Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 8:01 am Oggetto: Un nuovo lavoro: il fotografo per i passaporti!!! |
|
|
da ilsole24ore.it
Vietato sorridere sul passaporto. Blocco della procedura se la foto non è in regola
Stop ai sorrisi sul passaporto. Con l'arrivo delle nuove procedure per il rilascio del passaporto elettronico, è necessario fare molta più attenzione nel fornire le foto, altrimenti sarà impossibile ottenere il documento valido per l'espatrio. D'ora in poi conta la qualità delle immagini, ma anche l'illuminazione, l'inquadratura e l'espressione. Alcune questure, tra cui quella di Roma, hanno fatto sapere che l'entrata in funzione della nuova procedura Passaporto web potrebbe causare da lunedì 21 maggio alcuni rallentamenti nelle operazioni di rilascio dei passaporti. Per i vacanzieri che si metteranno in fila per ottenere il documento, la questura fa sapere che il nuovo sistema informatico blocca automaticamente la procedura di fronte a foto non corrette. Ecco, nei dettagli, tutte le regole da rispettare.
Fotografie. Con il nuovo passaporto web i cambiamenti più rilevanti riguardano proprio le fotografie, per le quali è richiesto il rigoroso rispetto di precisi criteri di qualità, stile, illuminazione, espressione e inquadratura, oltre che sull'eventuale di utilizzo di occhiali. E così, le foto devono essere di alta qualità, senza macchie d'inchiostro o pieghe, ben messe a fuoco e nitide. Sono richieste, poi, fotografie recenti, cioè scattate al massimo entro 6 mesi, di circa 35-40 mm di larghezza. È richiesto un bel primo piano del viso (che deve occupare il 70-80% della foto) e delle spalle. È necessario, inoltre, ritrarre la persona con lo sguardo diretto verso l'obiettivo e con il colorito naturale della carnagione. La foto deve essere stampata su carta fotografica di qualità e ad alta risoluzione, avendo cura di avere un livello ottimale di luminosità e contrasto.
Per quanto riguarda, poi, lo stile e l'illuminazione, la foto deve avere una colorazione neutra e riprendere la persona con gli occhi aperti e chiaramente visibili, non coperti da capelli. La persona deve essere ripresa frontalmente (no, quindi, di lato o inclinata), avendo cura di mostrare nitidamente, su sfondo chiaro e a tinta unita, entrambi i lati del viso. Occhio anche alle luci: la foto devono essere riprese con luce uniforme, senza quindi più ombre, né riflessi, né tanto meno effetto occhi rossi.
Se la persona da ritrarre porta gli occhiali, la fotografia deve mostrare chiaramente gli occhi, senza, quindi, riflessi sugli occhiali e facendo attenzione al fatto che la montatura non copra parti degli occhi. Addio alle lenti colorate, sì, invece, a montature più leggere.
Il copricapo è consentito solo per motivi religiosi e, comunque, il suo utilizzo deve rendere chiaramente visibile il viso, dalla punta del mento all'intera fronte.
Dulcis in fundo, le nuove disposizioni su espressione e inquadratura vietano, infine, alla persona ritratta di pronunciare il famoso «cheese» per ottenere un sorriso smagliante nella foto. La foto, infatti, deve mostrare solo la persona ritratta mentre guarda l'obbiettivo con un'espressione neutra e la bocca chiusa.
bene, per la foto del passaporto serve uno studio fotografico con i contro @@
altro che foto istantanea, ci vogliono delle ore per approntare il set!
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Pensavo ad uno di quei calchi in cui si immerge la faccia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
"il colorito naturale della carnagione"
quindi se si è fatto un mese di mare e vuole fare il passaporto deve aspettare che gli sparisca l'abbronzatura?
_________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
che merda, praticamente l'opposto di un ritratto. dannati terroristi immaginari
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
rombo75 ha scritto: | "il colorito naturale della carnagione"
quindi se si è fatto un mese di mare e vuole fare il passaporto deve aspettare che gli sparisca l'abbronzatura?  |
Con quello di cui e' capace photoshop fai questo ed altro, nn live pero'. ^^
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Io quoto Pietralia.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Manco a farlo apposta, ieri sera, parlando della finale di Champions tra il Milan e il Liverpool, veniva intervistato un personaggio che lavora all' ambasciata li' in Grecia, sto' qui diceva che avevano preso un fotografo, in modo che eventualmente qualcuno avesse smarrito documenti o passaporti, vi era il modo per rifarglieli in giornata e non aver problemi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
non vedo nulla di nuovo: serve una foto perfettamente descrittiva.
Questo si chiede ad una foto, non di "valorizzare" o "interpretare" un ritratto.
Per lo studio, l' ideale è un flash professionale ad ombrello (lampada pilota per vedere eventuali riflessi) e sfondo illuminato da un altro flash (niente di fantascientifico: si possono usare lampade fluorescenti "artigianali", tanto di può scattare anche a 1600 iso).
Io uso anche un bank ( di lato), un pannello riflettente (lato opposto) e un flash sparato al soffitto per illuminare il soggetto e lo sfondo).
