Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Dedicato a panorami ma non solo io lo traduco come panorami e reportage, quindi direi che per un corpo con sensore ridotto un 12-24 sia più indicato (così rientri anche nel reportage).
Quindi sceglierei tra il Tokina 12-24, Tokina 11-16 (ma sei cortino), Nikkor 12-24 se hai Nikon, Canon 10-22 se hai Canon.
Perdonami ma più vado avanti e meno sopporto Sigma, pur avendo il 105 macro che ha sempre staccato giudizi favorevoli.
Sempre in campo Nikon, se riesci a vivere senza le prospettive esagerate di un superwide che ti inquadra anche i piedi puoi prendere il 17-35 f/2,8 o il 16-35 f/4.
My humble opinion, of course. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del parere.
Diciamo che ho già il classico 18-55 e il 55-200 quindi anche il Tokina 11-16 ci può stare e vado a spendere circa 100€ di meno, effettivamente!!
Addirittura se non erro ci guadagno il luminosità giusto?
Nikkor non so, son più alti di prezzi.
Grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo bene con il Sigma 10-20 su D300 , ottimo obiettivo , dimostrato anche in numerosi test online , nitido e con ottimo colori.
L' 8-16 Sigma secondo me e' fantastico , ma il prezzo e' proibitivo , pero' e' unico nel suo genere...
Pero' se non ti serve un grandangolo cosi' spinto all'estremo , consiglio il Sigma _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Dipende sempre da cosa bisogna farci e da come si è abituati a fotografare.
Se il nostro amico non vuole cambiare spesso ottica un 12-24 è una scelta più equilibrata, anche in considerazione del fatto che non ha Canon, perciò il fattore di crop è 1,5 e non 1,6 (che gli fa guadagnare qualcosa in termini di angolo di campo a parità di focale).
Del resto focali così spinte richiedono consapevolezza di ciò che si fa.
Detto questo penso che la cosa più sensata da fare sia provare a farsi prestare qualche ottica da amici e conoscenti, guardando i dati exif può valutare quali focali userebbe di più e scegliere con cognizione di causa, ascoltando solo i consigli della gente rischia di restare confuso dall'eterogeneità delle opinioni e questo non potrebbe portare altra conseguenza che emorragie di denaro evitabili.
Se sei dalle parti di La Spezia posso prestarti il mio Tokina.
Non c'è da spaventarsi per il prezzo del Nikkor, online si trova usato a circa 550 caffè, cioè pressappoco il costo dei Tokina al nuovo, ma con una resa un pelo superiore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alex, gentilissimo... Purtroppo son di Vicenza diciamo un pò distantino.. Apprezzo molto il gesto!!!
Nn conosco chi possa avere un grandangolo così spinto per provarlo, devo informarmi da amici.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Cosa pensate del Tamron 10-24? Sulla carta è comodo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slupix nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ero molto propenso per il sigma 10-20, ma poi ho visto la resa: nitido al centro, ma pessimo appena fuori. Non so se fosse un esemplare sfigato, ma da quanto si legge in giro molti si lamentano della scarsa costanza di qualità nei sigma.
L'8-16 sulla carta sembra ottimo, anche dal test su photozone (perfino un po' sospetto). Boh. Una cosa scritta in piccolo sul sito della sigma è che sull'8-16 non si possono montare filtri, peccato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
Se vieni su a Thiene ti faccio provare le meraviglie del Tokina 11-16 , anche se non e' motorizzato per la tua D3000.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoyoster nuovo utente

Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 24 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
L'11-16 dev'essere spettacolare... però credo che come sempre tutto dipenda dalle nostre reali esigenze. Io ad esempio adaro le focali corte e con il 12-24 ho trovato un vero "tuttofare". Lo utilizzo molto a 12mm ma anche moltissimo a 24mm, la mia focale "normale"...
Con un 11-16 starei molto stretto.
Altri potrebbero stare stretti con l'apertura f/4 dei Tokina, Pentax e Nikon 12-24 e preferirebbero quindi decisamente l'11-16.
Dipende tutto dalle nostre priorità e da com'è il nostro "modo di fotografare".  _________________ :: Yoyoster - Mental pipper per eccellenza :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Se vieni su a Thiene ti faccio provare le meraviglie del Tokina 11-16 , anche se non e' motorizzato per la tua D3000.  |
Ciao, volentieri, magari se hai in programma una giornata dove vai a fare scatti possiamo andare insieme!! Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroguida.it nuovo utente

Iscritto: 18 Giu 2010 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 12:26 am Oggetto: |
|
|
Ho confrontato il 10-20 con il Sigma 8-16 http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=129653
e la qualità per entrambi è buona sia al centro, sia ai bordi.
Il Tokina è molto nitido ma non tanto più dei sigma.
Di certo l'8-16 è imbattibile perché con quell'angolo di campo non ha rivali!
Si trova ormai anche sotto i 600 euro... _________________ www.pietroguida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Sotto i 600€ ? Mamma che tentazione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
nessuno tra i due indicati...
sceglierei il canon 10-22 se hai canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroguida.it nuovo utente

Iscritto: 18 Giu 2010 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | nessuno tra i due indicati...
sceglierei il canon 10-22 se hai canon  |
Non sono d'accordo. Il confronto tra una buona copia del Canon 10-22 e una buona compia del Sigma 10-20 va nettamente a favore del Sigma!
Non ho un confronto diretto tra Canon e Sigma 8-16 ma credo che il discorso non cambi... _________________ www.pietroguida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|