Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SunZabo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:13 pm Oggetto: Kit per D5000 |
|
|
Buona sera a tutti!!
Sto per prendere la fantastica D5000, ma sono indeciso su che kit scegliere.
escludendo il 18-55, cosa premdo fra 18-55VR / 55/200 VRoppure 18-105VR??
Ho paura che scegliendo il doppio kit, di stare sempre li a cambiare l'obbiettivo, mentre con il secondo temo la qualità...
Preciso che farei foto paesaggistiche, ritratti e macro con lenti close-up!!!!
grazie mille a tutti in anticipo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
il 18-55 ha già discrete potenzialità in ambito macro, anche senza lenti close-up, e in campo paesaggistico mi ha dato diverse soddisfazioni
almeno in teoria, il 18-105 dovrebbe essere migliore ma non so sul versante macro come si comporta. _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Non preoccuparti per la qualità , nel senso che il 18-105vr ha la stessa resa se non superiore sl 18-55vr, direi quindi di andare tranquillamente su quest'ultimo _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:11 pm Oggetto: Re: Kit per D5000 |
|
|
SunZabo ha scritto: | Buona sera a tutti!!
Sto per prendere la fantastica D5000, ma sono indeciso su che kit scegliere.
escludendo il 18-55, cosa premdo fra 18-55VR / 55/200 VRoppure 18-105VR??
Ho paura che scegliendo il doppio kit, di stare sempre li a cambiare l'obbiettivo, mentre con il secondo temo la qualità...
Preciso che farei foto paesaggistiche, ritratti e macro con lenti close-up!!!!
grazie mille a tutti in anticipo!! |
Io ti consiglierei il 18-105. Così sei a posto per il tuttofare dx, con una buona escursione e rapporto qualità/prezzo molto buono. Eviterai di portarti in giro tanta roba e quando prenderai un tele, magari un 70-300 VR, lo userai solo quando ti serve il tele. CFon il 18-55 + 55-200, i cambi sarebbero molto più frequenti, per 95mm in più.
Io rifletterei anche sulla scelta della fotocamera. Hai considerato la D90? Costa poco di più ma ha una serie di vantaggi pratici (la qualità dei file dovrebbe essere la stessa).
Innanzitutto il motore AF che consente l'acquisto di ottiche AFD (non motorizzate) come il 50mm 1.8 o l'85 1.8, per citarne un paio da avere. Se per il primo l'alternativa luminosa AF-S a "buon prezzo" c'è (50mm 1.4 AF-S), per l'85 no! (l'85 AF-S è un micro con massima apertura f/3.5)
La D90 ha un corpo più grande e confortevole e il motore AF della D200.
La doppia ghiera per tempi e diaframmi secondo me è quasi indispensabile.
Da non trascurare c'è la possibilità di comandare flash esterni in wireless. Volendo farlo con la D5000 dovresti prendere un commander da circa 200 euro.
La D5000 ha un prezzo troppo vicino a quello della D90. Diverso è il caso della D3000.
Quindi secondo me per un paio di "centoni" in più meglio la D90.
Questo, ovviamente, sempre che tu non sia già al limite del budget.
Stefano. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
La differenza di prezzo tra le 2 è di 200 euro...anche io sono indeciso!!! _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | La differenza di prezzo tra le 2 è di 200 euro...anche io sono indeciso!!! |
Per aumentare l'indecisione, aggiungo il pentaprisma della D90 (la D5000 ha un pentaspecchio) e la possibilità di montare il battery grip MB80 per una migliore presa, un miglior bilanciamento con ottiche pesanti, e una autonomia doppia.
...ma mettiamoci pure il comodissimo display lcd sul dorso e una maggiore dotazione di pulsanti che ti evitano di entrare ogni tre secondi nei menu.
Io potendo metterci quei 200 euro non ci penserei un secondo. Non potendo, farei un piccolo sforzo...se possibile. E' tutta "salute" guadagnata. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 7:13 am Oggetto: |
|
|
Seguirei anch'io il consiglio di Stefsant, tu avevi parlato solo di D5000 e nessun budget??? Se puoi spendere quattro soldi in più ne vale la pena sicuramente , chiediti solo se tutti i Plus della D90 ti servono realmente, in base alla tua auto-risposta fai la tua scelta  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SunZabo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
l'indecisione sul corpo macchina non ce l'ho, in quanto tutte le migliorie che ha la D90 al momento non mi interessano o per lo meno non valgono a mio parere la differenza.
