 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 9:51 pm Oggetto: Elinchrom Universal Radio Trigger Set (mini review). |
|
|
Avete una fotocamera che vale circa 400 Euro e vi state chiedendo perche' dovreste comprare un set di radio comandi per i flash che costano piu' della camera stessa? (540 euro è il prezzo dei famosissimi Poket Wizard Plus II)
Il vostro flash costa 200/300 Euro e vi state chiedendo perche' dover prevedere una spesa doppia nel caso saite costretti a comprare anche un ricevitore per il vostro fighissimo set di radiocomandi poket wizard? (un singolo ricevitore della poket costa 300 euro)
Bene!
Son le stesse domande che mi son fatto io....e volendo evitare la cineseria presente su ebay ho comprato l'universal set della Elinchrom, famoso brand from switzerland, set che comprende un trasmettitore ed un ricevitore.
Ho anche preso, a parte, un ulteriore ricevitore.
Spesa complessiva? 148 Euro per il set e 86 per il ricevitore. 234euro circa quindi ....cioe' meno di un singolo ricevitore della Poket.
Questo è cio' che ho ricevuto (p.s: Scusate per la qualità delle foto ....scure, non perfettamente a fuoco, inquadrate male. Le ho fatte in fretta....accontentatevi ):
La scatola lascia ben sperare ....solida ...in linea con gli imballi dei prodotti fotografici dei brand famosi.
Stessa scatola per il ricevitore ....cambia solo il contenuto.
Questo è cio' che la scatola del set contiene:
Manuale del ricevitore, manuale del trasmettitore (anche in italiano ovviamente), cavetteria varia, caricabatterie DEL RICEVITORE, adattatori vari per le varie prese di corrente.
La bustina in alto contiente un porta batteria di riseva per il TRASMETTITORE .....che, diversamente dai ricevitori, non è ricaricabile. Funziona infatti con una batteria al litio da 3.0V ....batterie che, come sapete, hanno una durata discretamente lunga.
Ricevitore e trasmettitore si trovano dentro quella bella custodia nera ...custodia presente anche, cosi' come i vari cavetti, nella scatola del singolo ricevitore.
Questo è il contenuto della custodia dell'universal set:
Ricevitore a destra, trasmettitore a sinistra ....e batteria per il trasmettitore. (in verità non ricordo se la batteria fosse dentro la custodia o dentro la scatola ....ma non penso sia importante )
Ecco i due trigger nel dettaglio:
Nel ricevitore si notano il pulsante di on/off, il led, il selettore delle frequenze (in basso) ......ed il selettore del "gruppo" sul bordo.
E' infatti possibile assegnare i ricevitori con relativo flash a 4 gruppi diversi e comandarli selettivamente dal trasmettitore (basta posizionare l'interrutore nel trasmettitore sulla modalità grp e selezionare il gruppo che vogliamo attivare).
Il trasmettitore puo' pero' ovviamente far scattare contemporaneamente anche tutti i flash di tutti i gruppi. Per far cio' basta posizionare l'interruttore in modalità "all".
I tasti + e - visibili nel trasmettitore permettono di regolare la potenza dei flash Elinchrome ....quindi inutili per i flash portatili o per i flash di altra marca.
Da notare che gli interruttorini di selezione della frequenza (8 canali diversi) son molto piccoli. Impossibile agire su di essi con le dita ....serve necessariamente un piccolo arnese appuntito.
Le antenne possono ruotare di 360°.
Ecco una visuale laterale che mostra meglio gli interruttori sui fianchi (modalità e gruppi sul trasmettitore ....gruppo sul ricevitore):
Ed ecco un'immagine del trasmettitore e dei possibili modi per connetterlo alla camera ....cioe' tramite contatto caldo o tramite sync inserendo un jack mono da 2.5mm nel "buco" visibile sotto lo zoccolo.
Queste le caratteristiche tecniche dichiarate:
L'innesco flash El-Skyport è progettato con la piu' recente tecnologia digitale senza fili a 2.4 GHz
* Fino a 1/1000s di tempo di otturazione
* 5 modalità di innesco selezionabili
* 8 canali di frequenza
* Criptaggio di sicurezza da 40 Bit
* Campo di applicazione fino a 50m in interno
* Campo di applicazione fino a 120m in esterno
* Durata della batteria fino a 3 mesi
* Pulsanti caratteristiche RX (controllo remoto)
* Pulsante prova innesco
* Contatto caldo integrato (contatto intermedio)
* Presa sincro per collegamento diretto
Le impressioni che ho avuto, utilizzando il set, sono positivissime.
