photo4u.it


Scanner piano o per pellicole?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 9:27 am    Oggetto: Scanner piano o per pellicole? Rispondi con citazione

Ho intenzione di passare alle dia il più presto possibile Very Happy Very Happy , perchè penso siano la soluzione ottimale per avere una resa finale migliore rispetto ai negativi (e al digitale?), oltre al fatto che non vengono "corrette" dai lab.
Quindi, dovendo prendermi uno scanner con un budget circa di 400 €, è meglio un ottimo scanner piano o uno per pellicole entry level?

Su quelli per pellicole le scansioni delle dia vengono meglio dei negativi?

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre meglio uno dedicato alla pellicola, purchè di buona fattura. Le scansioni vengono bene comunque, sia su dia che su negativo... non capisco bene la domanda... lo scanner acquisisce a basta: se poi la pellicola non è perfetta, beh... Boh? Al max potresti avere dei problemi con le pellicole bianco/nero, a seconda del tipo di sorgente luminosa usata dallo scanner, ma non sono molto ferrato in materia BN, quindi lascio ad altri la questione! Wink

ciao,
dAv

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 400€ hai voglia a comprare scanner! Ti consiglio il Minolta Scan Dual IV... in Germania si trova a circa 280 euro nuovo, in Italia a qualcosa di più.
La scansione di una dia da risultati migliori di quella di un negativo ma semplicemente perchè si parte da un "prodotto" superiore. Le pellicole diapositive offrono una resa migliore di quelle negative.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Con 400€ hai voglia a comprare scanner! Ti consiglio il Minolta Scan Dual IV... in Germania si trova a circa 280 euro nuovo, in Italia a qualcosa di più.
La scansione di una dia da risultati migliori di quella di un negativo ma semplicemente perchè si parte da un "prodotto" superiore. Le pellicole diapositive offrono una resa migliore di quelle negative.

Bye! Ciao


Infatti sembrava anche a me che una dia da risultati migliori!
Forse perchè, correggimi se sbaglio, la dia subisce in laboratorio meno "passaggi" con acidi rispetto ad un negativo Mah

Niente male come prezzo lo scanner Minolta Wink
I Nikon coolscan sono più cari..

Ciao

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente meglio un filmscanner.
Le dia scannerizzate rendono meglio e sono più comode da maneggiare, basta un visore da tavolo per selezionarle e scannerizzi quelle che ti interessano, con le negative dovresti farti un provino.
Inoltre, non è ben chiaro il perchè, le dia hanno molta meno grana delle pari sensibilità negative, e nelle scansioni la grana da molto fastidio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antros ha scritto:
Niente male come prezzo lo scanner Minolta Wink
I Nikon coolscan sono più cari..


Io ho il minolta e non posso che consigliarlo. Forse (forse) con 400,- € circa riesci a trovare un minolta 5400 usato su ebay in germania. Ma comunque io con il minolta dimage scan dual iv scanenrizzo e stampo dia con ottimi risultati (sono arrivato al 30*45).
Qualsiasi scanner dedicato tu prenderai (tra quelli di cui è stato fatto il nome: coolscan e minolta), ti accorgerai che l'anello debole nella tua "catena produttiva" sarà la calibrazione dello schermo (e quindi l'errata corrispondenza dei colori monitor > stampa), non certo lo scanner. Non che tu debba *per forza* avere questo tipo di "problemi", diciamo solo che sono frequenti e non bisogna dare la colpa al povero scanner, che il suo sporco lavoro lo fa alla grande Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi