Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 3:22 pm Oggetto: Canon 350D o Minolta 5D??? |
|
|
Ormai sto impazzendo nel cercare di capire quale delle due reflex fa più al caso mio... Mi butto sulla vendutissima 350D o mi faccio attrarre dal fascino della nuovissima Minolta 5D con stabilizzatore incorporato?
Io mi sono permesso di riassumere i pregi e i difetti importanti delle due macchine (chiaramente imho):
350D
PRO
-Qualità immagine eccezzionale
-Parco obiettivi infinito
-Autofocus velocissimo
-Rumore quasi inesistente ai livelli alti
-Garanzia europea di 2 anni valida in Italia
CONTRO
-Prezzo obiettivi alto per via del blasone
-Stabilizzatore solo sugli obiettivi
-LCD scadente
-Mirino buio
-Obiettivo in kit di marzapane
5D
PRO
-Stabilizzatore perenne
-LCD ottimo
-Prezzo obiettivi ottimo
-ISO ottimo fino a 1600
-Mirino molto luminoso
CONTRO
-Minolta manca della velocità di sviluppo nuovi obiettivi che ha Canon
-Garanzia Italiana di 3 anni, ma quella Europea è di 1 e non vale in Italia
Aggiungo che la 350D la "conosco" molto di più per via della diffusione e la 5D invece la conosco poco e magari qualche PRO e CONTRO della 5D manca o è inesatto... chi può mi corregga
ps. non conosco questo forum, ma i commenti da funboy (se mai ci sono funboy qui) sarebbero da evitare, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
L'AF veloce Canon è veloce solo se lo sono anche le ottiche... nell'uso normale con obiettivi normali io non ho notato grossissime differenze...
Rumore direi che son pari ma a nitidezza la 5D dovrebbe essere superiore così a memoria di 350D perchè hanno ridotto molto il filtro AA... insomma, le foto della 5D che ho visto e fatto hanno una nitidezza da paura che non ricordo di aver mai visto su altre macchine della stessa fascia ma potrei ricordare male.
La 350D si svaluta molto però è un assegno in bianco, se domani vuoi venderla ci metti 10 minuti, cosa ben diversa se vuoi vendere Minolta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | L'AF veloce Canon è veloce solo se lo sono anche le ottiche... nell'uso normale con obiettivi normali io non ho notato grossissime differenze...
Rumore direi che son pari ma a nitidezza la 5D dovrebbe essere superiore così a memoria di 350D perchè hanno ridotto molto il filtro AA... insomma, le foto della 5D che ho visto e fatto hanno una nitidezza da paura che non ricordo di aver mai visto su altre macchine della stessa fascia ma potrei ricordare male.
La 350D si svaluta molto però è un assegno in bianco, se domani vuoi venderla ci metti 10 minuti, cosa ben diversa se vuoi vendere Minolta... |
grazie
una domanda: sai dirmi quali condizioni di garanzia avrei a comprare la 5D fuori dall'Europa? E in Europa? La garanzia Italiana è 3 o 2 anni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skiforum utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 167 Località: Veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
In Europa 1 anno, in Italia 2 anni, fuori dalla UE penso sempre 1 anno. Almeno credo.
L'AF più veloce è Canon, ma necessita di ottiche veloci... un tele professionale L per fotografia sportiva è molto più veloce di ottiche meno professionali ma anche più veloce di ottiche "normali" zoom sempre L... insomma, se intendi prendere ottiche super Canon è più veloce, se prendi ottiche buone ma normali o addirittura compatibili (Sigma, Tamron, Tokina ecc) allora è indifferente, io non ho notato enormi differenze. L'AF Minolta è più preciso, ma anche qui si parla di fare il pelo all'uovo, niente differenze abissali... insomma, sostanzialmente sono pari nell'uso quotidiano con ottiche non professionali/compatibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere solamente una cosa... Le ottiche Minolta di una certa qualità sono assai care come del resto le Canon... Ovviamente ottime, ma care anch'esse... E la cosa negativa è che nel mercato dell'usato non si trovano come invece puoi trovare Canon o Nikon.
Non conosco, comunque, la nuova 5D... Conosco la 7D... Bellissima e molto ergonomica, ma, a parer mio, non entusiasmante... Un pochino troppo lenta e la qualità di immagine non è di mio gradimento, soprattutto dai 640 iso in su (non parlo di foto con luce piatta, ma in situazioni un pochino più ostiche). C'è una perdita di dettagli troppo evidente, anche se l'immagine è abbastanza pulita. Secondo me, lo stesso sensore è meglio sfruttato sulle Nikon (sensore Sony da 6 milioni di pixel), dove l'immagine è un pochino più granosa, ma per niente fastidiosa, mantenendo il livello di dettagli più alto, almeno ai miei occhi su stampa... In fatto di rumore, secondo me, Canon è oggi imbattibile.
Comunque, intendiamoci, Minolta è un ottimo marchio, ma non si può andare a pescare nell'usato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma sulla 5D ci posso anche montare vecchi obiettivi Minolta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia, si... Ma Izutzu ti saprà dire meglio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Ma sulla 5D ci posso anche montare vecchi obiettivi Minolta? |
Tutti i minolta AF direi, e nessun MD o MC a meno di un qualche adattatore.