Il trasmettitore è leggerissimo ....il ricevitore appare piu' solido ma sempre molto compatto.
Sulla fotocamera il trasmettitore è molto discreto ed elegante ....non come i poket wizard, che esteticamente lasciano parecchio a desiderare.
Fino ad oggi l'ho provato solo in interni con un vecchio flash a torcia ....e riesco a farlo flashare in ogni condizione, anche dietro porte chiuse, mura ed ostacoli vari..... mi sa che va oltre i 50m dichiarati.
Ho collegato il trasmettitore alla digitale e a una RzPRO, analogica medio formato, e non ho avuto alcun problema.
Collego il trasmettitore, collego il ricevitore ...accendo ....e funziona tutto.
Niente smanettamenti.
News: TEST DISTANZA:
Ho piazzato il flash su un balcone, di sera, ed ho fatto una serie di scatti misurando la distanza del corpo macchina + trasmettitore dal flash+ricevitore con un GPS Garmin .....sulla cui precisione di misura non so nulla.... ma poiche' riporta dist. entro 1 metro, l'errore non dovrebbe essere piu' grande di un metro
Da notare che il test non è stato fatto in condizioni troppo favorevoli. C'e da considerare infatti il dislivello (il balcone sta a 10 metri d'altezza), i vari cavi dell'illuminazione pubblica che si frappongono tra ricevitore e trasmettitore (che di certo generano interferenze), i pali in cemento che reggono i lampioni, i balconi degli altri palazzi ecc. ecc.
Questi i risultati:
Scatto effettuato da sotto il balcone .....dislivello di 10 metri in altezza:
Scatto effettuato da 70m di distanza + dislivello:
Scatto effettuato da 120m di distanza + dislivello:
Scatto effettuato da 150m di distanza + dislivello:
Scatto effettuato da 180m di distanza + dislivello (notate che in questo caso il flash era semi-impallato da un balcone):
Il ricevitore era collegato ad un vecchio flash a torcia ed il trasmettitore sul contatto caldo della digitale.
Il lampo è stato sempre ottenuto al primo tentativo .....nessun *click* a vuoto .....nessun tentativo fallito.
Purtroppo non avevo modo di scattare da piu' lontano ma son sicuro che sarei potuto andare anche oltre i 200m
Niente di negativo da segnalare fin ora! Funzionano alla grande
NEWS:
Provati con un moderno 430 canon, che ho dovuto collegare tramite adattatore per il contatto caldo ....cioe' questo:
Comprato qui':
link
Ho dovuto fare una piccola modifica per connettere l'adattatore al ricevitore, ovvero tagliar via la presa sync che si vede ad una estremità del filo e collegare un jack mono. Robina molto semplice .....2 minuti ed è tutto fatto. son solo 2 fili.
Anche questo funziona perfettamente.
************************NEWS**********************
Ecco, nel dettaglio, le modifiche che ho dovuto apportare ai cavi per poter connettere i flash ai ricevitori. Cominciamo da quanto fatto per un vecchio flash a torcia.
Questo il cavo sync originale. Spinotto tondo per connettere il cavo alla macchina fotografica ....spinotto doppio per connetterlo al flash:
i ricevitori della elincrom non hanno l'entrata "tonda" del cavo sync .....ho quindi dovuto tagliare il cavo e saldare un jack mono di quelli piccolini. Questo il cavo modificato:
Ed ecco come va connesso al ricevitore:
Ed ecco il ricevitore collegato al flash tramite il cavo modificato:
Per non perdere le funzionalità del cavo sync originale ....non mi son limitato a tagliarne via una parte, ma ho preferito inserire una femmina per il jack audio ....in modo da poter sempre collegare il flash direttamente alla macchina fotografica.
Ecco invece la modifica necessaria per connettere al ricevitore un moderno flash a slitta. La modifica andrà fatta all'adattatore contattocaldo-cavo sync la cui immagine è possibile vedere in questo stesso post ....un po piu' su
La procedura non è molto diversa da quanto fatto nel caso precedente .... ecco l'adattatore + cavo modificato per connetterlo al ricevitore (è visibile anche l'altra estremità del cavo ...che non ho buttato ma ho reso utilizzabile con lo stesso sitema citato sopra):
Ecco un paio di dettagli della modifica (uguale nel caso precedente). Si tratta solo di saldare un paio di fili ....è semplicissimo!