L'unica cosa che pecca, è che la D5000 è in grado di comandare un flash aggiuntivo montato nel carrello, ma non comandato in wireless, correggetemi se sbaglio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Il monitor basculante della d5000 si riprende un punticino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
SunZabo ha scritto: | l'indecisione sul corpo macchina non ce l'ho, in quanto tutte le migliorie che ha la D90 al momento non mi interessano o per lo meno non valgono a mio parere la differenza.
L'unica cosa che pecca, è che la D5000 è in grado di comandare un flash aggiuntivo montato nel carrello, ma non comandato in wireless, correggetemi se sbaglio... |
Guarda che non è una cosa da poco. Nel caso in cui dovessi prendere un flash, ti morderesti le mani perchè ne faresti un uso "menomato", rispetto alle possibilità creative offerte dal flash esterno. Per recuperare la funzionalità, oltre al flash, dovresti prendere un commander SU800 (se non sbaglio la sigla) che costa proprio circa 200 euro.
Per quanto riguarda il monitor basculante della D5000, è sicuramente utilissimo in macro, in condizioni "estreme" ma in manual focus, perchè in live view l'autofocus delle Nikon attuali è leeentiiisssssiiiiiimooooo...mooooolto più lentoooo di una compattina. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
L'unica cosa che pecca, è che la D5000 è in grado di comandare un flash aggiuntivo montato nel carrello, ma non comandato in wireless, correggetemi se sbaglio... |
E' esatto quel che dici ,e come dice Stefsant ti ci vuole l'unita' opzionale Su800 per comandare il tutto in Wireless  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SunZabo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ma voi usate molto il flash esterno in wireless??essendo la mia prima reflex, non me lo immaginavo nemmeno un uso del flash al di fuori di quello da attaccare al "carrello"...
vi va di raccontarmi un pò l'uso che ne fate?
grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
In esterno per ritratti e macro (un sole in tasca). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Premesso che uso il sistema wireless Nikon in genere al taglio della torta ai matrimoni (due flash + quello incorporato con diffusore), mi domando quanti utenti normali abbiano l'esigenza di comandare in remoto flash esterni, considerando inoltre che un cavo tipo sc17-18, anche universale, costa meno di 50€ _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SunZabo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Premesso che uso il sistema wireless Nikon in genere al taglio della torta ai matrimoni (due flash + quello incorporato con diffusore), mi domando quanti utenti normali abbiano l'esigenza di comandare in remoto flash esterni, considerando inoltre che un cavo tipo sc17-18, anche universale, costa meno di 50€ |
cioè, sarebbe una cavo per collegare il secondo flash?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
Per collegare 1 flash alla macchina
QUESTO e QUESTO non sono originali, ma il funzionamento è identico. Il secondo è interessante perchè permette, acquistando ulteriori cavetti e slitte, di aggiungere altri flash.
Certo, il wireless è un'altra cosa per versatilità e praticità, ma se lo scopo di allontanare il flash è solo quello di distanziarlo un po' dall'ottica per ritratto o macro, io ci farei un pensierino... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Visto che ormai ti hanno instillato il dubbio al tuo posto guarderei anche il mirino, il pentaspecchi è poco luminoso e, sovente, impreciso il pentaprisma è molto più luminoso. Per la macro potrebbe essere utile il flash separato senza cavi, soprattutto se un domani volessi dedicarti maggiormente alla macro. Per le ottiche sceglierei il 18-105 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12867 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Che la D90 sia una macchiana superiore alla D5000 sotto molti punti di vista non è un mistero ma se puoi spendere di più spendi sulle ottiche! _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SunZabo nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
il discorso è che sarebbe la mia prima reflex...anche se in qualche occasione dovrò adattarmi non penso sarà un problema...
più che altro, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile fare della discreta macro con close-up o tubi ed il 18-105vr oppure sarebbe meglio il 55-200vr??
A casa ho degli obbiettivi datati per la nikon in manual focus, però montandoli perderei pure l'esposimetro...Per le macro, ho un Vivitar 70-210...però non so quanto facile sia per uno alle prime armi senza esposimetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Potresti usare le lenti per fare della "macro" con qualsiasi obiettivo, addirittura vedo meglio, anche per questo scopo, il 18-105, con i tubi sicuramente avresti una qualità migliore. Attento a sceglierli con i contatti per l'AFS e per l'esposizione.
Per l'uso dei tubi tieni presente che tolgono molta luce, e questo va ad influire negativamente sul mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|