Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 11:18 am Oggetto: Profilo icc e Photoshop CS |
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho appena calibrato il mio monitor con lo Spyder e mi sono salvato il
relativo profilo icc. Su altri applicativi (tipo Microsoft Digital Image), non
ho avuto nessun problema nel configurare il nuovo profilo con il
programma stesso (me lo faceva vedere tra i vari profili presenti
adobe98, sRGB, ed il mio nuovo profilo...appunto) l'ho selezionato e
tutto a posto.
Con Photoshop CS, all'apertura del programma, mi si apre una
finestra con scritto qualcosa del tipo ".... al file non è associato nessun
profilo colore..... cosa si intende fare:
1) Non applicare nessun profilo colore
2) Applica Adobergb98
3) Applica sRGB
NB: le parole non sono esattamente queste ma il senso si.
Cheddevofà??
Cioè, per essere sicuro che il file mi verrà proposto col profilo appena
creato con lo Spyder (...mazza come funziona stò Spyder!!!!), cosa devo
selezionare/impostare?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare.
dmode _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho questo dubbio e, appunto nel dubbio ho lasciato adobe rbg, ho notato comunque che nelle opzioni monitor, cè la possibilità di selezionare il profilo creato con spyder2, ma non so se è corretto _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Un conto è la profilatura dello schermo, un altro è lo spazio di lavoro in PS. una volta calibrato il monitor, "caricate" il profilo creato in Pannello Controllo > Schermo > Avanzate > Gestione colori (il percorso è più o meno quello). Mentre in PS scegliete AdobeRGB o sRGB in base alla vostra necessità di stampa / pubblicazione su web / etc... se cercate tra i vecchi messaggi troverete spiegazioni sui diversi profili colori da usare, in base alle vostre esigenze.
Ciao
ANdrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cory nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che so io il profilo colore determina i colori nella stampa finale. Perciò se si stampa con la stampante del pc conviene creare un profilo colore che permetta la fedeltà tra i colori dela monitor (tarato con spyder)e i colori della stampa finale e poi caricarlo. Se si stampa in laboratorio si può chiedere loro il file del profilo colore che usano per la stampa e poi si carica tramite photoshop ciò dovrebbe garantire la fedeltà del colore tra il monitor (tarato in precedenza con spyder) e la stampa finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Per fare chiarezza, ha ragione mingus.
Il profilo colore del monitor è e rimane del monitor.
In photoshop selezionate AdobeRGB o sRGB che sono profili rgb molto ampi (più ampi del profilo del monitor e di sRGB).
In fase di stampa, invece, usate sempre il comando "stampa con anteprima" in photoshop, dalla finestra, scegliete il profilo colore della vostra stampante e stampate disattivando la gestione colore del driver della stampante.
In poche parole, il flusso di lavoro corretto è queso...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie! _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
per caricare il profilo colore creato, devi andare, in PS, su MODIFICA-IMPOSTAZIONE COLORE selewzioni la casellina in alto MODALITA' AVANZATA poi clicchi sulla freccetta del menù RGB in SPAZI DI LAVORO e da li carichi il tuo profilo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:55 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | per caricare il profilo colore creato, devi andare, in PS, su MODIFICA-IMPOSTAZIONE COLORE selewzioni la casellina in alto MODALITA' AVANZATA poi clicchi sulla freccetta del menù RGB in SPAZI DI LAVORO e da li carichi il tuo profilo!  |
Scusa vic, ma in questo modo carichi il profilo colore del monitor nello spazio di lavoro di photoshop...
Questo provoca una riduzione della gamma colori se, quando si apre un'immagine, la si converte nello spazio colore di lavoro e non è la procedura corretta.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | victor53 ha scritto: | per caricare il profilo colore creato, devi andare, in PS, su MODIFICA-IMPOSTAZIONE COLORE selewzioni la casellina in alto MODALITA' AVANZATA poi clicchi sulla freccetta del menù RGB in SPAZI DI LAVORO e da li carichi il tuo profilo!  |
Scusa vic, ma in questo modo carichi il profilo colore del monitor nello spazio di lavoro di photoshop...
Questo provoca una riduzione della gamma colori se, quando si apre un'immagine, la si converte nello spazio colore di lavoro e non è la procedura corretta.
Ciao  |
certo ma dato che lui aveva chiesto come fare a caricare il suo profilo, gli ho spiegato come fare almeno sa qualche cosa in piu'!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|