Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:43 am Oggetto: ritiro stampa foto colore che tristezza! |
|
|
era da anni ragazzi che non facevo un rullo a colori, la scorsa settimana ho scattato una ektar100 iso, tanto per provarla, non vi dico, ieri ritiro le foto dal laboratorio art color, non so' se conoscete zona emilia romagna!
carta digitale fa totalmente schifo! e pensare son anche 12X18!
al tatto è orribile.. non ho parole,... poi le foto mi sembrano così piace prive di incisivita.
addio pellicole a colori! solo dia e bianco e nero!  _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
ma tu le fai le foto a colori? _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
Prova a cambiare pellicola... Da quel che ho visto la Ektar non eccelle per contrasto e se hai lenti poco contrastate... _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:42 am Oggetto: |
|
|
 _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:04 am Oggetto: Re: ritiro stampa foto colore che tristezza! |
|
|
alfetta-gialla ha scritto: |
era da anni ragazzi che non facevo un rullo a colori, la scorsa settimana ho scattato una ektar100 iso, tanto per provarla, non vi dico, ieri ritiro le foto dal laboratorio art color, non so' se conoscete zona emilia romagna!
carta digitale fa totalmente schifo! e pensare son anche 12X18!
al tatto è orribile.. non ho parole,... poi le foto mi sembrano così piace prive di incisivita.
addio pellicole a colori! solo dia e bianco e nero!  |
Ora lavorano così: sviluppano il negativo e digitalizzano e poi stampano il file. Quindi molto dipende dall'operatore su come lavora il file: in genere lo processano automaticamente e non fanno correzioni. Per cui sarebbe meglio sviluppare o farsi sviluppare solo il negativo e scansionare in proprio lavorando il file come si farebbe con un file di origine digitale. Poi far stampare dove stampano bene (mi trovo bene con digitalpix) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:07 am Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | Prova a cambiare pellicola... Da quel che ho visto la Ektar non eccelle per contrasto e se hai lenti poco contrastate... |
La ektar è stata progettata anche per la scansione. Ma parlo di scansione in prprio che, prima di arrivare alla stampa, viene processata ed elaborata per ottimizzarne la resa. Quindi è probabile che in un processo automatico possa risultare meno adatta di altre, ma per lo scanner dovrebbe essere la migliore _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
cosè digital pix? _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:14 am Oggetto: |
|
|
Il problema e' che se uno si e' ormai fatto l'occhio sulle stampe digitali belle contrastate e saturate praticamente tutte le pellicole gli risulteranno un po' piu' "smorte"... Specie se usa vecchie lenti che non sempre eccellevano per il contrasto. Se e' un vecchio zoom ancora meglio. La Ektar per quel che ho visto e' pure una pellicola a contrasto bassino, forse e' anche per quello che e' fatta per essere scannerizzata.
Per curiosita' con che macchinetta e che lenti hai scattato? _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:17 am Oggetto: |
|
|
come obiettivo ho usato un 55 macro nikon vecchio f 3.5 montato su f3!
infatti, mi sembrano smorte, piatte, colori forti, perfino alcune scure. _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente poco contrasto rispetto alle stampe digitali moderne. Io di solito cerco le pellicole a basso contrasto ma perche' ho gli Zeiss della Contax che "compensano"
Prova a farti un duplicato da un altro laboratorio.. non si sa mai che sia la stampa sbagliata.
Ps: se posti qualcosa, magari ci capiamo meglio tutti...  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Ora lavorano così: ... |
..è ANNI che lavorano così, da ancora prima delle macchine digitali: infatti quando facevano pagare più care le prime stampe "da digitale" in realtà era una truffa, l'immagine entrava in produzione saltando il primo passaggio (la scansione) e avrebbe dovuto costare meno...
Comunque è strano che le stampe siano uscite SCIALBE: se c'è un difetto nelle stampatrici moderne è che per default sembrano settate su "violento vivido Kodak con anfetamine" Visto che Citazione: | da anni ragazzi che non facevo un rullo a colori, | non è che semplicemente hai un po' cannato l'esposizione?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfetta-gialla utente

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 94 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
tu le fai foto a colori? _________________ nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx
digitale nikon p 90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ancora adesso la stampa singola costa di piu' sul digitale almeno dove mi servo io... ma prendono pur sempre anche i soldi dello sviluppo sulla pellicola..  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
alfetta-gialla ha scritto: | tu le fai foto a colori? |
...hai voglia... semmai è il bianconero che con la stampa dà dei problemi, visto che viene comunque stampato su carta a colori (stampa a mano tradizionale esclusa, ovvio)
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Questo lo puoi dire ovunque ma non in CO. |
...e cosa ho detto io?
Citazione: | stampa a mano tradizionale esclusa |
Alfetta sta parlando di stampe commerciali, non di CO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Esistono meccanici incapaci, macellai con la carne poco buona e minilab che stampano a cavolo; questo oggi, ieri e sempre.
Il minilab dove porto i miei negativi stampa sia rulli che file sulla stessa carta e non noto differenze fra i due (oltre a quelli che ci si deve aspettare). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Topazio ha scritto: | ...
Il minilab dove porto i miei negativi stampa sia rulli che file sulla stessa carta e non noto differenze fra i due (oltre a quelli che ci si deve aspettare). |
...sarebbe strano il contrario... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|