Ed ecco il flash collegato al ricevitore tramite l'adattatore modificato:
Se servono altre spiegazioni ......chiedete e vi sarà dato (nei limiti di quel che so)
************************NEWS 25/10/08**********************
Ho comprato un monotorcia della Elinchrom (il Compact Style 1200 RX) che comprende, compreso nel prezzo, il ricevitore Skyport RX.
Questo:
Questo ricevitore si puo' collegare esclusivamente alle monotorce da studio della Elincrom ma .....essendo il trasmettitore unico ....posso comandarlo con quello in mio possesso che usavo ed uso per i flash portatili
In piu' pero' posso (sempre tramite il vecchio trasmettitore in mio possesso) accendere e spegnere la lampada pilota e regolare la potenza del flash. Non male direi! Comodissimo. Basta comprare un unico trasmettitore ....e il modello giusto di ricevitore per ogni flash.
1) Universale per i flash non elinchrom o i flash da slitta ...
2) Ricevitore dedicato alle monotorce Elinchrom.
Tutti i ricevitori son comandati dallo stesso trasmettitore.
Bye
P.s: Se non vedete le foto la colpa è del limite di banda di Geocities ...magari domani le sposto su un altro server. 
Ultima modifica effettuata da Shedar il Sab 25 Ott, 2008 12:58 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Già avevo pochi dubbi, adesso me li hai tolti definitivamente tutti...
Tu dove li hai acquistati?
Complimenti e grazie per la review  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 10:09 pm Oggetto: TRASMETITORE FLASH |
|
|
MEMOOOOOOOOOOO _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Tuttofoto ...non i piu' economici sulla piazza forse, ma son sempre cortesi precisi e gentili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
QUI si trovano a qualche euro in meno, poi non so per le spese di spedizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi correggo, costano uguale in entrambi i negozi.
Non avevo visto che nel secondo l'iva è esclusa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
caro shedar capisco l emozione di avere tra le mani dei radiocomandi che fanno il loro dovere ,ma ogni prodotto fabbricante ha le sue funzionipositive o negative,ed ogni fotografo sceglie la propria attrezzatura non in base al prezzo, ma alla sua utilità e necessita .
-Io un singolo pocket lo pagato €160,00 ( chi cerca trova.....a poco prezzo )
-IL mio pocket è trasmettitore e ricevitore contemporaneamente,i tuoi no.potrai dire :vabbe a cosa mi servira'.He mio caro, se tu nel bel mezzo di un lavoro importante rompi il trasmettitore non accendi un flash nemmeno con l accendino.Io invece posso continuare perche il trasm. rotto lo posso sostituire.Lavorerò con un flash in meno ma almeno porto il lavoro a casa .
-Ogni singolo pocket puo far scattare la reflex a distanza ,gli elincrhom mi sembra che non lo facciano.
-sono un po grandicelli ,è vero .perche usano 2 batterie stilo AA che trovi in casi critici anche nella spazzatura.
per questo ,vengo al dunque, ogni professionista o fotoamatore sceglie il prodotto per quello che gli serve . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
photomaker ha scritto: | ogni fotografo sceglie la propria attrezzatura non in base al prezzo, ma alla sua utilità e necessita |
Bah, questa affermazione mi sembra un pelino azzardata.
Meglio dire che ogni fotografo seglie l'attrezzatura valutando il rapporto tra necessità e prezzo.
A me sarebbe utile il 400 2.8 IS ma al momento "mi accontento" del 300 2.8 IS perchè il 400 costa troppo e la spesa non è giustificata...
Per quanto riguarda il far scattare la macchina in remoto ogni ricevitore che chiude un contatto elettrico può far scattare la foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
photomaker ha scritto: | caro shedar capisco l emozione di avere tra le mani dei radiocomandi che fanno il loro dovere ,ma ogni prodotto fabbricante ha le sue funzionipositive o negative,ed ogni fotografo sceglie la propria attrezzatura non in base al prezzo, ma alla sua utilità e necessita .
. |
Premetto che i poket sono ovviamente migliori (di quanto non lo so ....) ... ma emozione dde che?
