photo4u.it


Convertitori RAW e immagini scattate con ISO elevati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 2:56 pm    Oggetto: Convertitori RAW e immagini scattate con ISO elevati Rispondi con citazione

Ho fatto un confronto sul comportamento dei vari software di conversione dei file raw disponibili, lo trovate a questa pagina:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/conversioni_rumorose/index.htm
Ovviamente la prova l'ho fatta con degli scatti fatti da me, quindi l'esperienza è limitata a quel che si può fare sui file NEF della D100 a 1600 ISO; sarebbe interessante che qualcuno facesse le stesse prove con file raw di origine Canon, sostituendo Nikon Capture con DPP. Sembrerebbe comunque che il rumore che si può ottenre (o meglio, la sua riduzione) dipendete fortemente dal software che si usa. E parlando dei raw, diventa praticamente inutile confrontare macchine diverse su questo parametro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto la resa di RawShooter Essential 1.1.3

da dove si può scaricare ??

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante test.

C1 pro è senza dubbio quello che permette di eliminare più noise.
Ed è l'unico oltre a Capture che non manda rumore cromatico.
Me ne resi conto quando confrontai degli scatti ad alta sensibilità fatti con una 1D ed elaborati con C1pro, dove notai subito una grande efficacia del NR; ha un solo limite, si mangia anche un bel po di dettagli, almeno nei files Nikon, con Canon secondo me lavora ancor meglio.

Con Capture, invece, il dettaglio rimane, ma anche il rumore, specie con impostazioni di sharpening medioalte, senza considerare che quando si smanetta sulla palette rumore diventa pachidermicamente lento, infatti negli svariati tentativi sono arrivato alla soluzione:
Apro il NEF in Capture, da cui non riesco a distaccarmi essenzialmente per la cromia e il fatto che mi ritrovo al 100% con la palette advanced RAW, poi passo la tiff a 16bit a CS dove uso l'insostituibile Neat Image (ultimamente sto provando anche Noise Ninja, che è un po meno efficace ma si corre anche meno rischio di perdita dettagli)

Interessante nel secondo confronto RAW shooter, che settato al meglio supera C1 sia per rumore che per resa del dettaglio.
Non sarebbe male provare anche a operare sul file nativo convertito in Tiff a 16bit passato a Neat Image, credo che forse la spunterebbe su tutti.

sempre deludente invece ACR... i files nikon proprio non li digerisce... speriamo che con la "riapacificazione" migliori, specie in resa cromatica.

RAW shooter si scarica da http://www.pixmantec.com, e considerato che è un Freeware è certamente da avere!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai con Camera Raw di Photoshop!!!

provare x credere!!! è il migliore insieme a Capture One!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:

C1 pro è senza dubbio quello che permette di eliminare più noise.
Ed è l'unico oltre a Capture che non manda rumore cromatico.
Me ne resi conto quando confrontai degli scatti ad alta sensibilità fatti con una 1D ed elaborati con C1pro, dove notai subito una grande efficacia del NR; ha un solo limite, si mangia anche un bel po di dettagli, almeno nei files Nikon, con Canon secondo me lavora ancor meglio.

Con Capture, invece, il dettaglio rimane, ma anche il rumore, specie con impostazioni di sharpening medioalte, senza considerare che quando si smanetta sulla palette rumore diventa pachidermicamente lento, infatti negli svariati tentativi sono arrivato alla soluzione:
Apro il NEF in Capture, da cui non riesco a distaccarmi essenzialmente per la cromia e il fatto che mi ritrovo al 100% con la palette advanced RAW, poi passo la tiff a 16bit a CS dove uso l'insostituibile Neat Image (ultimamente sto provando anche Noise Ninja, che è un po meno efficace ma si corre anche meno rischio di perdita dettagli)

Interessante nel secondo confronto RAW shooter, che settato al meglio supera C1 sia per rumore che per resa del dettaglio.
Non sarebbe male provare anche a operare sul file nativo convertito in Tiff a 16bit passato a Neat Image, credo che forse la spunterebbe su tutti.

sempre deludente invece ACR... i files nikon proprio non li digerisce... speriamo che con la "riapacificazione" migliori, specie in resa cromatica.

RAW shooter si scarica da http://www.pixmantec.com, e considerato che è un Freeware è certamente da avere!


Concordo sull'indispensabilità di Capture per la cromia, peccato solo che sia così lento quando si usano determinate funzioni.
Su Camera Raw devo dire che la versione 3.1 è molto meglio della precedente, sotto ogni punto di vista: spero che i nuovi accordi Nikon-Adobe portino i frutti sperati a chi fa uso intenso di Photoshop (interessantissime le funzioni di batch sulla nuova versione di Camera Raw).