Non so quei minolta AF con zoom motorizzato, ma direi di sì. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
La 5D è un'altra macchina, la nitidezza è stata migliorata riducendo il filtro AA... a 100 Iso credo sia la migliore reflex 6MPixel in circolazione, oltre però non mi pronuncio perchè non ho prove dirette.
La velocità è relativa, dipende dal genere di fotografia che fai.
Si possono montare tutte le ottiche per baionetta A (Minolta AF) prodotte dal 1985 ad oggi, gli zoom motorizzati serie xi perdono la funzione power zoom (quella che praticamente permetteva di mantenere l'inquadratura anche al variare della distanza del soggetto). L'AS ovviamente funziona su tutte le ottiche Minolta (tranne lo zoom macro 1x-3x) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | La 5D è un'altra macchina, la nitidezza è stata migliorata riducendo il filtro AA... a 100 Iso credo sia la migliore reflex 6MPixel in circolazione, oltre però non mi pronuncio perchè non ho prove dirette.
La velocità è relativa, dipende dal genere di fotografia che fai.
Si possono montare tutte le ottiche per baionetta A (Minolta AF) prodotte dal 1985 ad oggi, gli zoom motorizzati serie xi perdono la funzione power zoom (quella che praticamente permetteva di mantenere l'inquadratura anche al variare della distanza del soggetto). L'AS ovviamente funziona su tutte le ottiche Minolta (tranne lo zoom macro 1x-3x) |
mmm... io per quanto riguarda l'autofocus io userei la macchina anche per foto di rally e sci alpino. Dici che avrei difficoltà nella realizzazione delle foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Prendi ti prego la mia risposta con le pinze.
Non conosco abbastanza le due macchine per darne un parere affidabile. Per questo meglio affidarsi a Isutzu ed altri certamente più informati.
Faccio solo una considerazione generale.
La Canon è un'ottima macchina ma ritengo che la Minolta con il suo stabilizzatore interno abbia una marcia in più.
Certo, c'è sempre da remare controccorrente...si sa che sono Canon e Nikon a dettare leggi e mode.
Ricordo qualche tempo fa come veniva considerata e sbandierata la 300D (ora sostituita e migliorata dalla 350D). Ci sono macchine che durano anni, a volte una vita, perchè costruite non per il marketing ma per il cliente.
Mi sembra che le uscite entry-level di queste due marche abbiano cercato più di accapparrarsi il mercato piuttosto che diventare la macchina perfetta per i semi-professionisti (cioè gente che non può continuare a cambiare corpo ogni 6 mesi).
Concludo facendo un esempio nel mondo del computer: il mio vecchio imac (costruito con sale in zucca) fa ancora le scarpe a PC nati 2/3 anni dopo.... (sia in termini funzionali, estetici e di praticità d'uso) e questo è tutto dire.
Quindi il corpo Minolta con lo stabilizzatore, potrebbe essere la mossa vincente. E lascia stare certe performance che sulla carta sembrano ciò che poi in pratica non sono. Voglio dire, le foto vediamole stampate, e poi giudichiamo. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Izutsu ha scritto: | La 5D è un'altra macchina, la nitidezza è stata migliorata riducendo il filtro AA... a 100 Iso credo sia la migliore reflex 6MPixel in circolazione, oltre però non mi pronuncio perchè non ho prove dirette.
La velocità è relativa, dipende dal genere di fotografia che fai.
Si possono montare tutte le ottiche per baionetta A (Minolta AF) prodotte dal 1985 ad oggi, gli zoom motorizzati serie xi perdono la funzione power zoom (quella che praticamente permetteva di mantenere l'inquadratura anche al variare della distanza del soggetto). L'AS ovviamente funziona su tutte le ottiche Minolta (tranne lo zoom macro 1x-3x) |
mmm... io per quanto riguarda l'autofocus io userei la macchina anche per foto di rally e sci alpino. Dici che avrei difficoltà nella realizzazione delle foto? |
Certo che no.
Ovvero, se temi che l'AF minolta sia più lento di quello di Canon sappi che per ottenere prestazioni velocistiche superiori sulle Canon devi montare obiettivi dotati di USM Ring, quelli con motore tradizionale o USM micro hanno prestazioni sull'AF del tutto paragonabili alla Minolta.
Comunque sia l'AF minolta è molto preciso, forse più di quello delle Canon che a volte vanno un po nel pallone, USM o non USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
Confermo, per avere prestazioni superiori alle Minolta devi prendere ottiche Pro... se pensi di farlo e che le foto di relly avranno un peso importante nella totalità delle tue foto allora pensa bene a Canon, ma considera tutti i vantaggi del corpo Minolta... dimenticavo, è vero che non si trovano molte ottiche usate ma se ne trovano di ottime a prezzi stracciati perchè non hanno mercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille
credo proprio che il prossimo stipendio sarà in buona parte devoluto per l'acquisto di questo gioiellino Minolta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, a parte il puro gusto soggettivo, anche se si acquista una macchina targata Minolta, si va sul sicuro... Non conosco garanzia, centri di assistenza ecc...ecc..., ma penso che Minolta, come Olympus o Pentax, siano comunque marchi prestigiosi e di grande qualità... Senza nulla togliere a Leica o Contax, che però navigano in cattive acque e nell'era digitale, secondo me, non sono stati al passo con i tempi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|