Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:47 am Oggetto: Un tuffo nel passato ... |
|
|
Ciao a tutti
Premesso che possiedo già una reflex digitale volevo chiedervi un consiglio.
L'altro giorno mi è capitato di tenere in mano una vecchia reflex analogica e di poter fare uno scatto (un bel ritratto al proprietario della macchina).
Quando ho scattato, vi giuro che ho provato una sensazione fantastica; un brivido ha attreversato il mio corpo.
Da qui è nata l'idea di voler acquistare una vecchia analogica, possibilmente stle vintage anni 70 che trovo graziosissime.
Ma prima di buttarmi su un qualsiasi modello, volevo prendere in considerazione qualche vostro consiglio.
Vorrei una macchina ad un prezzo accessibilissimo (essendo questo un "capriccio" più che una necessità) e che sia orientata il più possibile sul manuale.
Ebay pullula di offerte a basso costo, ma tra le tante volevo spuntare una buona macchina.
Grazie a tutti[/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Olympus OM10 con un paio di obiettivi Zuiko, in tutto massimo 100 euro, 80 e' un affare, 130 e' gia' troppo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Ti consiglio di dare un'occhiata a questa discussione.
Inoltre qualche informazione potrebbe essere utile per poterti dare un consiglio. Quanto hai intenzione di spendere? Hai intenzione di usare gli obiettivi anche con la reflex digitale? Se si, che digitale hai? Preferisci una macchina meccanica o elettronica? Preferenze riguardo le dimensioni? Non che sia obbligatorio rispondere a queste domande, ci mancherebbe. Però eviteresti di ottenere solo una lista di nomi un po' campata in aria.
ps. L'olympus OM10 può scattare in manuale solo con l'ausilio di un piccolo adattatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio non e' un "nome campato in aria", lo dico perche' l'ho avuta ed e' una macchina e lenti strepitose, del manual adapter si puo' fare a meno, mai avuto e ho sempre scattato, mi riferivo comunque piu' al prezzo accessibilissimo richiesto dall'autore. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aless utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 199
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
concordo con mauroq sullà qualità olympus, solo mi permetto di consigliarti una om-1 invece di om-10 : con 100 euro (mi pare ce ne sia pure una in vendita nel mercatino) hai una macchina portentosa.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq non avevo nessuna intenzione di dire che il tuo consiglio è campato in aria. L'unico riferimento al tuo messaggio consiste nella necessità dell'adattatore per scattare in manuale con l'OM10. Mai messo in discussione né la macchina né le lenti, così come nemmeno il fatto che tu l'abbia provata. Comunque ti chiedo scusa, evidentemente mi sono espresso male io. Per "campata in aria" mi riferivo al fatto che l'autore del post potrebbe trovarsi con una lista di nomi che coprono quasi tutta la produzione di reflex degli anni '70. Dato che una lista del genere potrebbe portare un po' di confusione a chi chiede consiglio ho chiesto se ci sono delle preferenze, almeno per indirizzare in modo più preciso i consigli. In pratica un consiglio per thomasss, non una critica su chi consiglia o sui consigli dati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Per rispondere a Lowen, trovo giustissime le osservazioni fatte.
Sinceramente però, oltre a quanto già richiesto, non è che abbia delle particolari esigenze in merito.
Al più, posso essere più preciso su quanto era mia intenzione spendere : il meno possibile essendo questo un mio "capriccio", diciamo da un minimo di € 50 ad un max di €80 (purchè si trovi qualcosa con questi prezzi !).
A me è sufficiente avere dunque una relfex (genere Olymups OM 10 come estetica) stile vintage anni 70, il più manuale possibile (con tanto di esposimetro, regolatore del tempo di posa, asa ovviamente ecc ecc) tanto da rimanere pienamente soddisfatti nella riuscita di una bella foto.
L'idea di un'analogica mi piaceva sopratutto per il fatto di dover meditare a lungo sugli scatti (essendo appunto questi limitati e dipendiosi).
Diciamo che con questa discussione non mi dispiacerebbe una "lista" di nomi di macchine, purchè ognuna corrisponda un minimo a quanto richiesto, specie per il prezzo
P.s.: spenderei anche di più se potessi, ma mi trovo a dover risparmiare per passare ad un corpo superiore in digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Una domanda sola: che sistema digitale usi?
Perché questa domanda? Perché se usi Pentax o Nikon dovresti orientarti su fotocamere di questi marchi in quanto potresti mantenere la compatibilità delle ottiche. Nel caso Pentax MX o Nikon FM (con la seconda saliresti di prezzo).