Un'ultima nota: aprire i raw Canon con questi prodotti (Capture escluso, ovviamente) fa scoprire cose sorprendenti: innanzi tutti che anche in questo caso il rumore dipende molto dal software utilizzato; e poi che Raw Shooter non è così buono come per i raw Nikon, mentre Camera Raw dà risultati decisamente migliori rispetto a quello che si può ottenere con i raw Nikon.

Ribadisco che quando si fanno confronti sulla rumorosità delle macchine, bisogna fare doverose e pesantissime premesse... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Ribadisco che quando si fanno confronti sulla rumorosità delle macchine, bisogna fare doverose e pesantissime premesse... Wink


Concordo, ogni macchina ha il suo noise, ogni converter lo interpreta in modo diverso, le variabili in campo sono davvero tante, e credo che questi test siano davvero utili per valutare le combinazioni possibili.

Inoltre, il gusto personale influisce sulle scelte, c'è chi preferisce avere un minimo di grana e più dettaglio, chi invece vuole la massima pulizia anche a scapito di perdere qualcosa.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ieri ho fatto una prova veloce con un raw 1600 iso della 1D vecchia... in una parte del fotogramma c'era un cilindro di cemento, impostando la riduzione del rumore solo al 27% con RAW Shooter Essetials tutta la granulosità più fine del blocco di cemento spariva... con C1 Pro impostato al minimo nessun problem invece, l'immagine nel complesso rimane un po' più ruvida, anch'essa senza rumore cromatico, ma mantiene tutti i dettagli originali... prova anche tu Celio con un'immagine che abbia un pattern più fine, facile che il comportamento si ripeta anche con il NEF della D100...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...ieri ho fatto una prova veloce con un raw 1600 iso della 1D vecchia... in una parte del fotogramma c'era un cilindro di cemento, impostando la riduzione del rumore solo al 27% con RAW Shooter Essetials tutta la granulosità più fine del blocco di cemento spariva... con C1 Pro impostato al minimo nessun problem invece, l'immagine nel complesso rimane un po' più ruvida, anch'essa senza rumore cromatico, ma mantiene tutti i dettagli originali... prova anche tu Celio con un'immagine che abbia un pattern più fine, facile che il comportamento si ripeta anche con il NEF della D100...


Si, è così anche per la D100: ma ripeto che buoni risultati credo siano ottenibili con tutte le fotocamere, scegliendo opportunamente il convertitore raw che più si adatta al trattamento del suo rumore specifico. Per quel che mi riguarda, ho notato che RSE lavora perfettamente con i NEF della D100, e insieme ad un mio amico abbiamo notato, ad esempio, che i raw Canon a 1600 si lavorano molto bene con C1pro e Camera Raw, piuttosto che con RSE; questo non significa che con RSE non si ottengano buoni risultati: come ho citato nella pagina del link, è molto importante anche come il convertitore interpreta i file con la configurazione di default: meno lavoro da fare dopo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so... Avendo Nikon e Canon, ho notato che RawShooter essential lavora molto bene con entrambe le macchine, sia Canon che Nikon, sopratutto rispetto a Camera Raw 3.1 (che però uso sempre perchè molto più veloce)... Camera Raw mangia tutti i dettagli... Magari l'immagine è meno rumorosa (ma di pochissimo e probabilmente in stampa neanche si vedrebbe), ma veramente senza dettagli rispetto a RawShooter..Nel complesso, non solo rumore, quindi, trovo, per i file Nikon, che Capture siano ottimo, ma troppo troppo troppo lento, quindi impossibile da usare, per me; Camera Raw è molto veloce, ma non arriva ai livelli qualitativi di RawShooter... Gli altri non li conosco... Ma da dove lo posso scaricare C1?? Almeno la curiosità di vederlo... Ne parlate tutti così bene!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Non so... Avendo Nikon e Canon, ho notato che RawShooter essential lavora molto bene con entrambe le macchine, sia Canon che Nikon, sopratutto rispetto a Camera Raw 3.1 (che però uso sempre perchè molto più veloce)... Camera Raw mangia tutti i dettagli... Magari l'immagine è meno rumorosa (ma di pochissimo e probabilmente in stampa neanche si vedrebbe), ma veramente senza dettagli rispetto a RawShooter..Nel complesso, non solo rumore, quindi, trovo, per i file Nikon, che Capture siano ottimo, ma troppo troppo troppo lento, quindi impossibile da usare, per me; Camera Raw è molto veloce, ma non arriva ai livelli qualitativi di RawShooter... Gli altri non li conosco... Ma da dove lo posso scaricare C1?? Almeno la curiosità di vederlo... Ne parlate tutti così bene!!!!


Puoi scaricare la demo funzionante per 30 giorno da qui:
http://www.phaseone.com/Content/Downloads/COforWIN.aspx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio... Gentilissimo... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi