cmq la scelta la dv maturare con un po di esperienza in + con la mia Kx e anke con i Vs consigli.
Aspetto opinioni in merito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|