Se non hai problemi di compatiblità anche Olympus OM1, è quella manuale, Canon Ftb... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Perchè un tuffo nel passato?
La pellicola ha ancora molto da dire.
Prendi in considerazione una Nikkormat ( reflex Nikon molto essenziali e indistruttibili ) magari con un 50 f/2: molto fascinosa e di gran qualità.
Però attento potresti poi restar deluso dal digitale  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
thomasss ha scritto: | ...Diciamo che con questa discussione non mi dispiacerebbe una "lista" di nomi di macchine, purchè ognuna corrisponda un minimo a quanto richiesto, specie per il prezzo  |
La lista sarebbe molto lunga.
Stando sui 50-80€, direi:
Canon AE-1 e AE-1 Program.
Pentax MX, ME Super, K1000.
Nikon FM, FG, FG-20 e Nikkormat varie.
Olympus OM-1, OM-10.
Minolta XG-M, X300.
Yahica FX-3, FX-D.
Contax 139q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 3:59 pm Oggetto: Re: Un tuffo nel passato ... |
|
|
thomasss ha scritto: | Ciao a tutti
Premesso che possiedo già una reflex digitale volevo chiedervi un consiglio.
L'altro giorno mi è capitato di tenere in mano una vecchia reflex analogica e di poter fare uno scatto (un bel ritratto al proprietario della macchina).
Quando ho scattato, vi giuro che ho provato una sensazione fantastica; un brivido ha attreversato il mio corpo.
Da qui è nata l'idea di voler acquistare una vecchia analogica, possibilmente stle vintage anni 70 che trovo graziosissime.
Ma prima di buttarmi su un qualsiasi modello, volevo prendere in considerazione qualche vostro consiglio.
Vorrei una macchina ad un prezzo accessibilissimo (essendo questo un "capriccio" più che una necessità) e che sia orientata il più possibile sul manuale.
Ebay pullula di offerte a basso costo, ma tra le tante volevo spuntare una buona macchina.
Grazie a tutti[/u] |
Nikkormat, Canon FtB, Pentax Spotmatic, Praktica, Fuijica ST801.... con queste machcine dovresti stare sempre sotto i 100 euro _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo di questa discussione vuole riferirsi alla macchina che andrò ad acquistare, non certo all'utilizzo della pellicola (per la quale porto massimo rispetto).
Comunque grazie a tutti per le informazioni ricevute fino ad adesso, tutte ottime ! ! !
Sto marciando su Ebay e devo dire che si trovano ottimi affari; standoci dietro ovviamente.
Se qualcun'altro volesse dire la sua, ben volentieri
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
thomasss ha scritto: | Il titolo di questa discussione vuole riferirsi alla macchina che andrò ad acquistare, non certo all'utilizzo della pellicola (per la quale porto massimo rispetto).
Comunque grazie a tutti per le informazioni ricevute fino ad adesso, tutte ottime ! ! !
Sto marciando su Ebay e devo dire che si trovano ottimi affari; standoci dietro ovviamente.
Se qualcun'altro volesse dire la sua, ben volentieri
Grazie ancora |
Facci vedere le foto appena possibile  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Visto che nessuno l'ha ancora citata (e sembra l'unica ad essere stata dimenticata) una bellissima Konica Autoreflex T3N... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Visto che nessuno l'ha ancora citata (e sembra l'unica ad essere stata dimenticata) una bellissima Konica Autoreflex T3N... |
Se è per questo non è stata citata neanche la Topcon RE, macchina storica e di grandissima qualità.
Ma se dovessimo citarle tutte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sì, ognuno di noi ha la sua preferita... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Però attento potresti poi restar deluso dal digitale  |
Magari...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi sto trattando una Olympus Om-10 (con Manual Adapter) per una sessantina di Euro ..... tenuta come nuova .
Sto facendo un affare da quanto ho capito. Siete daccordo sul prezzo e sulla scelta ? Che ne dite ?
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Sul prezzo potrei anche essere d'accordo sulla scelta no! Perché? Bastano le tue parole: "Vorrei una macchina ad un prezzo accessibilissimo (essendo questo un "capriccio" più che una necessità) e che sia orientata il più possibile sul manuale" la OM10 non è molto orientata sul manuale e con l'adattatore è abbastanza scomoda. Se vuoi una Olympus, ottima la qualità dei vecchi Zuiko, manuale vai sulla OM1 decisamente un altro pianeta! Nel caso scegli la N più moderna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|