Son altre le cose che mi emozionano ....non sono uno strumentofilo affetto da strumentite
Questi mi servivano ....e questi ho preso
Non avevo bisogno di uno scatto remoto per la camera .....infatti non vado in giro come Petralia a fare autoscatti alle auto in corsa con dei pali attaccati alla carrozzeria
Non compro mai all'estero e non pago mai in anticipo ....e mi sa che i poket in Italia non li trovi al prezzo da te indicato
Circa il trasmettitore ....potrei pensare di prenderne uno di scorta no? 80 Euro ....è ancora la metà di 160
Infatti sta sicuro che nel prossimo ordine che faccio da Tuttofoto .....ci metto dentro almeno un altro set. Mi servono infatti altri ricevitori
Insomma, come tu hai detto, ho valutato cio' che realmente mi serviva ed ho fatto la mia scelta
Cmq quella sopra vuole essere solo una review degli elinchrom ......quando e se trovero qualche difetto non mancherò di farvelo presente
P.s: Magari quando passo da Napoli ci si vede e si fa un bel confronto di prestazioni effettive tra questi due giocattolini dal prezzo tanto diverso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
il discorso è simile nelle torcie da studio, qui c'è gente che è contentissima dei walimex (tremendi), molti che hanno bowens (medio-basso i Gemini) e in giro ci sono (ma non li conosco...) tipi che se non usano 10 profoto con modificatori e generatori originali si sentono delle merde, quindi... E' un discorso personale di effettiva necessità, di costo sopportabile e anche perchè no, di godere ad avere il meglio sul mercato.
Durante la presentazione di un auto, una serata tipo da 3 secondi 2.8 iso 100, abbiamo messo 3 torcie gellate in giro per la concessionaria (una a generatore perchè non si poteva tirare nessun cavo dove passava la gente, sopra una balconata) , 4 reflex su 2 fotografi, e una reflex remotata dentro la macchina coperta dal telo che scattava ogni volta che partivano le torcie grosse. La macchina remotata deve scattare per prima comandata dalle altre reflex e a sua volta far partire le torcie, altrimenti la remotata scatta dopo e non vede il lampo, è il relay mode dei wizard. Mille scatti e due misfire parziali. Ovvio che se hai 8 wizard, il materiale per attaccare la reflex senza distuggere l'auto, le torcie, il generatore, 6 km di prolunga e un ora di tempo per allestire fai delle foto che staccano e colpiscono grazie alle quali poi puoi picchiare forte in fattura, se non hai nulla fai qualche fotina col flash diretto, dietro buio pesto, visi allucinati e se picchi forte stai sicuro che la prossima volta non ti chiamano. E' una questione di esigenze secondo me.
Idem le foto in corsa ai matrimoni da auto ad auto verso sera, il flash nella macchina degli sposi cicca ogni tanto anche con i wizard, la carrozzeria fa da gabbia di faraday e fa fatica, ma il risultato è notevole. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | il discorso è simile nelle torcie da studio, qui c'è gente che è contentissima dei walimex (tremendi), molti che hanno bowens (medio-basso i Gemini) ............. |
visto che hai avuto occasione di provarli mi farebbe piacere un'analisi più dettagliata in un ottica però amatoriale (certo se ci lavori 5 giorni a settimana per 6 ore al giorno il discorso cambia) delle differenze
ho provato i bowens, i walimex e gli elinchrom e per l'uso amatoriale non ho riscontrato differenze che penalizzassero le foto o l'operatività
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
il bip non è escludibile (impossibile usarli quindi in chiesa, convention, ecc), cambiano temp colore in base alla potenza (insopportabile), non scaricano quando abbassi la potenza (menatissima, pure i gemini), hanno pochi intervalli di potenza (4 mi pare), sono poco potenti quelli economici (300 watt in chiesa è più o meno un f8 a 400 iso in luce dura, impossibile fare foto di gruppo in pieno sole, impossibile illuminare grandi ambienti, ecc) e piuttosto cari quelli da un chilo e passa, hanno una durata flash inadatta all'utilizzo sportivo.