Giusto per dare un minimo, ripeto, un minimo, di tridimensionalità al soggetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Se volete informazioni fresche fresche....
ebbene... siccome sono in partenza a breve, sono reduce or ora dalla consegna della domanda per il nuovo passaporto elettronico...
avevo letto tutte le istruzioni per la foto e me ne ero fatta fare ben due versioni diverse dal fotografo... tirando indietro la frangia, orecchie scoperte come previsto, inquadratura ravvicinata, espressione neutra (che ti provoca un orrendo sguardo inespressivo) etce etce etce...
ieri sera nel dubbio atroce che non andassero bene ho fatto, con le stesse modalità di viso completamente scoperto, altre 4 fototessera a una macchinetta per strada...
quando consegni la domanda l'addetto introduce la fotografia in uno speciale scanner, che la visualizza immediatamente sul monitor segnalando se c'è un problema in tempo reale...
Insomma, se il computer non la accetta niente da fare...
Che è successo?
Quella fatta dal fotografo è stata rifiutata dal marchingegno: morale, mi hanno chiesto due semplici fototessera fatta alla macchinetta, dicendomi che vanno benissimo quelle...
(segnalo che la procedura richiede una quarantina di giorni di attesa... per chi ne avesse bisogno questa estate...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:07 am Oggetto: Re: Un nuovo lavoro: il fotografo per i passaporti!!! |
|
|
paganetor ha scritto: | Sono richieste, poi, fotografie recenti, cioè scattate al massimo entro 6 mesi... |
Che fanno controllano gli EXIF del RAW?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
direttamente da:
http://italy.usembassy.gov/visa/forms/photo-it.asp
La foto deve essere:
* stata scattata negli ultimi sei mesi;
* spillata o incollata al modulo DS-156;
* un quadrato di 5 cm per lato, con la testa al centro. La testa (misurata dalla parte superiore dei capelli alla punta del mento) dovrebbe misurare tra i 2,5cm e i 3,5cm con la linea degli occhi tra i 2,8 e i 3,5 cm dalla base della foto;
* a colori o in bianco e nero, con sfondo bianco. Fotografie che presentano uno sfondo lavorato, decorato o di colore scuro, non verranno accettate;
* completamente frontale, con lo sguardo rivolto all’obiettivo. Foto con lo sguardo rivolto verso il basso o lateralmente non verranno accettate. Il volto deve coprire il 50% della superficie e deve essere visibile dalla fronte al mento ed in egual modo dal lato destro al sinistro, fotografie con il volto anche leggermente rivolto da un lato o inclinato non verranno accettate. E’ inoltre preferibile che entrambe le orecchie siano visibili;
Copricapo e cappelli sono ammessi solo se imposti dal credo religioso del richiedente ed anche in tal caso non dovranno coprire nessuna parte del volto. Occhiali da sole o altri accessori che alterano il viso non sono ammessi a meno che non abbiano una motivazione medica (una benda per occhi, per esempio). Una fotografia che ritrae una persona con indosso una maschera tradizionale o un velo che non permette una corretta identificazione del richiedente non verrà accettata. Fotografie di militari o equipaggio di bordo o altro personale con indosso un cappello non verranno accettate. Fotografie di richiedenti con costumi nazionali o tribali, o altri copricapo non specificatamente religiosi, non verranno accettate. I copricapo sono accettati solo se il volto del richiedente è completamente esposto e visibile.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18391 volta(e) |

|
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
bisognaa chiamare un geometra , non il fotografo
byyyy
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Che è quindi il contrario di quello che dice ilsole24ore riguardo all'espressione e alla bocca chiusa
paganetor ha scritto: | Dulcis in fundo, le nuove disposizioni su espressione e inquadratura vietano, infine, alla persona ritratta di pronunciare il famoso «cheese» per ottenere un sorriso smagliante nella foto. La foto, infatti, deve mostrare solo la persona ritratta mentre guarda l'obbiettivo con un'espressione neutra e la bocca chiusa. |
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
in pratica vogliono solo evitare le foto fatte col cellulare...e portate stampate su carta da culo
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
le foto le voliono cosi , perche' tutti i grossi impianti di video sorveglianza hanno il face detector che identifica la persona ,inseriscono la foto in un database e poi se qualcuno è nella lista nera all'aereoporto per esempio , lo beccano subito
byeeee
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: |
* a colori o in bianco e nero, |
Cioe'? Posso fare fotina in bianco e nero?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Le indicazioni iniziali sono quelle di sempre.
Ricordo che le dimensioni delle foto per il passaporto sono diverse da quelle per patente e carta di identità.
Niente di nuovo.
La foto fornita da alessandro bassi, a parte il sorriso, mi appare con la testa un pò piccola.
Purtroppo il link a me non funziona. Probabilmente sono nella loro black list dato che sono un noto detrattore dei fanatismi ameriggani (però mò c'anno Obama che è un'altra storia).
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
Si può sapere con precisione quale sono le dimensioni per le due fotografie da presentare per il rilascio/rinnovo del passaporto in Italia?
Il modulo per il rilascio/rinnovo della Polizia di Stato dice formato 1:1 di 40x40mm per lato specificando di "Non oltrepassare il riquadro".
Il FAC-SIMILE del passaporto biometrico dice formato 1:1.25 di 40x32mm (misurato con Photoshop, quindi "circa").
Le specifiche internazionali ICAO per i passaporti dicono formato 1:1.28 di 45x35mm.
Il sito www.fotografi.org dice formato 1:1.21 di 40x33mm.
Insomma, che tocca fà?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
una foto recente, fatta negli ultimi sei mesi... peccato che il passaporto duri 10 anni...
ridicoli mangiasoldi
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
Io le ho tagliate 40x35, ho avuto il passaporto e sono già espatriato 2 volte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|