Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 9:38 pm Oggetto: Nikkor 45 f2,8 Ai-P |
|
|
In verita' non e' un'analisi su questa lente, che tra l'altro personalmente trovo ottima.
Piuttosto, dopo lunghi dilemmi e studi su come settare in modo equivalente i corpi macchina, pongo a voi i risultati, per avere commenti graditi.
45mm F4 ISO 160, jpeg OOC.
3 macchine....un piccolo quiz (molto piccolo, visti gli exif..).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1368 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1368 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1368 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Dom 13 Giu, 2010 8:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Cosa vuol dire "settare in modo equivalente" i vari corpi?
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il primo è troppo contrastato mentre il secondo lo è eccessivamente poco. Trovo l'ultimo il più equilibrato, anche i colori mi piacciono di più.
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
E quale sarebbe il quiz?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono il primo ed il secondo, ma dipende dall'utilizzo.
Il primo per panorami dai contrasti decisi, il secondo per ritratti.
Ma non capisco la domanda, perché settare le fotocamere in modo equivalente?
A parte che è un'operazione che puoi fare solo a posteriori guardando gli scatti e cercando di far collimare la resa correggendo l'errore a mano a mano che lo noti, ma io preferirei cercare di capire come lavorano con quella lente le fotocamere che ho e sfruttarle come sopra, cioè a seconda delle esigenze del momento.
Ma è solo l'uso che ne farei io, beninteso.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco la terza, scattata con la D90.
Mi sembra la più equilibrata e definita.
La seconda con la D700 mi sembra eccessivamente morbida (forse una MAF non perfettissima?) e la prima con la slr/n al contrario forse anche troppo dura.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
La mia preferita è la prima per via dello sfocato che dal punto di messa a fuoco è più graduale rispetto la seconda. La terza la metto al secondo posto.
Dai crop vedo però un eccessivo sharp nella prima mentre la terza è la più equilibrata.
Il secondo crop è difficile da confrontare perchè oltre ad essere ridotto dall'automatismo del forum è un immagine di 1.257 × 646.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Si effettivamente nello sfocato la prima è preferibile.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Settare in modo equivalente per me significa trovare i giusti parametri da impostare nei menu delle diverse macchine perche' le immagini risultanti non differiscano tra loro in modo evidente.
Premessa: io scatto in jpeg e pertanto questa e' un'operazione fondamentale per il risultato che voglio.
Ovvio che le regolazioni riguarderanno principalmente risultato cromatico, esposizione e nitidezza.
Su formati diversi avro' anche pdc diverse, ma questo passa in secondo piano nel momento in cui, ad una cerimonia, un evento sportivo o quant'altro, commissionato, voglio presentare un lavoro omogeneo anche se prodotto da 2 o piu' macchine.
Ritenete comunque che le differenze siano percepibili? I crop sono impietosi, lo so, ma senza ritagliare troppo, su stampe 20x30 secondo voi c'e' chi si accorgerebbe di queste "finezze"?
Grazie per il vs. contributo.
P.S. : sono ancora innamorato della mia vecchia Kodak....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Tra la seconda e la terza ci vuole un professionista per accorgersi della differenza, la prima risalterebbe.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Penso che abbassero' un po' la nitidezza nel menu della Kodak.
Poi dovremmo esserci.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|