Inoltre non sono ventilati, il che con la pilota accesa a manetta e 2 fotografi che scattano con 4 macchine significa appunto mille scatti a 1/1 in due ore, sufficienti per farli esplodere. Non è tanto una questione di tutti i giorni o di una volta al mese, è che puoi o non puoi. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Questi mi servivano ....e questi ho preso
te lo detto ognuno dovrebbe comprare l attrezzatura che gli serve effettivamente x quel tipo di lavoro che fà
Non compro mai all'estero e non pago mai in anticipo ....e mi sa che i poket in Italia non li trovi al prezzo da te indicato
di sicuro in italia a quel prezzo non li trovi,ho rischiato
Circa il trasmettitore ....potrei pensare di prenderne uno di scorta no? 80 Euro ....è ancora la metà di 160
be, questa è una buona idea
Insomma, come tu hai detto, ho valutato cio' che realmente mi serviva ed ho fatto la mia scelta
bravo è quello che volevo dire.
Posso comprarmi anche una ferrari ma se non la so guidare è inutile .
P.s: Magari quando passo da Napoli ci si vede e si fa un bel confronto di prestazioni effettive tra questi due giocattolini dal prezzo tanto diverso [/quote]
a parte il confronto sarò lieto di offrirti un caffè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
News: Ho fatto un po di prove all'esterno .......i risultati li ho messi in coda al primo mess. di questo post  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | News: Ho fatto un po di prove all'esterno .......i risultati li ho messi in coda al primo mess. di questo post  |
Lunedi li ordino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | il bip non è escludibile (impossibile usarli quindi in chiesa, convention, ecc), cambiano temp colore in base alla potenza (insopportabile), non scaricano quando abbassi la potenza (menatissima, pure i gemini), hanno pochi intervalli di potenza (4 mi pare), sono poco potenti quelli economici (300 watt in chiesa è più o meno un f8 a 400 iso in luce dura, impossibile fare foto di gruppo in pieno sole, impossibile illuminare grandi ambienti, ecc) e piuttosto cari quelli da un chilo e passa, hanno una durata flash inadatta all'utilizzo sportivo.
Inoltre non sono ventilati, il che con la pilota accesa a manetta e 2 fotografi che scattano con 4 macchine significa appunto mille scatti a 1/1 in due ore, sufficienti per farli esplodere. Non è tanto una questione di tutti i giorni o di una volta al mese, è che puoi o non puoi. |
mi sa che ho usato qualcosa di diverso perchè il bip era escludibile, scaricavano la potenza quando li abbassavi (anzi me ne dimenticavo e mi sparaflashavo le retine tutte le volte ) li ho usato di potenze comprese fra 500ws e 1000ws, passi regolazione moooolto più di 4 (non ricordo di preciso) e mi sembra che erano ventilati .............. non ho verificato la temperatura colore ma avendo fatto scatti a soggetti identici con diverse potenze non ho riscontrato differenze (in alcuni casi barattoli di vetro e alluminio)
e poi se sei un amatore non fai 1000 scatti in un ora a piena potenza quindi non hai esigenze tanto spinte, lavori da solo e con una sola fotocamera , sarebbe come dire che il motore di una ferrari è più affidabile di quello della smart ma poi se la devi usare per il traffico di roma non credo sia una furbata  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Recensione molto piu che apprezzata. Li stavo tenendo d'occhio da un pò, sotto suggerimento di un amico, che li dovrebbe aver presi questa settimana. Notevole la distanza che raggiungono.
Chi è che mi spiega il discorso del remotare la macchina coi pocket wizard, per farla scattare a distanza?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Provato il kit con un moderno 430 .....prova in coda al primo mess. del topic.
Niente da segnalare. funzionano bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
quindi spiegatemi bene... sto valutando l'acquisto perchè dei cactus cinesi mi fido poco e quindi tanto vale spendere una volta sola...!
io lo userei con un 430 ex più un vecchio flash nikon... ma per il 430 ex devo fare una modifica per usarlo? cavoli pensavo funzionasse con il contatto a caldo...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe +ttosto scomodo attaccare il ricevitore al contatto caldo
Se poi dovessi piazzare il flash su uno stativo come faresti? Dovresti usare elastici e robine varie ....poco sicure e poco funzionali per tenere il flash ben fermo, inclinarlo di TOT gradi, usarlo con ombrelli o diffusori ...
La modifica devi farla all'adattatore contattocaldo-cavo sync, non al flash. Son giusto 2 fili da collegare ad un piccolo jack audio mono, tipo quello delle cuffiette, ....che andrà a sostituire la presa sync. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|