Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca66 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 9:44 pm Oggetto: scelta reflex digitale |
|
|
Alla fine mi sono deciso di passare dalla pellicola al digitale e dopo tante visioni sui vari siti la mia scelta si è ristretta a due modelli( dello stesso costo circa). La Nikon D5000 e la Sony A500 quale mi consigliate come resa migliore sopratutto a sensibilità alte come 800 ISO? La Nikon la danno in kit col suo obiettivo 18-55 VR stabilizzato e la Sony la danno in kit col suo obiettivo sempre 18-55 ma ha la stabilizzazione sul corpo macchina, quale mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
Spendere poco di più (online) e prendere la A550. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca66 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 8:59 pm Oggetto: scelta reflex digitale |
|
|
Perchè? Cosa ha in più la Sony A550 rispetto la Sony A500 e la Nikon D5000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
tra le due sceglierei la nikon, perche' hai piu' scelta quando vuoi cambiargli le lenti, originali e non  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
ma tra una nikon d5000 e una sony credo sia da preferire una sony.
se vuoi prendere nikon punta su altri modelli, magari anche usati ma di livello superiore. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Spendere poco di più (online) e prendere la A550. | Già lo stabilizzatore integrato e' un plus da non sottovalutare , e poi la D5000 in meno della Sony ha il fatto di non avere motorino interno AF _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 6:13 am Oggetto: Re: scelta reflex digitale |
|
|
luca66 ha scritto: | Perchè? Cosa ha in più la Sony A550 rispetto la Sony A500 e la Nikon D5000? |
Rispetto alla D5000, raffica (5 scatti al secondo in af e 7 ad af bloccato), stabilizzatore, display molto migliore, live view molto migliore ed utilizzabile senza limitazioni in af (mentre la D5000 in af usa un sistema af "da compatta", come tutte le attuali reflex -non Sony- in live view)...2 megapixel in più (ininfluenti)...E qualche altra cosuccia in più, come gli hdr in camera...Qualità di immagine sono simili, come ormai quasi tutte le reflex di pari fascia, la Nikon ha dei jpeg un po' migliori ad alti (issimi) iso, ma sostenere che la differenza sia determinante nella pratica e visibile in stampa......
Rispetto alla 500 la 550 ha un sensore diverso, da 14 mega (la A500 ha lo stesso sensore da 12 della D5000) e display molto migliore (il display della 500 è probabilmente lo stesso della D5000, anche i display delle Nikon sono Sony).
Anche come scelta di ottiche, originali e non, siamo li considerando che la D5000 non ha motore interno e non può usare in af le vecchie ottiche...Mentre la Sony può sfruttare tutte le Minolta-Sony ed universali compatibili dal 1985 ad oggi. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca66 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 6:35 am Oggetto: scelta reflex digitale |
|
|
Come resa sul rumore soprattutto su ISO medio alti tipo 800 le Sony A500 e A550 si possono paragonare alle Canon 350D e 450D? Stesso discorso per la Nikon D5000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
Fatti una lista della spesa con corpo macchina, e due o tre obiettivi che ti interessano, e che presumibilmente acquisterai nel breve/medio periodo, e vedi quale costa meno. Le foto non le fa solo il corpo macchina.
Inoltre, come al solito, toccale con mano. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca66 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 1:35 pm Oggetto: scelta reflex digitale |
|
|
La D5000 fa anche dei brevi filmati, quanto è la durata massima? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magnumpi utente

Iscritto: 13 Giu 2010 Messaggi: 66 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Prima di continuare il TD ti suggerisco di leggere le istruzioni al link:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=450770
Visto che sei partito con 2 (Nikon e Sony) marche e ne hai aggiunta un'altra (Canon) perchè non considerare anche la Pentax Kx... è un'ottima opzione. _________________ Pentax Kx 18-55 135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca66 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Il mio budget di spesa è intorno alle 600 Euro preferivo le Nikon e le Sony perchè hanno il monitor orientabile ma siccome ero interessato anche alla resa su ISO medio alti tipo 800 volevo sapere se erano paragonabili alle Canon 350 e 450 che su quest'aspetto sapevo erano eccellenti pur non avendo il monitor orientabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|