photo4u.it


Monitor e la fedeltà colori : quale ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:53 am    Oggetto: Monitor e la fedeltà colori : quale ? Rispondi con citazione

Ciao ,

ho occasione di sostituire i miei due monitor ... e mi chiedevo se poteste aiutarmi a sceglierne di indicati per la fotografia .

Leggevo tempo fa che consigliavate gli Eizo , ma non so quale modello prediligere .

Dimensione 20-21 '' non oltre .

Li uso da sempre a risoluzione 1600x1200 .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi sa consigliare ? Triste
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che budget di spesa ???
Gli Eizo costano carucci, e poi perchè due piccoli, non è meglio uno più grande ??

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lavoro uso 2 monitor e non potrò mai più fare a meno di tale feature nella mia vita ! Pallonaro

Siccome ho occasione di cambiarli per un upgrade in officina , ho pensato di sostituire i miei due HP LP2065 con due più indicati per al fotografia .

Il problema è che non so cosa guardare di preciso in un monitor per ritenerlo idoneo alla fotografia .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che hai già un pannello IPS, tra i più adatti all'uso fotografico.
Al momento c'è il Dell U2410, con pannello H-IPS che in offerta, sul sito Dell, viene 527 €.
Un prezzo ottimo considerando la qualità del pannello e la flessibilità del Monitor.
Pivottabile, lettore schede di memoria integrato, doppio ingresso DVI e un sacco di altre caratteristiche interessante, non ultima la garanzia di tre anni a 0 pixel.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Digital Imaging, sezione più indicata per l'argomento trattato.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Vedo che hai già un pannello IPS, tra i più adatti all'uso fotografico.
Al momento c'è il Dell U2410, con pannello H-IPS che in offerta, sul sito Dell, viene 527 €.
Un prezzo ottimo considerando la qualità del pannello e la flessibilità del Monitor.
Pivottabile, lettore schede di memoria integrato, doppio ingresso DVI e un sacco di altre caratteristiche interessante, non ultima la garanzia di tre anni a 0 pixel.

Enzo Smile


Dici che apprezzerei molto la differenza tra i due monitor oppure è preferibile tenere questi due e comprare piuttosto lo spider come mi consigliò a suo tempo AleZan ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' inutile avere un monitor costoso se poi non lo si calibra/profila.
Tieni quelli che hai (che hanno un buon pannello) e prendi lo Spyder.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
E' inutile avere un monitor costoso se poi non lo si calibra/profila.
Tieni quelli che hai (che hanno un buon pannello) e prendi lo Spyder.

ciao


Ecco sai che le tue parole sono come il vangelo per me ... comprerò un mini monitor per l'officina e lo spider per calibrare questi Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il consiglio di Alex, sopratutto considerato che hai già due ottimi pannelli.
Passando ad altri monitor con la stessa tecnologia e lo stesso tipo di pannello non vedresti nessun miglioramento.
Molto meglio investire in un colorimetro per calibrare a dovere quelli che hai già.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Vedo che hai già un pannello IPS, tra i più adatti all'uso fotografico.
Al momento c'è il Dell U2410, con pannello H-IPS che in offerta, sul sito Dell, viene 527 €.
Un prezzo ottimo considerando la qualità del pannello e la flessibilità del Monitor.
Pivottabile, lettore schede di memoria integrato, doppio ingresso DVI e un sacco di altre caratteristiche interessante, non ultima la garanzia di tre anni a 0 pixel.

Enzo Smile


Avevo visto un Eizo PVA ma ha costi folli considerando che ne devo prendere 2 (sono una specie di maniaco e non sopporterei un monitor in un modo ed uno in un altro Pallonaro ... o due o niente )

Il pannello IPS mi pare di leggerlo come un pannello economico e poco contrastato ... invece voi dite che è ottimo . Ho capito bene ?

Ho chiesto al mio fornitore di quotarmi il Spider3pro

http://spyder.datacolor.com/product-mc-s3pro.php

E' corretto ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che ti piacciono gli aspetti tecnici, fai un giro su: www.tftcentral.co.uk
E ti togli la "sete del sapere". Smile

I TFT economici sono quelli a tecnologia TN
Le famiglie IPS e VA (PVA, MVA,...) sono montate sui modelli migliori. Basta che guardi la serie CG di Eizo, oppure i migliori Dell, NEC, LaCie o Quato...

In quel sito potrai vedere che tanti monitor balsonati (Eizo ad esempio) montano pannelli forniti da altri costruttori, in particolare Samsung o LG/Philips.
Questo significa che non è solo il TFT in sé a far la qualità di un monitor, ma anche tutta l'elettronica (e la sua gestione) che ci sta intorno.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho leggiucchiato il sito da te evidenziato ed ho confermato di tenere i miei due monitor HP LP2065 che dovrebbero effettivamente avere un pannello IPS . Ho comprato lo Spyder3 come precedentemente suggerito da Alezan .

Speriamo di saperlo utilizzare correttamente quando arriverà !

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda : ho comprato lo Spyder e mi arriverà a breve .

Una volta calibrato il monitor , non mi occorre più in teoria , giusto ?Quindi sarebbe opportuno venderlo a qualcuno che ne ha bisgono ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè... proprio venderlo... Magari una volta all'anno ti viene lo scrupolo di ricalibrare... magari un giorno cambi monitor... o computer...
Il mio lo avrò prestato a 5-6 persone...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Truciolo
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 5
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:00 pm    Oggetto: Venderlo?!? Rispondi con citazione

"Una volta calibrato il monitor , non mi occorre più in teoria , giusto ?Quindi sarebbe opportuno venderlo a qualcuno che ne ha bisgono ?"

Non scherzare: la profilatura del monitor, se tieni ad un minimo di credibilità in quel che vedi, deve essere periodicamente rifatta, e con periodicamente intendo, diciamo, una volta al mese (il sw di Spyder3 propone ogni 15gg, valore certo sensato per chi ci lavora, mentre per noi "fotocazzoamatori" il mese può bastare),"elasticizzabile" in funzione della tua tolleranza rispetto agli errori di calibrazione...
La sonda, che del resto NON costa certo uno sproposito, la puoi quindi custodire gelosamente, bella pulitina e al calduccio, pronta per quando il tuo PC ti proporrà di ricalibrare...
Non c'è, ovviamente, controindicazione per i prestito a chi ti pare (salvo il contratto di licenza... Wink )

ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie , quindi non la venderò di certo .

Mi è sorto il dubbio se venderla o meno perchè pensavo che una volta calibrato non servisse più , ma dopo quanto ho letto ho cambiato idea .

Il secondo monitor che calibrerò è quello del notebook del mio amico che , vedendo ieri le foto da me scattate , proponeva colori compeltamente sballati .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho profilato il monitor ma non sono sicuro di aver fatto correttamente
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di cominciare hai reimpostato il monitor ai valori di default?
Hai fatto girare il software dello Spyder in un ambiente con pochissima illuminazione?

Nel dubbio ripeti l'operazione e nelle impostazioni iniziali del programma dello Spyder imposta come bianco il valore "nativo".

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi