 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EdoMaske nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 20 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 5:01 pm Oggetto: Ottiche Pentax K su Canon EOS |
|
|
ciao a tutti
vorrei montare delle ottiche manuali con attacco pentax sulla mia 30d.
smc pentax-M 50mm f 2
smc pentax-A 28mm f 2,8
takumar (bayonet) 135mm f 2,5
userei questo anello adattatore http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2441 costa 27 euro + S.S. di adriano lolli, quindi qualità più che buona
conoscete controindicazioni? dovrei lavorare in stop-down o chiudendo direttamente il diaframma, ma se monto queste ottiche non è di certo per usarle a f 8... conserverei comunque la conferma di maf (vero?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bart_simpson utente

Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 91 Località: Marnate
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco controindicazioni, però se vuoi la conferma di messa a fuoco devi comprare l'adattatore dotato di chip apposito.
Quello da 27 euro non ha il chip. _________________ Bonifiche Ferraresi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11123 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche io monto ogni tanto per divertimento delle ottiche Pentax sulla 30D. Utilizzo un adattatore preso in Estremo Oriente sulla baia (non ricordo se hong kong o cina). Ne ho comprato prima uno senza chip e poi un altro con il chip, che è davvero utile per avere sulla EOS la conferma della messa a fuoco tramite segnale luminoso nel mirino ed acustico. Da notare che sulla canon il chip sugli adattatori è necessario per avere tale funzione (sia per ottiche pentax oppure per ottiche a vite M42), mentre sulle reflex Pentax la conferma elettronica della messa a fuoco manuale c'è sempre senza nessun chip nell'adattatore, quando si montano le ottiche a vite M42. Io in tutti due i casi (con chip e senza chip per Pentax su EOS) ho scelto quelli che costavano meno e non ho avuto sorprese negative in fattura e funzionalità. Resta ovvio, come già scrivi tu, che è bene non chiudere troppo il diaframma, perchè, lavorando in stop down, il mirino si oscura progressivamente più si chiude il diaframma. Per l'esposizione non ci sono problemi; la canon misura bene la luce con la modalità P o AV, ti avvisa del tempo che sceglie e l'immagine è esposta correttamente. Ciao _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|