 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
settantasei utente
Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 108 Località: Modena
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 8:49 am Oggetto: Shermo di messa fuoco BriteView II tipo B |
|
|
Salve a tutti
leggendo le caratteristiche della mia D90 leggevoriguardo al mirino:
schermo opacizzato BriteView II tipo B
poi per curiosità sono andato aleggere alla stessa sezione delle sorelle maggiori, dalla d300 alla d3x
il tipo di shermo di messa a fuoco è sempre lo stesso, cambia la numerazione:
BriteView VI tipo B
mi sapete dire le differenze?
in internet non ho trovato nulla come BriteView.
Che significa o cosa rappresenta il termine BriteView?
E' un termine commerciale per indicare il solito schermo smerigliato a laser ?
e perchè la numerazione cambia ?
grazie _________________ nikon d90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
non ho idea di cosa cambi tra le varie versioni (non vorrei che sia un codice interno di identificazione) anche perchè su nikon(digitale) i vetrini di messa a fuoco non si possono cambiare, indi non mi son mai posto il problema . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Si possono cambiare ma, assurdamente, Nikon si ostina a non produrli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settantasei utente
Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 108 Località: Modena
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ma infatti...
non capisco perchè Nikon non usi neppure sulle macchine da svariate migliaia di euro gli schermi di messa a fuoco dotati di telemetro a immagine spezzata oppure dei microprismi oppure uno schermo che li usi entrambi.
Li avevo entrambi su una Pentax reflex e mi ci trovavo veramente veramente bene erano pratici e veloci a tal punto da preferirli all' AF.
Sull'autofocus sono sempre un pò diffidente, anche su quello fantasmagorico ad 11 punti della 90d.
concordate ? _________________ nikon d90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Si possono cambiare ma, assurdamente, Nikon si ostina a non produrli |
intendevo ovviamente che nn sono presenti a catalogo, come succede con Canon, meccanicamente e' un operazione fattibile e descritta anche su qualche experience sul sito nital stesso.
Cmq con la "griglia elettronica" di fatto già si hanno due schermi a disposizione. Per i vari stigmometri e microprismi, cmq " obsoleti" in era autofocus e motori ultrasonici, ci sono i katzeye. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Sab 19 Giu, 2010 8:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Il bello è che il meccanismo di sostituzione, particolarmente semplice, è lo stesso della vecchia serie FM/FE! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:19 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il bello è che il meccanismo di sostituzione, particolarmente semplice, è lo stesso della vecchia serie FM/FE! |
Meglio così , per i pochi "affezionati" alla maf manuale anche su corpi con af evolutissimi basta andare qui:
http://www.katzeyeoptics.com/
Spero vivamente che almeno non si senta la necessità di usare stigmometro e microprismi con gli zoom bui di serie... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|