Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 10:28 pm Oggetto: Compatte con obbiettivi intercambiabili...e mia ignoranza... |
|
|
Ciao a tutti....
Non riesco a capire una cosa...sicuramente per mia ignoranza.
Vedo numerose pubblicita di nuove compatte con obbiettivi intercambiabili che cominciano da un po' a "comparire" sulle riviste del settore....
Io pensavo...
1)
Le compatte sono ok per chi vuole comodita' assoluta e se la infila in tasca....
o quasi
2)
Le Bridge o Superzoom sono ok per chi si diverte a fare qualche foto in piu'....ma non e' appassionatissimo.... diciamo "simpatizzante"
E fa foto senza "sbattimenti" avendo (con i soliti compromessi ben noti) tutto in una macchina... dal 28mm al superzoom 500/600mm se non oltre
e con la comodita' di un tutto compreso...e chiuso !
Divertendosi in "leggerezza" senza problemi di sporcizia, sabbia o polvere...
peso..ecc.ecc.
3)
Le reflex, entry level o top di gamma... nella loro notevole varieta' di livelli con ottiche e accessori
sono ok per chi (a vario livello) ha nella fotografia una passione/hobby...o una professione...
Quindi...?!
Che senso hanno queste compatte che hanno la scomodita' delle reflex...
senza a averne i pregi e le qualita'?
Non capisco... (sicuramente per mia ignoranza)
Qualche amico mi spiega ?
E' una moda?
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Vantaggi:
sensore molto piu' grande di una normale compatta
immagini di qualita' abbastanza simile ad una reflex
ingombri e pesi ridotti rispetto una reflex (ma non poi cosi' tanto)
nessun rumore quando scatti (a qualcuno interessa)
Svantaggi:
manca il mirino ottico!
minore disponibilita' di ottiche
costano molto
autofocus meno rapido di una reflex
Comunque io sono della tua idea, le differenze in peso e ingombri non sono cosi' esagerate da considerarle come acquisto.
Ciao! _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 10:31 am Oggetto: Re: Compatte con obbiettivi intercambiabili...e mia ignoranz |
|
|
Rockerduck ha scritto: | Quindi...?!
Che senso hanno queste compatte che hanno la scomodita' delle reflex...
senza a averne i pregi e le qualita'?
Non capisco... (sicuramente per mia ignoranza)
Qualche amico mi spiega ?
E' una moda?
ciao a tutti |
Messa come hai scritto tu è ovvio che ste macchine appaiono "perdenti", ma il loro utlizzo dovrebbe essere piuttosto specifico e non generico: la qualità cmq è superiore a quello di una bridge o compatta qualsiasi, paragonabile a quello delle reflex di riferimento della casa che le produce (il sensore delle "evil" samsung e sony è cmq un sensore normale apsc, il sensore delle micro 4/3 mi sa che rende meglio dei sensori montati sulle 4/3); affinchè non abbiano il difetto delle reflex (peso, ingombro) bisognerebbe usarle con pochi obiettivi specifici, piccoli e leggeri, in due parole molto pratici, ovvero piccoli fissi (pancake) e al max uno zoommetto base (che io non adotterei se scegliessi di usare una di queste macchine proprio per sfruttare il vantaggio del minimo ingombro).
Ovvio che la conseguenza è che la versatilità (nel senso di capacità di adattarsi a qualsiasi genere fotografico) è inferiore, ma per chi necessità di alta qualità e scarso ingombro e che utilizza solitamente qualche fisso (reportage? street?) credo sia una valida alternativa.
Di certo se fai caccia fotografica non van bene... se scatti "di tutto un pò" la disponibilità di doppio zoom in kit anche queste evil lo han praticamente tutte, ma la vedo una mezza forzatura, ma per chi in genere gira molto leggero penso che ste macchinette siano una manna dal cielo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
...diciamo che possono "incontrare" in utenti che sono stanchi dei limiti qualitativi delle compatte ma ancora hanno "paura" delle reflex (spesso perchè glielo ha detto il cuggino) oppure in possessori di reflex che sognano la qualità e la versatilità della reflex e la comodità e la leggerezza della compatta. In più costano un botto, e paradossalmente è un elemento che le rende più "elitarie" e status-symbol. All' atto pratico le categorie di fotocamera sono solo due, come dice capitan Findus: quelle che entrano nel taschino della camicia e quelle che no... Ma il mercato è grande e pieno di utenze particolari, se ci hanno investito soldi anche nomi grossi come Panasonic vuol dire che ne vendono. Personalmente, frequentando negozi e "origliando" smaccatamente i discorsi altrui, ho visto molte coppie lei-lui... (lei) "ho bisogno di una maccchinetta per fotografare Ginetto" (lui) "guarda quella coolpix che carina" (lei) "ma non costa troppo poco? vuol dire che fa foto cosìcosì" (lui)allora ti prendo la Olympus che è pur sempre una macchina da ottocento euro"...
Marketing, amico mio.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghibellino nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 37 Località: Perugia/Lecce provincia
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Saranno pure più portatili, ma gli obiettivi costano uno sproposito!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricordano tanto la Leica M, in chiave moderna.
A Firenze ho visto molti giap, con ste macchine al collo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
aaa
Ultima modifica effettuata da Rockerduck il Sab 19 Giu, 2010 8:52 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
frozen ha scritto: | Vantaggi:
sensore molto piu' grande di una normale compatta
immagini di qualita' abbastanza simile ad una reflex
ingombri e pesi ridotti rispetto una reflex (ma non poi cosi' tanto)
nessun rumore quando scatti (a qualcuno interessa)
Svantaggi:
manca il mirino ottico!
minore disponibilita' di ottiche
costano molto
autofocus meno rapido di una reflex
Comunque io sono della tua idea, le differenze in peso e ingombri non sono cosi' esagerate da considerarle come acquisto.
Ciao! |
A me da l'idea di una categoria un po' cosi...
puo' darsi che chi voglia delle foto migliori rispetto ad una compatta prenda questa.
Ma da l'idea di una "seconda" macchina per appassionati da affiancare alla Reflex....
Anche se a questo punto prenderei una G11.... o simili.
Ma magari e' una mia idea...
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ....All' atto pratico le categorie di fotocamera sono solo due, come dice capitan Findus: quelle che entrano nel taschino della camicia e quelle che no... ...
Alberto |
Sintesi perfetta!!
La macchina (buona) da taschino con uno zoom degno sara' il mio punto di arrivo...
Quando ne produrranno una degna (prima o poi ci arriveranno)
Per comodita' ( e ovviamente pretese non professionali) dalla reflex sono finito alle bridge... ma nel taschino non ci stanno.... (nel giubbotto pero' si) e non devo portare accessori vari e peso... che limitavano moltissimo l'utilizzo.
Se uscisse una Bella e valida Compatta con uno zoom degno... sarebbe la mia "compagna di foto"
vedremo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 9:31 pm Oggetto: Re: Compatte con obbiettivi intercambiabili...e mia ignoranz |
|
|
LeFreak ha scritto: | Messa come hai scritto tu è ovvio che ste macchine appaiono "perdenti", ma il loro utlizzo dovrebbe essere piuttosto specifico e non generico: la qualità cmq è superiore a quello di una bridge o compatta qualsiasi, paragonabile a quello delle reflex di riferimento della casa che le produce (il sensore delle "evil" samsung e sony è cmq un sensore normale apsc, il sensore delle micro 4/3 mi sa che rende meglio dei sensori montati sulle 4/3); affinchè non abbiano il difetto delle reflex (peso, ingombro) bisognerebbe usarle con pochi obiettivi specifici, piccoli e leggeri, in due parole molto pratici, ovvero piccoli fissi (pancake) e al max uno zoommetto base (che io non adotterei se scegliessi di usare una di queste macchine proprio per sfruttare il vantaggio del minimo ingombro).
Ovvio che la conseguenza è che la versatilità (nel senso di capacità di adattarsi a qualsiasi genere fotografico) è inferiore, ma per chi necessità di alta qualità e scarso ingombro e che utilizza solitamente qualche fisso (reportage? street?) credo sia una valida alternativa.
Di certo se fai caccia fotografica non van bene... se scatti "di tutto un pò" la disponibilità di doppio zoom in kit anche queste evil lo han praticamente tutte, ma la vedo una mezza forzatura, ma per chi in genere gira molto leggero penso che ste macchinette siano una manna dal cielo. |
Una macchina comunque per appassionti/professionisti (visti i costi rispetto alla versatilita') che sia completamento di altri corpi macchina....
Se no fa "fotine" per divertimento... la macchina "piccola" la prende credo completa... cioe' che possa coprire varie situazioni... tipo una compatta con un po di zoom... o una Bridge...
Almeno credo io...
Domanda....
Ma non e' meglio una macchina tipo canon G10 o G11?
Oppure la qualita' e' molto maggiore? (anche se credo lo sara' un po' anche l'ingombro...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
Le evil non sono poi cosi piccole, ho visto la olympus in un negozio e con l'obiettivo zoom è abbastanza grande da rompere le scatole.
Servirebbero ottiche fisse per poter sfruttare queste macchinette: una classica terna di 28mm, 50mm, 135mm tutti 2.8.
Credo manchi il coraggio per poter mettere sul mercato una cosa del genere, inoltre olympus è molto solerte a rinnovare i corpi macchina, ma non altrettanto ad aggiornare il suo parco ottiche. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
A proposito di compatte/bridge da taschino: ho preso in mano, in un centro commerciale, la Canon S90. E' davvero molto piccola, e rientra a buon diritto nella categoria della macchine da taschino. Non sarà ancora la sintesi perfetta fra bridge e "taschinabilità", ma ci si sta avvicinando. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | A proposito di compatte/bridge da taschino: ho preso in mano, in un centro commerciale, la Canon S90. E' davvero molto piccola, e rientra a buon diritto nella categoria della macchine da taschino. Non sarà ancora la sintesi perfetta fra bridge e "taschinabilità", ma ci si sta avvicinando. |
Vero... dovrebbero fornire uno zoom un po' piu lungo...e potrebbe essere una macchina completa per divertirsi con comodita' e qualita accettabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una Fuji S5 ed una Panasonic DMC-L1, pensavo quest'ultima potesse essere quella da portare appresso tutti i giorni ma mi sono dovuto ricredere e ora sono anche io alla ricerca della compatta che non mi faccia troppo rimpiangere le due di cui sopra, mi sto sempre più fissando per la Panasonic GF1 che, con un 20mm è tascabile mentre con uno zoommetto diventa una tuttofare che, a quanto pare, non ha troppo da invidiare alle d-slr se si è consci che, comunque, dei limiti li ha.
avessi qualche soldino mi butterei sulla GF1+20mm f1.7 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|